IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forse 113 forsennato 1 fort 1 forte 83 fortebraccio 1 forteguerri 1 fortemente 1 | Frequenza [« »] 84 capo 84 cor 84 dolce 83 forte 83 questo 83 sola 82 avea | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze forte |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 3| con la mia bocca forte!~ ~ 2 1, 1, 0, 2, 199| forte come un beveraggio.~ ~ 3 1, 1, 0, 2, 293| che spensero ogni pensier forte~ ~ 4 1, 1, 0, 3, 439| sciogliere una cintura forte~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 704| Tra costoro io sono il più forte.~ ~ 6 1, 1, 0, 4, 955| Ma tu, o madre mia forte,~ ~ 7 1, 1, 0, 5, 1033| la forte ralinga batteva~ ~ 8 1, 1, 0, 8, 2275| della mia midolla più forte,~ ~ 9 1, 1, 0, 10, 3070| che parea la scotta sua forte~ ~ 10 1, 1, 0, 10, 3267| fervere sentimmo sì forte~ ~ 11 1, 1, 0, 11, 3887| la fronte accennando, sì forte~ ~ 12 1, 1, 0, 12, 4229| con una sete più forte~ ~ 13 1, 1, 0, 12, 4318| fu più forte. Siro, nutrice~ ~ 14 1, 1, 0, 12, 4410| nel forte che pugna con arte.~ ~ ~ ~ 15 1, 1, 0, 13, 4529| sì forte che di taluno~ ~ 16 1, 1, 0, 15, 5516| malvagio, tu crescimi forte~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 6078| ma sol sente l'anima forte~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6167| più forte che tuono di lire,~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6168| forte di sì alto lamento~ ~ 20 1, 1, 0, 17, 6328| confusamente, e fioca e forte.~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 6446| o Libica: sul cor tuo forte~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6507| mi pari su cassero forte~ ~ 23 1, 1, 0, 17, 6639| a percuoter forte il rivale,~ ~ 24 1, 1, 0, 17, 6855| cuore è il compagno più forte.~ ~ 25 1, 1, 0, 17, 7035| il forte che ancor non s'affranca.~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 7060| della mia sostanza più forte,~ ~ 27 1, 1, 0, 18, 7186| più forte, sempre più forte,~ ~ 28 1, 1, 0, 18, 7186| più forte, sempre più forte,~ ~ 29 1, 1, 0, 18, 7222| e contro a ogni muro forte~ ~ 30 1, 1, 0, 19, 7646| aderì così forte~ ~ 31 1, 1, 0, 19, 7672| il mio delirio fu più forte,~ ~ 32 1, 1, 0, 20, 8135| soffio nella bùccina forte~ ~ 33 1, 1, 0, 21, 8389| Madre, Madre, fa che più forte~ ~ 34 2, 3, 0, 0, 10| consacragli il petto forte~ ~ 35 2, 3, 0, 0, 113| sul suo golfo magnifica e forte,~ ~ 36 2, 3, 0, 0, 116| vista dell'Alpe, austera e forte,~ ~ 37 2, 3, 0, 0, 215| Venera il lauro, esalta il forte!~ ~ 38 2, 4, 0, 0, 99| più forte che il vino!~ ~ 39 2, 5, 0, 0, 84| forte, ove il Mincio memore saluta~ ~ 40 2, 8, 0, 5, 100| ei palpitò forte veggendo selci~ ~ 41 2, 8, 0, 6, 139| ove in quel dì battevan forte il sole~ ~ 42 2, 8, 0, 12, 352| profondità. E il forte elce nodoso,~ ~ 43 2, 8, 0, 22, 982| mastino, forte, fulvo, e balzagli innanzi~ ~ 44 2, 13, 0, 0, 201| fecondata dal sogno del forte.~ ~ 45 2, 14, 0, 0, 366| maturò la sua saggezza forte,~ ~ 46 2, 15, 0, 0, 205| vivesti, inspirato dal più forte~ ~ 47 2, 19, 2, 1, 2| chiusa città, forte nella memoria,~ ~ 48 2, 20, 9, 1, 4| sul tuo Forte che ha mozzi i torrioni,~ ~ ~ ~ 49 2, 21, 1, 4, 43| Forte come una Pallade senz'armi,~ ~ 50 2, 21, 4, 2, 23| ode ferrata ruota strider forte~ ~ 51 2, 22, 1, 0, 7| antichi orrori nel tuo Mastio forte~ ~ 52 2, 23, 0, 0, 86| chi si nutre della terra è forte.~ ~ 53 3, 1, 0, 0, 29| opaca e obesa che putiva forte~ ~ 54 3, 4, 0, 0, 48| d'amor più forte.~ ~ ~ ~ 55 3, 6, 0, 0, 13| bella ordinanza che par forte.~ ~ 56 3, 6, 0, 0, 56| sangue che per ispada spiccia forte;~ ~ 57 3, 11, 0, 0, 54| ebra di Massico forte,~ ~ 58 3, 22, 0, 0, 108| remi per banda, forte~ ~ 59 3, 27, 0, 0, 48| forte e sibilare lo strale.~ ~ ~ ~ 60 3, 38, 0, 0, 43| al garrir della vela forte~ ~ 61 3, 42, 1, 0, 7| Forte comprimi sul tuo sen rubesto~ ~ 62 3, 52, 0, 0, 9| raccoglierà? Chi con più forte~ ~ 63 3, 54, 0, 0, 11| sonavami sì forte ch'io temeva~ ~ 64 3, 54, 0, 0, 181| che si partì fu forte e fu cruento.~ ~ 65 3, 54, 0, 0, 224| la rupe e gridai forte.~ ~ 66 3, 59, 0, 0, 6| forte suoni lo scàlpito ed a lungo~ ~ 67 3, 60, 0, 3, 135| lo rotò, lo scagliò forte nel Serchio~ ~ 68 3, 60, 0, 4, 236| come dell'edera il corimbo forte,~ ~ ~ ~ 69 3, 64, 0, 0, 97| la Città Forte dietro il Caprione~ ~ 70 4, 1, 0, 0, 49| vi disperdono. Tuonano sì forte~ ~ 71 4, 4, 0, 0, 89| alfine irruppe dalla bocca forte.~ ~ 72 4, 5, 0, 0, 227| forte così che sola una tanaglia~ ~ 73 4, 7, 0, 0, 130| Stefano Testa, l'òmero tuo forte~ ~ 74 4, 8, 0, 0, 11| imagine del sogno suo più forte,~ ~ 75 4, 9, 0, 0, 137| radichi in terra ad opra forte~ ~ 76 4, 9, 0, 0, 184| il Grande, il Puro, il Forte,~ ~ 77 4, 10, 0, 0, 53| l'angoscia dell'amor sì forte,~ ~ 78 5, 4, 0, 2, 35| e forte spingò nella Sava,~ ~ 79 5, 5, 1, 0, 85| gittano al cielo un grido così forte~ ~ 80 5, 5, 2, 0, 87| Come chi forte nel pensier tenzona,~ ~ 81 5, 6, 0, 0, 61| Ma «Colui ch'è il più forte» era il suo nome.~ ~ ~ ~ 82 5, 10, 0, 0, 8| vittoria, col tuo pugno forte.~ ~ ~ ~ 83 5, 12, 0, 3 | alta, ma la tua voce è più forte.~ ~ ~ ~57. «Vivete, perché