Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   30|                         voce d'eroe santissima in eterno.~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  630|     perfetta. E incontrammo un Eroe.~ ~ ~ ~
 3   1,    1,   0,     4,  659|             e dormir potesse l'Eroe;~ ~
 4   1,    1,   0,     5, 1336|                                Eroe cui ella soggiacque~ ~
 5   1,    1,   0,     5, 1343|                     il giovine Eroe la premette;~ ~
 6   1,    1,   0,     5, 1355|                         Votò l'Eroe la sua vasta~ ~
 7   1,    1,   0,     5, 1386|                                Eroe cui ella soggiacque.~ ~ ~ ~
 8   1,    1,   0,     6, 1486|        che loda il pastore e l'eroe;~ ~
 9   1,    1,   0,     8, 2185|                          Tra l'eroe preparato~ ~
10   1,    1,   0,     8, 2257|                          tra l'eroe preparato~ ~
11   1,    1,   0,     9, 2697|        grandeggia in cuor dell'eroe~ ~
12   1,    1,   0,     9, 2890|                           dell'eroe muscoloso~ ~
13   1,    1,   0,    10, 3062|                    l'orma d'un eroe, la fatica~ ~
14   1,    1,   0,    11, 3700|                           d'un eroe senza clava~ ~
15   1,    1,   0,    14, 4695|                           dell'eroe che tinte le avea~ ~
16   1,    1,   0,    14, 4807|                           dell'eroe rurale che uccise~ ~
17   1,    1,   0,    17, 6489|                      qual puro eroe s'eterna?».~ ~ ~
18   1,    1,   0,    17, 6820|        del gesto con cui quell'eroe~ ~
19   1,    1,   0,    17, 6849|       per la mia fiacchezza. L'eroe~ ~
20   1,    1,   0,    17, 7075|                                eroe che nell'alto contempli,~ ~
21   1,    1,   0,    18, 7423|            e si rinnovella? Un eroe~ ~
22   1,    1,   0,    18, 7515|                quando il buono Eroe biondo,~ ~
23   1,    1,   0,    18, 7557|                           dell'Eroe disparito.~ ~
24   1,    1,   0,    20, 8043|            è come un elmetto d'eroe.~ ~ ~ ~
25   1,    1,   0,    20, 8117|                              o eroe che tanto pugnasti~ ~
26   2,    2,   0,     0,   36|          delle cose immortali, Eroe primo di nostro sangue~ ~
27   2,    3,   0,     0,  159|                  Or chi sarà l'eroe che attendiamo,~ ~
28   2,    3,   0,     0,  172|                           dell'eroe. Dal sangue vermiglio~ ~
29   2,    3,   0,     0,  214|            colpisci, illumina, eroe latino!~ ~
30   2,    6,   0,     0,   30|                     il vergine eroe, il nepote~ ~
31   2,    6,   0,     0,  162|                     un vergine eroe di tua stirpe~ ~
32   2,    8,   0,     2,   26|    amor selvaggio all'apparito Eroe~ ~
33   2,    8,   0,     5,  120|                              L'Eroe sorride; ma gli occhi del
34   2,    8,   0,     6,  138|                              L'Eroe sorride; ma si tocca la
35   2,    8,   0,    11,  275|                                eroe, gran torso inserto nella
36   2,    8,   0,    13,  419|            ed è il torace dell'eroe come un plinto~ ~
37   2,    8,   0,    13,  420|      alla grandezza d'un altro eroe. «Così~ ~
38   2,    8,   0,    19,  824|                         dice l'Eroe che seppe ben patire.~ ~
39   2,   12,   0,     0,   27|                                eroe, quale uomo noi celebreremo~ ~
40   2,   12,   0,     0,   34|                        vita, l'eroe celebreremo e l'uomo~ ~
41   2,   12,   0,     0,  202|       alla Dea Roma e il buono Eroe s'attende.~ ~
42   2,   13,   0,     0,    9|                                Eroe figlio del Nume~ ~
43   2,   13,   0,     0,   55|               Gloria all'esule Eroe che invoco,~ ~
44   2,   14,   0,     0,  406|               il cadavere dell'eroe,~ ~
45   2,   15,   0,     0,  177|                         O puro Eroe, inalzato sopra il tempo~ ~
46   2,   16,   0,     0,    5|           Vedremo all'aurora l'Eroe sollevarsi?~ ~
47   2,   16,   0,     0,   27|                              l'Eroe necessario. Tu veglia alle
48   2,   17,   1,     0,   69|             O prisca, un altro eroe renderà l'arco~ ~
49   2,   17,   1,     0,   71|          O testimone, un altro eroe farà di tutta~ ~
50   2,   19,   2,    13,  175|                        passi d'eroe? Me li facea sanguigni~ ~
51   2,   21,   2,     1,    1|                   O Cortona, l'eroe tuo combattente~ ~
52   2,   21,   2,     3,   42|                                Eroe dall'aspro sangue contadino?~ ~ ~ ~
53   2,   23,   0,     0,  111|                  Il gesto dell'eroe verso il futuro~ ~
54   3,   44,   0,     0,   18|                  minacciavan l'eroe nato dall'oro.~ ~ ~ ~
55   3,   54,   0,     0,  575|       suol cruento cedette all'eroe~ ~
56   4,    4,   0,     0,   21|                 al tuo giovine eroe la coltre vana?~ ~ ~ ~
57   4,    5,   0,     0,   21|                             un eroe sul Gianicolo l'alloro?~ ~ ~ ~
58   4,    5,   0,     0,  253|               Verso Messri, un eroe nomato Astorre~ ~
59   4,    6,   0,     0,    5|      che sola amasti un triste eroe mortale,~ ~
60   4,    7,   0,     0,  127|                  come quando l'eroe, che di sotterra~ ~
61   4,    8,   0,     0,   30|                                eroe, t'invidio sopra il tuo
62   4,    8,   0,     0,   31|                                Eroe di due deserti, dei più
63   4,    8,   0,     0,   42|                  celebrandoti, eroe, nel mio poema.~ ~ ~ ~
64   4,    8,   0,     0,  138|      perché splendesse al novo eroe latino?~ ~ ~ ~
65   4,    8,   0,     0,  174|                      Ti canto, eroe, per l'anima futura;~ ~ ~ ~
66   4,    9,   0,     0,   24|                           dell'eroe sola è mèta al suo cammino.~ ~ ~ ~
67   4,    9,   0,     0,  138|       il costruttore, il saldo eroe che fonda.~ ~ ~ ~
68   4,   10,   0,     0,  161|                              l'Eroe la riconduce. Ha seppellito~ ~
69   4,   10,   0,     0,  189|                          con l'Eroe primogenito in cui spera.~ ~ ~ ~
70 not,    2                  |      d'Aragona, fu lo stupendo eroe della battaglia navale di
71 not,    4                  |    recondita Teulada ha il suo eroe nel cannoniere Michele Meloni
72 not,    5                  |    oltremare».~ ~Il vituperato eroe aveva «una parola romana
73 not,    6                  |    sola fra le sorelle, con un eroe mortale.~ ~ ~ ~San Luigi
74 not,    7                  |       considerato come un vero eroe nazionale ligure, stupendo
75 not,    7                  | scrivere la biografia di tanto eroe per metterla nelle mani
76 not,    9                  |        torma, ferino e umano~ ~eroe, gran torso inserto nella
77   5,    4,   0,     5,  100|       di Marco, e si sveglia l'eroe~ ~
78   5,    5,   2,     0,   90|                         Come l'eroe delle speranze inulto,~ ~
79   5,    5,   5,     0,   24|                                eroe di Maratona e di Platea.~ ~ ~ ~
80   5,    7,   0,     2,   95|                            E l'eroe d'Ala avea nome Cantore!~ ~
81   5,    8,   0,     5,  110|                           dell'eroe sovrumano;~ ~
82   5,   12,   0,     3      | sepolcro i sonni e le glorie l'eroe di Premuda.~ ~ ~ ~53. «Ali!
83   5,   14,   0,     0,  184|                                Eroe, tu m'attendi invano sul
84 not,    1                  |  figliuolo del re, lo stupendo eroe cantato nel poemi epici
85 not,    1                  |     ch'è mio».» Il giustissimo eroe lo aggiudica a quello che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License