IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soit 1 sol 89 sol. 1 sola 83 solare 13 solari 5 solca 3 | Frequenza [« »] 84 dolce 83 forte 83 questo 83 sola 82 avea 82 dolore 82 ferro | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze sola |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 41| spirito insonne. Morde, àncora sola,~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 70| sua vasta bocca nel mare e sola~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 121| creature tremarono come una sola~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 122| foglia, come una sola goccia, come una sola~ ~ 5 0, 2, 0, 0, 122| una sola goccia, come una sola~ ~ 6 1, 1, 0, 2, 349| con una porta sola~ ~ 7 1, 1, 0, 3, 586| tratta me l'avea sola~ ~ 8 1, 1, 0, 5, 1399| Da sola ella fu la suburra~ ~ 9 1, 1, 0, 8, 2145| io vidi te sola~ ~ 10 1, 1, 0, 14, 4596| avesse la sola dolcezza~ ~ 11 1, 1, 0, 16, 5557| e sola nel collo~ ~ 12 1, 1, 0, 17, 6096| una sola vertigine truce;~ ~ 13 1, 1, 0, 17, 6148| era la mia sola grandezza.~ ~ 14 1, 1, 0, 17, 7009| qual sola proruppe, toccando~ ~ 15 1, 1, 0, 18, 7328| una sola rabbia, conversa~ ~ 16 1, 1, 0, 18, 7488| E questa è la sola eguaglianza,~ ~ 17 1, 1, 0, 20, 8147| sola ti sarà ripercossa~ ~ 18 1, 1, 0, 21, 8322| a tutti comune ma sola~ ~ 19 2, 1, 0, 0, 9| un tempo immemorabile per sola virtù di dolore~ ~ 20 2, 2, 0, 0, 19| quel silenzio e la sola Parola che doveva esser 21 2, 2, 0, 0, 110| ch'ella può sola.~ ~ ~ ~ 22 2, 4, 0, 0, 134| laggiù laggiù sola su l'Adria~ ~ 23 2, 5, 0, 0, 155| grande e sola della Patria~ ~ 24 2, 6, 0, 0, 160| la Potenza in cui sola tu speri.~ ~ ~ ~ 25 2, 6, 0, 0, 195| O Roma, o Roma, in te sola,~ ~ 26 2, 6, 0, 0, 217| o Roma, o Roma, in te sola.~ ~ 27 2, 8, 0, 21, 921| grande che sola navighi verso terre~ ~ 28 2, 10, 0, 0, 21| la morte furon come una sola~ ~ 29 2, 10, 0, 0, 24| furon come una sola parola,~ ~ ~ ~ 30 2, 10, 0, 0, 25| le cose furono come una sola cosa~ ~ 31 2, 11, 0, 0, 53| era la fronte, sola~ ~ 32 2, 11, 0, 0, 109| semplice e sola attinse~ ~ 33 2, 11, 0, 0, 153| sacri ove Roma è sola,~ ~ 34 2, 12, 0, 0, 35| in una sola forma di bellezza~ ~ 35 2, 12, 0, 0, 70| la nutrì, semplice nuda e sola,~ ~ 36 2, 13, 0, 0, 61| del tuo signore.» E sola~ ~ 37 2, 14, 0, 0, 137| fu la mia sola face.~ ~ 38 2, 20, 9, 2, 23| Sola il vòto dei marmi bianchi 39 2, 22, 3, 0, 12| O Vergine, te sola amo, te sola!»~ ~ 40 2, 22, 3, 0, 12| Vergine, te sola amo, te sola!»~ ~ 41 2, 23, 0, 0, 112| amplia la piazza; sola erge il vigore~ ~ 42 3, 3, 0, 0, 20| solo a te sola.~ ~ ~ ~ 43 3, 11, 0, 0, 300| Sola una bica, solo un aureo~ ~ 44 3, 11, 0, 0, 306| Sola una bica, solo un aureo~ ~ 45 3, 16, 0, 0, 77| Sola una nota~ ~ 46 3, 21, 0, 0, 19| In te mia speme è sola.~ ~ 47 3, 28, 0, 0, 80| egli amò sola.~ ~ ~ ~ 48 3, 31, 0, 3, 320| Sola è rossa la bocca gemebonda~ ~ 49 3, 31, 0, 3, 325| Tutto è gia verde linfa, e sola è sangue~ ~ 50 3, 31, 0, 3, 341| sola nel lauro la bocca di Dafne~ ~ 51 3, 36, 0, 0, 2| vigilata, una rupe bianca e sola~ ~ 52 3, 40, 0, 0, 153| Sola una Nube era nell'alte zone~ ~ 53 3, 54, 0, 0, 432| sola col suo spavento.~ ~ 54 3, 55, 0, 0, 5| Sembri Ermione, sola come lei~ ~ 55 3, 55, 0, 0, 6| silenzio vienti incontro sola~ ~ 56 3, 64, 0, 0, 128| ma va pur sola;~ ~ ~ ~ 57 4, 1, 0, 0, 60| già tutta l'aria è sola una bandiera.~ ~ ~ ~ 58 4, 1, 0, 0, 103| io sola con l'anelito, se alcuna~ ~ 59 4, 3, 0, 0, 106| dal barbacane; e sola era lungh'essa~ ~ 60 4, 4, 0, 0, 86| riverbero, o il sorriso d'una sola~ ~ 61 4, 4, 0, 0, 204| sola nelle foschie crepuscolari.~ ~ ~ ~ 62 4, 4, 0, 0, 223| sola composta di due fronde attorte.~ ~ 63 4, 5, 0, 0, 72| Sola una nudità vi splende invitta.~ ~ ~ ~ 64 4, 5, 0, 0, 84| Sola una invitta nudità vi splende.~ ~ ~ ~ 65 4, 5, 0, 0, 137| buon cavalleggere Mario Sola.~ ~ 66 4, 5, 0, 0, 188| La bisogna con una mano sola~ ~ 67 4, 5, 0, 0, 227| forte così che sola una tanaglia~ ~ 68 4, 6, 0, 0, 5| che sola amasti un triste eroe mortale,~ ~ 69 4, 6, 0, 0, 24| arde una sola santità soave.~ ~ ~ ~ 70 4, 9, 0, 0, 24| dell'eroe sola è mèta al suo cammino.~ ~ ~ ~ 71 4, 10, 0, 0, 71| anima tutta era seguace, e sola~ ~ 72 not, 6 | nasconda per essersi congiunta, sola fra le sorelle, con un eroe 73 5, 3, 0, 1 | creatura,~ ~ ~ ~15. come una sola volontà, come una sola bellezza, 74 5, 3, 0, 1 | una sola volontà, come una sola bellezza, come una sola 75 5, 3, 0, 1 | sola bellezza, come una sola potenza, come un dolore 76 5, 3, 0, 1 | dolore solo, come una gloria sola.~ ~ ~ ~16. E rinascere udii 77 5, 4, 0, 5, 97| non nella Sìniza sola~ ~ 78 5, 5, 1, 0, 71| porpora. Sola su la morte s'alza~ ~ 79 5, 5, 1, 0, 73| Sola alla morte l'anima sovrasta~ ~ 80 5, 8, 0, 7, 154| vecchia inferma e triste e sola,~ ~ 81 5, 12, 0, 3 | mondo la Libertà non sia sola con l'uomo. Fino a che non 82 5, 14, 0, 0, 16| Patria! Patria! Questa sola parola mi trasporta.~ ~ 83 5, 14, 0, 0, 190| Patria! Patria! Questa sola parola è tutto il cielo.~ ~