grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   1,    1,   0,     2,  180|                  Le secchie all'alba nel pozzo~ ~
 2   1,    1,   0,     3,  433|                         che all'alba le rugiade~ ~
 3   1,    1,   0,     4,  619|                           in un'alba d'estate~ ~
 4   1,    1,   0,     4,  893|    specchiarmi in sul fare dell'alba~ ~
 5   1,    1,   0,     7, 1764|                 lo sforzo per l'alba ventura.~ ~ ~ ~
 6   1,    1,   0,     7, 2011|             Vidi su i vertici l'Alba~ ~
 7   1,    1,   0,     8, 2017|                                 Alba apparita dal sacro~ ~
 8   1,    1,   0,    10, 3025|           Salpammo l'àncora all'alba.~ ~
 9   1,    1,   0,    11, 3657|                            nell'alba a volo, nell'alba~ ~
10   1,    1,   0,    11, 3657|          nell'alba a volo, nell'alba~ ~
11   1,    1,   0,    11, 3668|           Castàlidi a volo nell'alba,~ ~
12   1,    1,   0,    11, 3746|                 silenzioso nell'alba,~ ~
13   1,    1,   0,    11, 3850|                            nell'alba, la decima Musa~ ~
14   1,    1,   0,    11, 3895|                            dell'alba nei platani vasti~ ~
15   1,    1,   0,    11, 3913|             i galli cantarono l'alba.~ ~
16   1,    1,   0,    15, 4894|        Non diversa apparve nell'alba~ ~
17   1,    1,   0,    15, 5185|                     irriguo e l'alba levarsi~ ~
18   1,    1,   0,    15, 5220|                      àlacre all'alba sul ponte,~ ~
19   1,    1,   0,    16, 5818|                                 Alba delle città~ ~
20   1,    1,   0,    16, 5837|                              oh Alba, oh risveglio dell'Uomo~ ~
21   1,    1,   0,    17, 6669|                  pel sonno d'un'alba ignota~ ~
22   1,    1,   0,    20, 8214|                         Ad ogni alba gli Archi dell'Urbe~ ~
23   1,    1,   0,    21, 8309|                             all'alba, in mondissimi vasi.~ ~
24   2,    1,   0,     0,   16|                         balzò l'alba primiera~ ~
25   2,    2,   0,     0,  113|         che si profonda e per l'alba che ancor non sale~ ~
26   2,    3,   0,     0,  131|         non ti vedremo noi su l'alba,~ ~
27   2,    5,   0,     0,   90|                rama dei Monti d'Alba, dalla volsca~ ~
28   2,    5,   0,     0,  158|                               d'Alba o l'Etna, non Peschiera~ ~
29   2,    6,   0,     0,   12|                               d'Alba pampinei ridenti~ ~
30   2,    8,   0,     1,    3|                    sul far dell'alba con suoi pochi sen viene~ ~
31   2,    8,   0,     1,    5|              Ei si ricorda nell'alba di novembre:~ ~
32   2,    8,   0,     2,   35|                       novo nell'alba, gli arabi suoi sul ponte~ ~
33   2,    8,   0,     7,  163|          Guardiamo innanzi, all'alba che verrà!»~ ~
34   2,    8,   0,    11,  270|                 stelle; e poi l'alba, e nell'alba il tonante~ ~
35   2,    8,   0,    11,  270|    stelle; e poi l'alba, e nell'alba il tonante~ ~
36   2,    8,   0,    15,  456|               e di rugiada nell'alba si coprì.~ ~
37   2,    8,   0,    19,  775|                     che sorga l'alba della novella vita.~ ~
38   2,    8,   0,    22,  961|      veggo già che s'avvicina l'alba;~ ~
39   2,    8,   0,    22,  969|  attende l'ora della pastura. L'alba~ ~
40   2,    8,   0,    22,  997|  mattutina. «Ecco che è fatta l'alba.~ ~
41   2,   11,   0,     0,  136|                            dell'alba fu, la maggior voce disse:~ ~
42   2,   12,   0,     0,  178|       cui ventò lo spirito dell'alba~ ~
43   2,   13,   0,     0,  199|                    Canta: «Ogni alba è novella.~ ~
44   2,   13,   0,     0,  200|      vittoria è nel grembo dell'alba~ ~
45   2,   14,   0,     0,   89|                            nell'alba che si leva!~ ~
46   2,   14,   0,     0,  320|                Io nasco in ogni alba che si leva.~ ~
47   2,   14,   0,     0,  338|                Io nasco in ogni alba che si leva.~ ~
48   2,   16,   0,     0,    3|                     Udremo su l'alba squillare le trombe?~ ~
49   3,    3,   0,     0,   22|                               e alba, tra vespro e notte, o bianche
50   3,    3,   0,     0,   40|                              un'alba certa.~ ~ ~ ~
51   3,   11,   0,     0,  131|                      ai colli d'Alba giocondi.~ ~
52   3,   19                  |                  19 - Innanzi l'alba~ ~ ~ ~
53   3,   19,   0,     0,   29|                         a cui l'Alba asciuga il volto~ ~
54   3,   30,   0,     0,  151|             O nunzia di prodigi Alba oceanica!~ ~
55   3,   31,   0,     3,  394|                             È l'alba, è l'alba. Il dio si desta:
56   3,   31,   0,     3,  394|                   È l'alba, è l'alba. Il dio si desta: un grido~ ~
57   3,   42,   4             |                         4 - ALL'ALBA~ ~ ~ ~
58   3,   42,   4,     0,    1|                             All'alba ritrovai l'orma sul posto,~ ~
59   3,   42,   4,     0,   15|      bianco; e un velo era dell'alba.~ ~
60   3,   42,   4,     0,   16|                    Per guatar l'alba dismarrii la traccia.~ ~ ~ ~
61   3,   58,   0,     0,   95|                             All'alba la luna d'agosto~ ~
62   3,   62,   4,     0,    9|       pien di deità dai colli d'Alba~ ~
63   3,   63,   0,     0,    7|              come la brina nell'alba,~ ~
64   4,    1,   0,     0,   46|                     Giorni senz'alba, il rullo del tamburo,~ ~
65   4,    5,   0,     0,    4|                     Altrove è l'alba. Un pascolo marino~ ~
66   4,    8,   0,     0,  130|             Simile all'invocata alba d'un giorno~ ~
67   4,   10,   0,     0,  173|                       Ha seco l'alba nei deserti bui.~ ~
68   4,   10,   0,     0,  186|       con i suoi segni, verso l'alba certa,~ ~ ~ ~
69 not,    9                  | caligine incombe.~ ~UDREMO SU L'ALBA SQUILLARE LE TROMBE?~ ~Ricòrdati
70   5,    3,   0,     2      |         entro la fossa, ove all'alba taluno sanguinò. Qualche
71   5,    3,   0,     2      |         l'Altissimo, nella prim'alba della guerra preso come
72   5,    5,   3,     0,   24|                         che è l'alba del suo regno.~ ~ ~ ~19
73   5,    7,   0,     2,   53|                 Ascoltammo nell'alba dell'insonne~ ~
74   5,    8,   0,     2,   19|                Quando si leva l'alba dei guerrieri~ ~
75   5,   12,   0,     2      |        prima, l'ora bianca dell'Alba a noi ti conduce.~ ~ ~ ~
76   5,   14,   0,     0,  108|                quando la grande alba non era.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License