IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copron 1 coprono 1 copula 2 cor 84 coràce 1 coraggio 13 coraggiose 2 | Frequenza [« »] 85 eroe 84 ancor 84 capo 84 cor 84 dolce 83 forte 83 questo | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze cor |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 42| i gorghi del suo cor la sua virtute.~ ~ ~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 52| o tu che col tuo cor la tua carena~ ~ 3 1, 1, 0, 3, 532| dal cor che in me fervea!~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 613| il suo cor ferve innovato~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 866| e dolsemi il cor dentro al petto,~ ~ 6 1, 1, 0, 13, 4422| crucciosa, il cor piena d'angoscia,~ ~ 7 1, 1, 0, 17, 6446| o Libica: sul cor tuo forte~ ~ 8 1, 1, 0, 18, 7166| Intera nel cor tu mi fosti~ ~ 9 1, 1, 0, 19, 7844| Il mio cor non ti chiama~ ~ 10 1, 1, 0, 19, 7882| o Felicità del cor prode.~ ~ 11 1, 1, 0, 20, 8065| Sicché nel cor mi sovvenne~ ~ 12 1, 1, 0, 20, 8149| Questo dal cor m'ebbi fervore~ ~ 13 1, 1, 0, 21, 8393| voce nel mio cor solitario~ ~ 14 2, 5, 0, 0, 36| e sta con nel suo cor la sua preghiera;~ ~ 15 2, 5, 0, 0, 128| e il cor le stringe sùbita paura.~ ~ 16 2, 7, 0, 0, 23| che sul gran cor parea ti sorridesse~ ~ 17 2, 7, 0, 0, 50| gli occhi tuoi tristi, in cor tremando.~ ~ 18 2, 12, 0, 0, 92| e in cor gli ardeva una tristezza 19 2, 19, 2, 2, 22| il compagno scaltro dal cor fiacco!»~ ~ ~ ~ 20 2, 19, 2, 10, 129| vermiglio il cor se Mona Amorrorisca~ ~ 21 2, 19, 2, 12, 158| del tuo gran cor si bevve e i sogni vasti,~ ~ ~ ~ 22 2, 19, 2, 13, 176| tutto il sangue del cor mio violento.~ ~ ~ ~ 23 2, 20, 1, 1, 2| in cor m'entrò col rostro e con 24 2, 20, 1, 6, 74| tradito; e il cor gli rugge: «A morte! A morte!».~ ~ ~ 25 2, 20, 6, 0, 13| la tua campagna e nel tuo cor profondo~ ~ 26 2, 20, 8, 0, 13| Amor amor, lo cor si me se spezza!~ ~ 27 2, 20, 9, 2, 26| Ruggegli nel gran cor Dante Alighieri;~ ~ 28 2, 21, 1, 3, 39| il mio cor; ché levasti più grand'ala!~ ~ ~ ~ 29 2, 22, 4, 0, 12| Aspra ti torce il cor la primavera;~ ~ 30 3, 1, 0, 0, 21| e duri; né il cor disse mai «Che vale?»~ ~ ~ ~ 31 3, 2, 0, 7, 229| e l'ansia il cor mi punge.~ ~ 32 3, 2, 0, 7, 233| Trèmane il cor che l'ode,~ ~ 33 3, 2, 0, 7, 237| il cor presàgo di remoto lutto.~ ~ 34 3, 5, 0, 0, 6| E perché l'imo cor la sua bellezza~ ~ 35 3, 8, 0, 0, 18| parole il cor si spazia~ ~ 36 3, 12, 0, 0, 16| nel cor tuo come l'ape nel tuo bugno.~ ~ 37 3, 20, 0, 0, 28| il cor mi parte.~ ~ 38 3, 21, 0, 0, 40| e tempra nel cor suo la vostra lode?~ ~ ~ ~ 39 3, 30, 0, 0, 45| feci schiere ordinate. E in cor godevami~ ~ 40 3, 30, 0, 0, 50| in cor disse il grato animo.~ ~ 41 3, 30, 0, 0, 96| dall'imo cor l'imagine~ ~ 42 3, 31, 0, 3, 327| mente. In pallide fibre il cor si sface~ ~ 43 3, 31, 0, 4, 419| fonti e incantato il cor per tutte guise,~ ~ 44 3, 33, 0, 0, 9| sai tu?, del cor purpureo balzante.~ ~ 45 3, 35, 0, 0, 86| il cor, le raggia~ ~ 46 3, 36, 0, 0, 97| E il cor mi gode come se tu m'offra~ ~ 47 3, 40, 0, 0, 41| Il cor m'urtava il petto, in ogni 48 3, 40, 0, 0, 125| E, gonfio il cor fraterno, d'un antico~ ~ 49 3, 42, 1, 0, 2| Fa che prima nel petto il cor mi scoppi~ ~ 50 3, 42, 2, 0, 3| il cor sentì che il giorno era 51 3, 42, 2, 0, 4| E un'ansia repentina il cor m'assale~ ~ 52 3, 42, 2, 0, 8| era, clessidra il cor mio palpitante,~ ~ 53 3, 44, 0, 0, 5| pel cor prestante che non ama il 54 3, 51, 0, 0, 7| subitamente del mio cor rapina~ ~ 55 3, 51, 0, 0, 12| Levo la faccia, mentre il cor mi duole,~ ~ 56 3, 54, 0, 0, 34| il cor triste mi folce;~ ~ 57 3, 54, 0, 0, 307| e mi scopre nel cor la piaga acerba,~ ~ 58 3, 54, 0, 0, 308| nel cor che non si lagna,~ ~ 59 3, 54, 0, 0, 451| nel mio cor vigile era la più grande.~ ~ 60 3, 54, 0, 0, 468| del giorno dal mio cor parvero nate,~ ~ 61 3, 54, 0, 0, 513| risposegli il mio cor silenzioso.~ ~ 62 3, 54, 0, 0, 536| Oh nel cor mio rapidità del palpito~ ~ 63 3, 54, 0, 0, 579| Di queste l'alto cor mio si compiacque~ ~ 64 3, 54, 0, 0, 612| Ma il cor non mi mancò. Non misi grido~ ~ 65 3, 60, 0, 1, 53| Va da me per le vene al cor profondo~ ~ 66 3, 60, 0, 3, 122| il cor si sface come frutto putre.~ ~ 67 3, 64, 0, 0, 29| Troppo è grave al mio cor la dipartenza.~ ~ 68 3, 64, 0, 0, 90| d'una soavità che il cor dilania.~ ~ 69 3, 64, 0, 0, 119| ch'eguale offre il cor candido ai rinati~ ~ 70 4, 2, 0, 0, 139| Quando clamò «Eloi!» dal cor riarso,~ ~ 71 4, 3, 0, 0, 111| mentre il suo cor parea ruggir sotterra.~ ~ ~ ~ 72 4, 3, 0, 0, 142| Non vi croscia nel cor, se l'ascoltate?~ ~ 73 4, 4, 0, 0, 11| nel tuo Vescovo il cor di Daiberto~ ~ 74 4, 5, 0, 0, 267| gli oscuri eroi pel cor di Pietro Ari.~ ~ ~ ~ 75 4, 6, 0, 0, 87| all'alidore del mio cor penoso.»~ ~ ~ ~ 76 4, 6, 0, 0, 143| eterno a Monreale il Cor beato~ ~ 77 4, 6, 0, 0, 168| senza tregua nel cor l'acuta spina,~ ~ ~ ~ 78 4, 7, 0, 0, 134| fiore ti pose presso il cor tra costa~ ~ 79 4, 9, 0, 0, 154| O Giovine, se mai nel cor t'apparsi~ ~ 80 5, 5, 1, 0, 98| erra con entro il cor l'esangue vólto,~ ~ 81 5, 5, 1, 0, 99| sperando che nel cor l'ombra gli approdi~ ~ 82 5, 5, 5, 0, 20| di quella volontà che il cor gli fruga.~ ~ ~ ~ 83 5, 5, 5, 0, 57| Gorizia in cor gli crolla. Il Carso gronda~ ~ 84 5, 14, 0, 0, 160| di là da ogni mèta al mio cor promessa.~ ~