IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] griderei 1 gridi 14 gridìo 1 grido 75 gridò 14 grifagna 3 grifagni 1 | Frequenza [« »] 77 là 76 alba 76 fiore 75 grido 75 mano 74 altro 73 ci | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze grido |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 19| Salirà dai profondi cuori un grido immenso~ ~ 2 1, 1, 0, 2, 176| il suo grido, il suo grido~ ~ 3 1, 1, 0, 2, 176| il suo grido, il suo grido~ ~ 4 1, 1, 0, 3, 386| non grido s'udiva. Rare~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 994| non sono io forse il tuo grido?~ ~ 6 1, 1, 0, 4, 995| Il tuo inconsapevole grido~ ~ 7 1, 1, 0, 5, 1026| E il grido sonò: «Sciogli! Allarga!~ ~ 8 1, 1, 0, 6, 1517| aperte su l'Elide. E il grido~ ~ 9 1, 1, 0, 6, 1675| e il tuo grido fendermi il petto!~ ~ 10 1, 1, 0, 7, 1801| terribili il grido iterato~ ~ 11 1, 1, 0, 8, 2059| Con qual grido in me riconobbi~ ~ 12 1, 1, 0, 9, 2919| che col grido annunzia l'aurora.~ ~ ~ ~ 13 1, 1, 0, 10, 2985| con ilare grido vedendo~ ~ 14 1, 1, 0, 10, 3171| di prua mise un grido: «Il Parnasso!».~ ~ ~ 15 1, 1, 0, 11, 3761| sul grido dei Portatori~ ~ 16 1, 1, 0, 11, 3844| E la nomata nel grido~ ~ 17 1, 1, 0, 11, 3846| la nomata nel grido~ ~ 18 1, 1, 0, 12, 4125| a Melanippo; non pel grido~ ~ 19 1, 1, 0, 12, 4262| il grido dell'Ellade: «Questo~ ~ 20 1, 1, 0, 14, 4604| Grido la mia bocca non ebbe.~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 5906| e in disparte, col grido~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6637| Per udire il grido d'un maschio,~ ~ 23 1, 1, 0, 18, 7190| carena dà grido concorde.~ ~ 24 1, 1, 0, 18, 7331| cessò dal grido e dal canto:~ ~ 25 1, 1, 0, 19, 7956| di pace, grido di brama,~ ~ 26 2, 8, 0, 5, 117| grido, selvaggio urlo come a Palermo,~ ~ 27 2, 8, 0, 18, 688| come una nube. Ed un grido era sorto:~ ~ 28 2, 8, 0, 18, 759| Il giovenile grido coperse i tuoni~ ~ 29 2, 8, 0, 19, 766| stragi, nel grido dei magnanimi figli.~ ~ 30 2, 10, 0, 0, 23| della tempesta e il grido dell'aquila e il gemito 31 2, 11, 0, 0, 154| getta il più fiero grido e là rimani.~ ~ ~ ~ 32 2, 13, 0, 0, 211| ordine sorgerà dal grido~ ~ 33 2, 13, 0, 0, 320| ripete oggi il grido, ahi, vano. E il cuore~ ~ 34 2, 17, 1, 0, 75| t'allontana; ascolterà il grido~ ~ 35 2, 20, 1, 7, 90| ventidue, come Astorre! Il grido ostile~ ~ 36 2, 21, 4, 2, 25| e il grido del bovaro furibondo,~ ~ ~ ~ 37 3, 3, 0, 0, 31| promette ogni lor breve grido~ ~ 38 3, 3, 0, 0, 39| un nunzio il grido, e il vespero che muore~ ~ 39 3, 22, 0, 0, 72| con un grido sommesso.~ ~ 40 3, 22, 0, 0, 119| udendo il grido vano~ ~ 41 3, 27, 0, 0, 42| tuo grido odo alzarsi repente~ ~ 42 3, 31, 0, 2, 198| attendere il fato dopo il grido.~ ~ 43 3, 31, 0, 3, 258| gitta ella un grido che per la selvaggia~ ~ 44 3, 31, 0, 3, 394| alba. Il dio si desta: un grido~ ~ 45 3, 31, 0, 5, 475| il grido dell'allodola domani~ ~ 46 3, 33, 0, 0, 41| sorgere il grido della sua lussuria~ ~ 47 3, 43, 0, 0, 25| Fa grido e aduna i tuoi compagni 48 3, 46, 0, 0, 13| Lamenta i fati il grido del paone.~ ~ 49 3, 54, 0, 0, 178| il grido parve lacerare il cielo~ ~ 50 3, 54, 0, 0, 546| mi giungeva il suo grido, or sì or no~ ~ 51 3, 54, 0, 0, 612| cor non mi mancò. Non misi grido~ ~ 52 4, 1, 0, 0, 10| Odo nel grido della procellaria~ ~ 53 4, 1, 0, 0, 18| come nel grido delle navi d'Ilio.~ ~ ~ ~ 54 4, 1, 0, 0, 59| della Celeste. E al grido «Issa! Issa!»~ ~ 55 4, 1, 0, 0, 156| Alza nel grido il tuo raggiato vólto,~ ~ ~ ~ 56 4, 3, 0, 0, 66| al grido: «Eucaristia! Eucaristia!».~ ~ ~ 57 4, 3, 0, 0, 67| Ed era il grido della santa guerra.~ ~ 58 4, 4, 0, 0, 59| silenzio mirabili e nel grido,~ ~ 59 4, 4, 0, 0, 80| rude, il commiato, il grido. I reggimenti~ ~ 60 4, 7, 0, 0, 214| un sol dominio sotto il grido~ ~ 61 5, 3, 0, 2 | essi gli assalitori senza grido, con le funi e coi ganci, 62 5, 3, 0, 2 | Isai. Si leveranno al tuo grido, come nell'albe del Supramonte, 63 5, 4, 0, 1, 1| Qual è questo grido iterato~ ~ 64 5, 4, 0, 4, 80| della gorga grido si ruppe:~ ~ 65 5, 5, 1, 0, 85| gittano al cielo un grido così forte~ ~ 66 5, 5, 5, 0, 46| senza gesto né grido, solo armato~ ~ 67 5, 5, 5, 0, 72| grido e strage si fa, morte e 68 5, 6, 0, 0, 32| del suo profeta: «Un grido è stato udito~ ~ 69 5, 7, 0, 3, 126| grido fendé le tuniche di loto~ ~ 70 5, 7, 0, 3, 131| più celere del grido che ti sfrena~ ~ 71 5, 9 | e nel silenzio getta un grido, due gridi. Sorvola l'altare. 72 5, 9 | ambascia, l'attesa. Getta un grido, due gridi. Dà un guizzo 73 5, 12, 0, 1 | 19. È questo il grido di questo giorno, più alto 74 5, 12, 0, 1 | di Dante.~ ~ ~ ~20. È il grido che comanda alla battaglia 75 5, 13, 0, 3 | Ma, se nessuno grida, io grido. Oserò se altri non osa.~ ~ ~ ~