IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolor 12 dolora 1 dolorava 2 dolore 82 dolori 3 dolorosa 4 dolorosi 1 | Frequenza [« »] 83 questo 83 sola 82 avea 82 dolore 82 ferro 81 petto 81 porta | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze dolore |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 4, 699| che il tempo e il dolore~ ~ 2 1, 1, 0, 4, 966| nella luce del tuo dolore.~ ~ ~ ~ 3 1, 1, 0, 8, 2029| allor che mi stringe il dolore,~ ~ 4 1, 1, 0, 8, 2175| profondità di dolore~ ~ 5 1, 1, 0, 9, 2630| il dolore e tutti i suoi frutti~ ~ 6 1, 1, 0, 9, 2809| fatta di dolore e di gioia,~ ~ 7 1, 1, 0, 9, 2980| Ah parlami di quel dolore,~ ~ 8 1, 1, 0, 10, 3326| e ignora i mali e il dolore,~ ~ 9 1, 1, 0, 11, 3779| per sempre, il Dolore assumendo~ ~ 10 1, 1, 0, 16, 5597| contratte dal dolore~ ~ 11 1, 1, 0, 16, 5665| Guardai il nemico Dolore~ ~ 12 1, 1, 0, 16, 5722| radice di dolore~ ~ 13 1, 1, 0, 17, 5916| e di dolore immortale,~ ~ 14 1, 1, 0, 17, 6016| e le spìntrie, il mio dolore~ ~ 15 1, 1, 0, 17, 6088| il dolore e giusta è la terra~ ~ 16 1, 1, 0, 17, 6147| L'immobilità del dolore~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 6175| Luce del dolore» io dissi~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6176| ti bevo! Luce del dolore,~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6182| Luce del dolore,~ ~ 20 1, 1, 0, 17, 6189| Luce del dolore, ti bevo~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 6327| la voce di tanto dolore~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6746| e il dolore delle lune~ ~ 23 1, 1, 0, 17, 6857| liberi davanti al dolore,~ ~ 24 1, 1, 0, 17, 7073| quando, sopra il vinto dolore~ ~ 25 1, 1, 0, 18, 7080| che vinse il dolore e il disgusto~ ~ 26 1, 1, 0, 18, 7099| Per vincere il dolore,~ ~ 27 1, 1, 0, 19, 7670| visione di dolore~ ~ 28 1, 1, 0, 21, 8326| e di dolore, di amore~ ~ 29 2, 1, 0, 0, 9| immemorabile per sola virtù di dolore~ ~ 30 2, 1, 0, 0, 53| abisso dove tanto umano dolore si torce~ ~ 31 2, 2, 0, 0, 26| del tuo dolore;~ ~ 32 2, 2, 0, 0, 91| abisso del tuo dolore, creata dalla tua stessa 33 2, 4, 0, 0, 48| del vano amor del van dolore,~ ~ 34 2, 4, 0, 0, 122| perdona pel chiuso dolore~ ~ 35 2, 8, 0, 18, 700| giovinetti floridi, del dolore~ ~ 36 2, 8, 0, 20, 833| getta il buon seme del dolore futuro.~ ~ 37 2, 10, 0, 0, 34| monti, o culmini, il suo dolore fu come la vostra ombra~ ~ 38 2, 11, 0, 0, 3| degli eterni pensieri e del dolore:~ ~ 39 2, 11, 0, 0, 144| vendicasse la forza del dolore.~ ~ ~ ~ 40 2, 12, 0, 0, 63| e il dolore degli uomini e l'amore~ ~ 41 2, 12, 0, 0, 104| per lo dolore; e il verde apio nell'orto~ ~ 42 2, 12, 0, 0, 139| e il dolore dell'Uomo.~ ~ 43 2, 13, 0, 0, 67| e la nuvola del suo dolore~ ~ 44 2, 13, 0, 0, 316| Una voce d'iroso dolore~ ~ 45 2, 14, 0, 0, 112| di conoscimento e di dolore,~ ~ 46 2, 15, 0, 0, 42| svelò la virtù del dolore~ ~ 47 2, 15, 0, 0, 83| precinta isola dal dolore infinito,~ ~ 48 2, 15, 0, 0, 127| gente, era Egli sopra il dolore~ ~ 49 2, 15, 0, 0, 138| il minor fratello del suo dolore,~ ~ 50 2, 17, 1, 0, 16| l'uman dolore avvolto nelle lane~ ~ 51 2, 19, 2, 4, 51| Ma il Dolore guardar sai fisamente~ ~ 52 2, 20, 9, 2, 28| il Dolore la Forza e lo Spavento.~ ~ ~ ~ 53 2, 23, 0, 0, 117| la volontà si tempra nel dolore;~ ~ 54 3, 26, 0, 0, 36| non insania, non dolore;~ ~ 55 3, 27, 0, 0, 44| e il tuo disperato dolore~ ~ 56 3, 31, 0, 2, 183| dolore, e quelli e questi erano 57 3, 31, 0, 3, 289| O Apollo» geme tal novo dolore~ ~ 58 3, 31, 0, 3, 368| il dolore del dio s'inalza in canto.~ ~ 59 3, 38, 0, 0, 60| dolore di Demetra~ ~ 60 3, 40, 0, 0, 45| udii bramir di furia e di dolore~ ~ 61 3, 60, 0, 4, 256| Ade, l'ingombro del dolore muto.~ ~ ~ ~ 62 4, 2, 0, 0, 95| eresse il suo dolore come un rogo,~ ~ 63 4, 3, 0, 0, 153| Sono un cieco dolore in un carname.~ ~ ~ ~ 64 4, 6, 0, 0, 149| ricrociato d'amore e di dolore~ ~ 65 4, 7, 0, 0, 62| al dolore dei vinti e lordò tutto~ ~ 66 4, 9, 0, 0, 43| dal silenzio fùnebre un dolore~ ~ 67 4, 9, 0, 0, 231| e vedi come il mio dolore espugno.~ ~ ~ ~ 68 4, 10, 0, 0, 158| non urlo di dolore. Ma chi muove~ ~ 69 4, 10, 0, 0, 196| mia notte, sopra il mio dolore,~ ~ 70 not, 8 | conduceva alla vittoria...»~ ~Il dolore del dito lo tormentava sempre. 71 5, 3, 0, 1 | una sola potenza, come un dolore solo, come una gloria sola.~ ~ ~ ~ 72 5, 3, 0, 2 | di tristezza, sovrana di dolore, tu serbi le primizie della 73 5, 5, 2, 0, 12| nell'ossatura del dolore umano;~ ~ ~ ~ 74 5, 5, 3, 0, 14| casta forza il tremante dolore~ ~ 75 5, 5, 4, 0, 24| e munto hanno il dolore.~ ~ ~ ~ 76 5, 7, 0, 1, 45| di sangue, e tutto il lor dolore~ ~ 77 5, 8, 0, 1, 14| non è pianto ed è più che dolore,~ ~ 78 5, 8, 0, 5, 115| fulgido di bellissimo dolore,~ ~ 79 5, 9 | Bocconi giacciono a covare il dolore, o supini a fisarlo, o sul 80 5, 9 | latina. Domina taluno il dolore, con cipiglio selvaggio, 81 5, 9 | quanto basta a significare il dolore, non somiglia Giovanni il 82 5, 9 | sublime le facce del glorioso dolore.~ ~ ~ ~38. E tutti sono