Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   83|               dalle consacrate mani,~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  292|              furonvi altre con mani smorte~ ~
 3   1,    1,   0,     2,  295|                      altre con mani esigue~ ~
 4   1,    1,   0,     4,  914|                 le incolpabili mani~ ~
 5   1,    1,   0,     5, 1180|                                mani pecunia dolosa,~ ~
 6   1,    1,   0,     6, 1611|                      dalle mie mani.» «E qual gioia~ ~
 7   1,    1,   0,     7, 1783|        mortale. Guardai le mie mani~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3563|               Simili a concave mani~ ~
 9   1,    1,   0,    11, 3599|        sol quando v'immersi le mani,~ ~
10   1,    1,   0,    11, 3834|              per le flessibili mani~ ~
11   1,    1,   0,    11, 3904|                      delle mie mani; alacre e puro~ ~
12   1,    1,   0,    13, 4503|           E pàlpalo con le tue mani~ ~
13   1,    1,   0,    16, 5555|                                mani pare avulsa~ ~
14   1,    1,   0,    17, 5891|                    che leva le mani rugose~ ~
15   1,    1,   0,    17, 6711|                        e su le mani e sul vólto,~ ~
16   1,    1,   0,    17, 6991|                    nascosto le mani profuse~ ~
17   1,    1,   0,    18, 7311|                   con lorde le mani~ ~
18   1,    1,   0,    20, 8029|             E purificai le mie mani~ ~
19   2,    2,   0,     0,   27|           e nel cavo delle tue mani, che sapean l'arme e il
20   2,    2,   0,     0,   74|    pallido il postremo alza le mani verso le porte~ ~
21   2,    3,   0,     0,   67|                      se le tue mani sien pronte~ ~
22   2,    3,   0,     0,  143|                         tra le mani dei vegli~ ~
23   2,    6,   0,     0,   86|                     con le sue mani invitte~ ~
24   2,    6,   0,     0,  123|    avanzò Claudia Quinta e con mani~ ~
25   2,    8,   0,     5,  128|                                mani distese in alto alla ringhiera;~ ~
26   2,    8,   0,    11,  285|       piombo con le sue stesse mani~ ~
27   2,    8,   0,    21,  930|        il vello, prende con le mani leggiere~ ~
28   2,   13,   0,     0,  221|                   Innumerevoli mani~ ~
29   2,   14,   0,     0,  165|                per aver libere mani,~ ~
30   2,   14,   0,     0,  168|         per avere un giorno le mani~ ~
31   2,   15,   0,     0,  162|                      delle sue mani e nell'ombra de' suoi cigli:~ ~
32   2,   21,   3,     2,   18|                clamare, le due mani sparger rose:~ ~ ~ ~
33   2,   21,   4,     3,   34|     rupe che foggiar volea con mani~ ~
34   2,   24,   0,     0,    6| moltitudine dalle innumerevoli mani,~ ~
35   3,   11,   0,     0,   34|                                mani prudenti, fievoli gole.~ ~
36   3,   14,   0,     0,   55|     Farfalle d'oro come le tue mani~ ~
37   3,   16,   0,     0,   22|             piove su le nostre mani~ ~
38   3,   16,   0,     0,  118|             piove su le nostre mani~ ~
39   3,   22,   0,     0,  110|                       E per le mani ladre~ ~
40   3,   31,   0,     2,   76|        coglierai tu con le tue mani~ ~
41   3,   31,   0,     3,  301|         Apollo!» E tendegli le mani,~ ~
42   3,   39,   0,     0,   82|             ricurve han le tue mani come~ ~
43   3,   41,   0,     0,   65|              di purità, che ai Mani dell'Orfeo~ ~
44   3,   54,   0,     0,  485|                        ai tuoi mani consacra i ligamenti~ ~
45   3,   54,   0,     0,  503|                           E le mani perite gli tremavano.~ ~
46   3,   54,   0,     0,  519|                         Fra le mani perite che tremavano~ ~
47   3,   56,   0,     0,   10|                       e le tue mani e le tue vesti~ ~
48   3,   60,   0,     1,   49|                                Mani cupide premono i miei fianchi~ ~
49   3,   60,   0,     1,   51|            prima che i labbri) mani mi sollevano~ ~
50   4,    1,   0,     0,   96|       rempierai di semi le tue mani.~ ~ ~ ~
51   4,    2,   0,     0,   19|                         Con le mani che diedero a Goffredo~ ~
52   4,    2,   0,     0,  127|                         Con le mani che diedero a Goffredo~ ~
53   4,    3,   0,     0,  162|                         con le mani velate la raggiera~ ~ ~ ~
54   4,    3,   0,     0,  181|   alfine s'ebber l'Ostia nelle mani~ ~
55   4,    3,   0,     0,  183|         i feditori con le dure mani~ ~ ~ ~
56   4,    9,   0,     0,  165|            tuo raggia e le tue mani sono piene~ ~ ~ ~
57   4,    9,   0,     0,  219|            tuo raggia e le tue mani sono piene~ ~ ~ ~
58 not,    3                  |        E «per forza cavonno di mani delli Saracini Affrica e
59 not,    3                  |        di rilievo i vólti e le mani d'argento. Quivi anche è
60 not,    6                  |  seppelliva con le sue proprie mani. Il Confessore della regina
61 not,    7                  |       colava dai piedi e dalle mani» dice Giorgio Phranres.
62 not,    7                  |        eroe per metterla nelle mani d'ogni guardiamarina della
63   5,    3,   0,     1      |     Eufrasio il martire con le mani velate offre il suo tempio
64   5,    4,   0,    17,  338|                                mani, questo sacco di dolo~ ~
65   5,    5,   2,     0,   65|       Le donne non avevano più mani~ ~
66   5,   11,   0,     0,    9|                                mani macchine armi pronte,~ ~
67   5,   11,   0,     0,  113|                                mani macchine armi pronte,~ ~
68   5,   13,   0,     2      |      24. vincoli per legare le mani e i piedi forati delle nazioni,
69   5,   13,   0,     4      |        giorno spezzando con le mani piagate il pane della nostra
70   5,   13,   0,     5      |   ginocchio, se leva le sudice mani, se abbassa il ceffo compunto,
71   5,   13,   0,     5      |       a ogni capo di strada; e mani non avean da giugnere nella
72   5,   14,   0,     0,  157|     meravigliosa gioia tesi le mani~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License