Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  245|                            il re dolce, e la sua speranza~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  252|                     pieno il suo dolce cuore.~ ~ ~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1321|        s'infranse con gemito. Oh dolce,~ ~
 4   1,    1,   0,     7, 1981|              visibili. Tanto era dolce~ ~
 5   1,    1,   0,     8, 2218|                            nella dolce luce un divino~ ~
 6   1,    1,   0,     9, 2864|                   Come nella mia dolce Arcadia,~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3524|                            ah sì dolce alla vista~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3569|                               sì dolce che dal ciel sgorgar fa~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 4017|                  lussurioso e di dolce~ ~
10   1,    1,   0,    14, 4697|                            è più dolce al piloto~ ~
11   1,    1,   0,    15, 5218|                                O dolce compagno, ebro e folle~ ~
12   1,    1,   0,    15, 5511|         rèchino alla mammella un dolce~ ~
13   1,    1,   0,    16, 5645|                            quasi dolce cader senz'armi~ ~
14   1,    1,   0,    18, 7508|                      il cibo più dolce dei frutti~ ~
15   1,    1,   0,    19, 7861|                            è men dolce della tua guancia.~ ~
16   1,    1,   0,    20, 8064|                         sopra un dolce golfo d'ulivi.~ ~ ~ ~
17   1,    1,   0,    20, 8109|              l'abbiano quando la dolce~ ~
18   1,    1,   0,    21, 8345|           Non vidi mai sonno più dolce~ ~
19   2,    4,   0,     0,   45|                           che la dolce Campania tiene;~ ~
20   2,    4,   0,     0,  102|                            su la dolce di uve Campania!~ ~ ~ ~
21   2,    5,   0,     0,   35|                        nell'aria dolce ove il colmigno fuma;~ ~
22   2,    5,   0,     0,   43|                              sul dolce mare un'ombra di guerriera~ ~
23   2,    5,   0,     0,  103|               al novilunio, alla dolce frescura.~ ~
24   2,    8,   0,     8,  190|                              Più dolce maggio in terra non fiorì.~ ~
25   2,    8,   0,    18,  712| terribili atti mesceva un che di dolce,~ ~
26   2,    8,   0,    19,  816|                   di Chiassi, il dolce corpo su l'erbe arsicce~ ~
27   2,    8,   0,    22,  956|       che si confonde con quella dolce lana.~ ~
28   2,   10,   0,     0,   28|          ebra di libertà l'anima dolce e rude~ ~
29   2,   13,   0,     0,  102|                         è il suo dolce paese;~ ~
30   2,   13,   0,     0,  310|                               il dolce e terribile nome,~ ~
31   2,   15,   0,     0,  171|                      So come sia dolce grappoli vermigli~ ~
32   2,   15,   0,     0,  173|                      so come sia dolce una foglia, e la gola~ ~
33   2,   17,   1,     0,   29|                melodìa che fa sì dolce il tuo riposo~ ~
34   2,   20,   6,     0,    5|                                  Dolce come sul poggio il melo
35   2,   21,   2,     1,    7|           come l'Etrusco orna la dolce lampa~ ~
36   2,   21,   3,     1,   12|                                  Dolce correa per la città dei
37   3,    2,   0,     1,   40|            in misura seguendo il dolce suono.~ ~
38   3,    5,   0,     0,   41|                                O dolce Luce, gioventù dell'aria,~ ~
39   3,    6,   0,     0,   61|         saranno calpesti e della dolce~ ~
40   3,    8,   0,     0,    8|               allegri ama bensì, dolce temperie.~ ~
41   3,    9,   0,     0,   21|                            a noi dolce com'era~ ~
42   3,   11,   0,     0,  101|                                  dolce tu sei ne' tuoi orti~ ~
43   3,   11,   0,     0,  104|                                  dolce sei nelle tue colline~ ~
44   3,   11,   0,     0,  277|                     Ecco la sapa dolce a mescere.~ ~
45   3,   13,   0,     0,    9|          Tutto il mattino per la dolce landa~ ~
46   3,   13,   0,     0,   39|          così veleggio. E per la dolce landa~ ~
47   3,   21,   0,     0,   57|                        Si fa più dolce il lungo~ ~
48   3,   25,   0,     0,   10|                               la dolce acqua il sale,~ ~
49   3,   31,   0,     1,    3|                 d'estate con più dolce melodìa~ ~
50   3,   31,   0,     2,  159|              dispensatrice della dolce fama,~ ~
51   3,   31,   0,     3,  239|                            Ma il dolce sangue suo in altro suono,~ ~
52   3,   31,   0,     3,  311|          Nuda mi prenderai su la dolce erba,~ ~
53   3,   31,   0,     3,  312|                            su la dolce erba e su 'l mio dolce crine.~ ~
54   3,   31,   0,     3,  312|        la dolce erba e su 'l mio dolce crine.~ ~
55   3,   31,   0,     3,  316|                               Il dolce crine è già novella fronda~ ~
56   3,   31,   0,     3,  355|                               la dolce carne tua or s'è conversa.~ ~
57   3,   31,   0,     5,  435|                      Pur tanto è dolce che la Notte oscura~ ~
58   3,   31,   0,     5,  452|              ne' tuoi capelli il dolce tuo nemico!~ ~
59   3,   32,   0,     0,  169|    Lascia il cavallo al passo. È dolce l'ansia,~ ~
60   3,   39,   0,     0,    5|              Tu mondi la persica dolce~ ~
61   3,   42,   7,     0,    3|                                  dolce venata come le tue tempie.~ ~ ~ ~
62   3,   43,   0,     0,   58|          d'una che acerba ride e dolce parla.~ ~
63   3,   47,   0,     0,    8|                    e l'oliva tua dolce che s'annera;~ ~ ~ ~
64   3,   54,   0,     0,   35|                per ciò tanto m'è dolce~ ~
65   3,   54,   0,     0,  553|               un tepore un odore dolce e strano~ ~
66   3,   54,   0,     0,  558|          un che di biondo. Odore dolce e strano~ ~
67   3,   58,   0,     0,   73|            Respira securo il mar dolce~ ~
68   3,   61,   0,     0,   15|                   s'infràcida la dolce carne erbale.~ ~ ~ ~
69   3,   62,   3,     0,    5|           come il palato del mio dolce veltro.~ ~ ~ ~
70   3,   62,   4,     0,    3|                                e dolce m'è nella memoria il mio~ ~
71   3,   63,   0,     0,  101|                                  dolce come il viso~ ~
72   3,   64,   0,     0,   34|                    or perisce la dolce carne erbale.~ ~
73   4,    3,   0,     0,  120|                               la dolce Pisa in ripa d'Arno ai ponti,~ ~ ~ ~
74   4,    6,   0,     0,   19|                         Quasi un dolce candore di colombe~ ~
75   4,    6,   0,     0,  163|                                O dolce Francia, o unica sorella,~ ~
76   5,    3,   0,     2      |         lontano biancheggiare la dolce Rovereto tra i due scheggioni
77   5,    5,   1,     0,   93|               E qual madre, qual dolce madre o suora,~ ~
78   5,    5,   2,     0,  103|                            o più dolce dell'aria che ti tocca,~ ~
79   5,    5,   3,     0,   17|                         e pur sì dolce esser può quando asciuga~ ~
80   5,    8,   0,     3,   56|              ella in silenzio il dolce paziente~ ~
81   5,   11,   0,     0,   49|                                  Dolce è ogni albero stento,~ ~
82   5,   12,   0,     3      |        Si sveglia, laggiù, nella dolce valle virginiana ove geme
83   5,   14,   0,     0,   19|           Patria! Il terribile e dolce nome chiamare voglio.~ ~
84   5,   14,   0,     0,   79|                      O Traù, mia dolce donna, tu che sei tra le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License