IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] navarchi 1 navarra 3 navate 1 nave 68 navi 55 navibus 1 navicella 1 | Frequenza [« »] 69 ne 68 aria 68 divino 68 nave 67 et 66 contro 65 arte | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze nave |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 8| e la polèna della nave rotta,~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 11| fu la nave nell'ultima procella~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 57| le escubie, occhi della nave aperti e fissi~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 65| verso la nave. Il giorno~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 612| su la nave leggera:~ ~ 6 1, 1, 0, 4, 641| su la nave incavata. E reggeva~ ~ 7 1, 1, 0, 4, 668| sua nave, lungi dalla casa~ ~ 8 1, 1, 0, 4, 691| Prendici nella tua nave~ ~ 9 1, 1, 0, 5, 1066| Obliqua la nave, inclinata~ ~ 10 1, 1, 0, 5, 1121| E la nave era parte~ ~ 11 1, 1, 0, 5, 1325| tornando alla nave ancorata:~ ~ 12 1, 1, 0, 5, 1446| tornammo alla nave ancorata.~ ~ 13 1, 1, 0, 6, 1466| ai carmi la nave d'Ulisse!~ ~ 14 1, 1, 0, 9, 2484| O Erme, nave catafratta~ ~ 15 1, 1, 0, 10, 2983| Tornammo alla nave ancorata.~ ~ 16 1, 1, 0, 10, 3003| ci piacque l'odor della nave.~ ~ 17 1, 1, 0, 10, 3231| nave dei Cretesi di Gnosso~ ~ 18 1, 1, 0, 10, 3240| quando negra nave s'ormeggi?».~ ~ 19 1, 1, 0, 10, 3280| quando per la còncava nave~ ~ 20 1, 1, 0, 10, 3341| ospite della nave~ ~ 21 1, 1, 0, 12, 4048| quasi nave giunta dai porti~ ~ 22 1, 1, 0, 14, 4760| tornati alla nave, colcati~ ~ 23 1, 1, 0, 14, 4771| su nave di Medi, un Bitinio~ ~ 24 1, 1, 0, 14, 4826| e della Nave, nel sangue~ ~ 25 1, 1, 0, 16, 5699| era come la nave~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 6508| di nave che navighi i tempi,~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6885| Rividi la concava nave~ ~ 28 2, 3, 0, 0, 3| a poppa della nave guerriera~ ~ 29 2, 5, 0, 0, 144| lasciata la nave lontana.~ ~ ~ ~ 30 2, 5, 0, 0, 146| della nave, come sanno~ ~ 31 2, 6, 0, 0, 62| su la nave alla foce del fiume~ ~ 32 2, 6, 0, 0, 79| opera, a trarre la nave~ ~ 33 2, 6, 0, 0, 143| non pietra esculta in nave dipinta~ ~ 34 2, 8, 0, 1, 4| alla marina dove la nave attende.~ ~ 35 2, 8, 0, 1, 11| Quella è la nave che all'acque di Sardegna~ ~ 36 2, 8, 0, 2, 47| l'aurora. È pronta la nave. Il Dittatore~ ~ 37 2, 13, 0, 0, 104| della nave focese~ ~ 38 2, 23, 0, 0, 31| anche, nei porti ove la nave~ ~ 39 2, 24, 0, 0, 52| Una nave construtta ingombrava il 40 3, 11, 0, 0, 328| della nave in pericolo~ ~ 41 3, 24, 0, 0, 65| Ed ecco una nave,~ ~ 42 3, 24, 0, 0, 70| Ecco una nave in vista~ ~ 43 3, 24, 0, 0, 92| Nel grembo della nave~ ~ 44 3, 30, 0, 0, 135| che una nave d'eroi sospinse. Io auspice~ ~ 45 3, 31, 0, 1, 66| delle Sirene, dalla nave concava~ ~ 46 3, 31, 0, 2, 134| lungo le stoe quando la nave~ ~ 47 3, 31, 0, 2, 146| era viva la nave, non del sangue~ ~ 48 3, 31, 0, 2, 165| piena d'eternità come la nave~ ~ 49 3, 53, 0, 0, 3| Segue di nave solco che più ferva.~ ~ 50 4, 1, 0, 0, 105| nella foce la Nave e la Fortuna.~ ~ ~ ~ 51 4, 6, 0, 0, 15| la bianca nave uscente dalle Sirti!~ ~ ~ ~ 52 4, 6, 0, 0, 20| illumina la tolda della nave~ ~ 53 4, 6, 0, 0, 112| Tu porti con la nave i sogni e l'ali~ ~ 54 4, 7, 0, 0, 121| La nave, col desìo che il sangue 55 4, 9, 0, 0, 25| Tu fosti tolto, su la nave in doglia~ ~ 56 4, 9, 0, 0, 28| in minio la prora della nave~ ~ 57 4, 9, 0, 0, 70| tu rivalicato hai senza nave~ ~ 58 not, 2 | capace di governare la nave e di difenderla, dai sedici 59 not, 3 | cariche di mercanzia, ed una nave ricchissima dei Mori di 60 not, 4 | Salvatore Marceddu della nave Amalfi e Nicolò Grosso della 61 not, 4 | tonante.~ ~Quando su la sua nave già rotta dagli obici e 62 not, 7 | ottobre. Era disceso dalla nave Sicilia con la compagnia 63 not, 7 | una barca gettata dalla nave Amalfi.~ ~Nella parte occidentale 64 not, 7 | imperium). Ogni padron di nave per tale accordo aveva facoltà 65 5, 5, 1, 0, 22| della nave, gioiosi di battaglia,~ ~ 66 5, 5, 1, 0, 54| la bella nave, dandole carena~ ~ 67 5, 5, 1, 0, 82| ad ammiraglio in nave pavesata,~ ~ 68 5, 14, 0, 0, 68| dalla gran nave di sasso, tra battistero