IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figlia 44 figliale 2 figlie 4 figlio 72 figliuol 14 figliuola 1 figliuoli 6 | Frequenza [« »] 73 mille 72 ben 72 ché 72 figlio 72 lungo 72 mani 72 vittoria | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze figlio |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 25| Non un iddio ma il figlio di Laerte~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 31| Né dolcezza di figlio...» O Galileo,~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 155| O figlio,~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 791| Proci, accolto avessi il figlio~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 792| di Polibo Eurìmaco o il figlio~ ~ 6 1, 1, 0, 4, 845| qual pel figlio della dogliosa~ ~ 7 1, 1, 0, 4, 981| E mi dirai: «O figlio,~ ~ 8 1, 1, 0, 5, 1134| il figlio che invoco immortale!~ ~ ~ ~ 9 1, 1, 0, 9, 2332| O figlio di Maia» pregai~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2333| figlio dell'Atlantide Maia~ ~ 11 1, 1, 0, 11, 3628| la tomba del figlio d'Achille!~ ~ 12 1, 1, 0, 12, 3948| mi conobbi figlio del Sole.~ ~ ~ ~ 13 1, 1, 0, 13, 4455| Demofoonte, il figlio~ ~ 14 1, 1, 0, 13, 4482| dei pantani. «Figlio» ululava~ ~ 15 1, 1, 0, 13, 4483| figlio Demofoonte,~ ~ 16 1, 1, 0, 13, 4554| figlio d'Aulo e i suoi due fratelli~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 6791| la madre affannata col figlio~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6829| o figlio di Medusa~ ~ 19 1, 1, 0, 20, 8265| là dove l'antico suo figlio~ ~ 20 2, 2, 0, 0, 56| atteso in prodigi, come il Figlio~ ~ 21 2, 5, 0, 0, 125| Figlio, che fai? Pensi alla madre 22 2, 8, 0, 3, 87| E il figlio a lei così volge dischiusa~ ~ 23 2, 8, 0, 15, 451| conobbe come conosce il figlio~ ~ 24 2, 11, 0, 0, 38| accompagnò nei cieli il figlio assunto.~ ~ 25 2, 12, 0, 0, 89| il figlio degli Ellèni in false vesti,~ ~ 26 2, 12, 0, 0, 136| il figlio degli Ellèni,~ ~ 27 2, 13, 0, 0, 9| Eroe figlio del Nume~ ~ 28 2, 13, 0, 0, 194| Ama il figlio che pensa e che spera,~ ~ 29 2, 14, 0, 0, 296| Io lo canterò, io figlio~ ~ 30 2, 14, 0, 0, 319| un figlio della florida stirpe.~ ~ 31 2, 14, 0, 0, 426| dove il figlio di Venere Enea~ ~ 32 2, 15, 0, 0, 143| non eravi per lui padre né figlio,~ ~ 33 2, 19, 2, 11, 147| tempo è che il figlio di Fioretta a paro~ ~ 34 2, 20, 1, 1, 6| ferro e fuoco io fui tuo figlio~ ~ 35 2, 20, 1, 2, 26| e Grifonetto, il figlio d'Atalanta,~ ~ 36 2, 20, 1, 6, 80| e incontra il figlio d'Atalanta. «Addio,~ ~ 37 2, 20, 1, 7, 92| madre china sul figlio che si muore.~ ~ ~ ~ 38 3, 2, 0, 1, 1| Figlio della Cicala e dell'Olivo,~ ~ 39 3, 2, 0, 1, 35| Figlio della Cicala e dell'Olivo,~ ~ 40 3, 2, 0, 7, 257| bel figlio della mia melancolìa!~ ~ 41 3, 2, 0, 7, 275| O figlio, sosta! Imiterai le foglie~ ~ 42 3, 2, 0, 7, 300| fan loro intorno. «O figlio, se tu m'ami,~ ~ 43 3, 2, 0, 7, 310| figlio! Che immortalmente io t' 44 3, 11, 0, 0, 381| ove il figlio di Venere~ ~ 45 3, 11, 0, 0, 407| del re Latino figlio~ ~ 46 3, 24, 0, 0, 79| il figlio della Terra~ ~ 47 3, 30, 0, 0, 143| splendido) presso Orfeo figlio d'Apolline~ ~ 48 3, 31, 0, 3, 291| O Febo, non sei tu figlio di Giove?~ ~ 49 3, 49, 0, 0, 12| Io son l'ultimo figlio degli Elleni:~ ~ 50 3, 52, 0, 0, 12| Oh del figlio di Dedalo alta sorte!~ ~ 51 3, 54, 0, 0, 29| sei tu, figlio di Dedalo?» il Re chiese.~ ~ 52 3, 54, 0, 0, 446| fremere il figlio suo bovino e umano».~ ~ ~ ~ 53 3, 54, 0, 0, 483| Aquila vinta» dissi «Icaro, figlio~ ~ 54 3, 54, 0, 0, 522| Icaro figlio, m'odi? Io m'alzo primo.~ ~ 55 3, 54, 0, 0, 578| è certo il figlio di lei giovinetto».~ ~ 56 3, 60, 0, 5, 312| offerta, o Terra. Io son tuo figlio».~ ~ ~ ~ 57 3, 64, 0, 0, 115| ove l'ultimo figlio di Vergilio,~ ~ 58 3, 64, 0, 0, 125| il figlio di Vergilio ad un cipresso~ ~ 59 3, 64, 0, 0, 147| E tu gli parla: «Figlio di Vergilio,~ ~ 60 4, 2, 0, 0, 57| lungi al figlio che s'ebbe altro sudario;~ ~ ~ ~ 61 4, 4, 0, 0, 118| la forza antica e nova, figlio~ ~ 62 4, 5, 0, 0, 74| escito, Italia, un figlio tuo vi dorme;~ ~ 63 4, 7, 0, 0, 135| costa. E tu, Vito de Tullio, figlio~ ~ ~ ~ 64 4, 9, 0, 0, 64| Detto io t'avrei: «Buon figlio, se non odi~ ~ 65 not, 2 | afferrò il cadavere del figlio, lo baciò in fronte e dall' 66 not, 5 | meraviglioso. «Chi narrerà al mio figlio che, nella mia morte notturna, 67 not, 7 | Martino Zaccaria, figlio di Niccolò, per la sua prodezza 68 not, 9 | Diomedee dal nome di Diomede figlio di Tideo, socio di Ulisse; 69 5, 3, 0, 2 | nel cappio, più belli del figlio d'Isai. Si leveranno al 70 5, 3, 0, 3 | guardai, chinato sopra te, o figlio mio supino nella petraia 71 5, 4, 0, 7, 135| figlio ravvisare o germano.~ ~ 72 5, 13, 0, 5 | grembo di Maria come il Figlio!~ ~ ~ ~55. O canti sovrani,