Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,  109|                        Era questa carne mortale impaziente~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  224|                              e la carne sazia,~ ~
 3   1,    1,   0,     2,  233|                             O mia carne, t'abbandonai~ ~
 4   1,    1,   0,     2,  254|                             o mia carne, ti saziai~ ~
 5   1,    1,   0,     3,  602|          memoranda, in cui la mia carne~ ~
 6   1,    1,   0,     5, 1097|                      Levità della carne,~ ~
 7   1,    1,   0,     7, 1782|              parea m'occupasse la carne~ ~
 8   1,    1,   0,     7, 1828|                      L'odor della carne corrotta,~ ~
 9   1,    1,   0,     8, 2075|                      per tutta la carne un'azzurra~ ~
10   1,    1,   0,     9, 2299|                non marmo erano ma carne~ ~
11   1,    1,   0,     9, 2966|                        tremito di carne mortale~ ~
12   1,    1,   0,    10, 3325|                        che non ha carne e non sangue~ ~
13   1,    1,   0,    11, 3377|                                la carne con una carezza~ ~
14   1,    1,   0,    11, 3417|        non prendemmo il grongo di carne~ ~
15   1,    1,   0,    12, 4365|                                la carne che giunta fu all'ossa~ ~
16   1,    1,   0,    14, 4764|                                   carne che fosse vivente~ ~
17   1,    1,   0,    15, 4959|                        vi morì in carne corrotta.~ ~
18   1,    1,   0,    15, 5348|           tratto avean la candida carne~ ~
19   1,    1,   0,    15, 5401|                     con la vostra carne cruenta.~ ~
20   1,    1,   0,    17, 5862|                     ma avrà nella carne un cuor novo.~ ~
21   1,    1,   0,    17, 6089|     poiché foglie e pianto e ogni carne~ ~
22   1,    1,   0,    17, 6917|                         E vidi in carne verace~ ~
23   1,    1,   0,    19, 8007|                         polpa, in carne della mia carne,~ ~
24   1,    1,   0,    19, 8007|         polpa, in carne della mia carne,~ ~
25   1,    1,   0,    20, 8094|                                   carne delle statue chiare,~ ~
26   2,    2,   0,     0,   24|          te, ignudo, senza la sua carne,~ ~
27   2,    2,   0,     0,  107|          e la mano che torturò la carne immonda, che trattò la ghiaccia~ ~
28   2,    8,   0,    16,  473|          grandemente magnificò la carne~ ~
29   2,    8,   0,    16,  483|       pesante opaca e fragile, la carne~ ~
30   2,   20,   2,     0,   12|                     Anche vidi la carne di Francesco,~ ~
31   2,   22,   1,     0,   12|                        Poi la mia carne inerte si compose~ ~
32   3,    1,   0,     0,   17|                        nova, e la carne scevra d'ogni male~ ~
33   3,    2,   0,     5,  160|              Ma il fior della tua carne~ ~
34   3,   22,   0,     0,   89|                   che addolora la carne~ ~
35   3,   26,   0,     0,   51|                                   carne delle statue chiare,~ ~
36   3,   30,   0,     0,   19|                         nella sua carne d'acro sangue irrigua,~ ~
37   3,   30,   0,     0,   94|                            La mia carne era libera~ ~
38   3,   31,   0,     3,  355|                          la dolce carne tua or s'è conversa.~ ~
39   3,   38,   0,     0,   98|                            che in carne io ti veda,~ ~
40   3,   39,   0,     0,   79|            Non temere! Io sono di carne,~ ~
41   3,   54,   0,     0,  155|                            la sua carne quand'ella penetrava~ ~
42   3,   54,   0,     0,  300|                        la residua carne offerta al Sole,~ ~
43   3,   54,   0,     0,  458|                           e nella carne sgombra~ ~
44   3,   61,   0,     0,   15|              s'infràcida la dolce carne erbale.~ ~ ~ ~
45   3,   64,   0,     0,   34|               or perisce la dolce carne erbale.~ ~
46   4,    2,   0,     0,   97|                           e nella carne stracca sotto il giogo~ ~
47   4,    4,   0,     0,  119|                             d'una carne vivente e d'infinita~ ~
48   4,    6,   0,     0,   81|                                la carne enfiata, ungeva il taglio
49   4,    6,   0,     0,  174|                più grande, questa carne sanguinosa.~ ~ ~ ~
50   4,    8,   0,     0,   45|             l'anima indenne su la carne schiava;~ ~ ~ ~
51 not,    6                  |     generavano orribili morbi. La carne delle gambe si disseccava
52 not,    6                  | tagliassero in bocca ai malati la carne morta perché potessero inghiottire
53   5,    3,   0,     1      |        possa, una voce sonò senza carne, che diceva:~ ~ ~ ~6. «Finché
54   5,    3,   0,     1      |         di anelito. Vidi te fatta carne, fatta come la carne dei
55   5,    3,   0,     1      |        fatta carne, fatta come la carne dei tuoi figli;~ ~ ~ ~30.
56   5,    3,   0,     1      |          dall'alto una voce senza carne, che diceva: «Beati i morti».
57   5,    3,   0,     2      |        Siamo le tue ossa e la tua carne. Conta il nostro numero
58   5,    4,   0,     9,  177|               e né per minuzzo di carne,~ ~
59   5,    4,   0,    10,  207|                                   carne (o Battista!), e l'altare~ ~
60   5,    5,   1,     0,   38|        che pesta e insacca, furon carne trita~ ~
61   5,    5,   5,     0,   15|             nella tristezza della carne ignava~ ~
62   5,    5,   5,     0,   71|             il suo pensiero si fa carne ardente,~ ~
63   5,    6,   0,     0,   41|                             nella carne. Quel ch'apre la matrice~ ~
64   5,    6,   0,     0,   45|                                in carne i tuoi germogli, o genitrice.~ ~ ~ ~
65   5,    8,   0,     3,   48|                      le piaghe in carne viva,~ ~
66   5,    9                  |           con in sommo un viso di carne che duole. Ai ginocchi delle
67   5,    9                  |     teschio che solo è coperto di carne quanto basta a significare
68   5,   11,   0,     0,   11|                              EIA, carne del Carnaro!~ ~
69   5,   11,   0,     0,  115|                              EIA, carne dal Carnaro!~ ~
70   5,   13,   0,     4      |      nostre legioni fangose, e in carne tanta non sente il suo male.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License