Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   31|                      un sangue divino.~ ~ ~ ~
 2   0,    2,   0,     0,   43|                 e il Mar che è divino ancóra.~ ~ ~ ~
 3   1,    1,   0,     3,  597|                         ché il divino Istinto mi volle~ ~
 4   1,    1,   0,     6, 1593|                       l'ordine divino onde fulge~ ~
 5   1,    1,   0,     7, 1921|               il consentimento divino.~ ~
 6   1,    1,   0,     8, 2037|                       lene del divino fanciullo.~ ~ ~ ~
 7   1,    1,   0,     8, 2218|            nella dolce luce un divino~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2321|                                divino, ei reggeva col braccio~ ~
 9   1,    1,   0,    17, 5846|                    proruppe un divino~ ~
10   1,    1,   0,    17, 6653|                      aspirò il divino fiato~ ~
11   1,    1,   0,    18, 7452|                       verso il divino alimento!~ ~
12   1,    1,   0,    19, 7884|        la Musa; e il suo vólto divino~ ~
13   2,    3,   0,     0,  208|                  Ami tu il suo divino mare,~ ~
14   2,    6,   0,     0,   14|          occhi dei laghi; e il divino~ ~
15   2,    6,   0,     0,  172|                            nel divino fervore~ ~
16   2,    6,   0,     0,  228|     tra gli ardui cipressi; il divino~ ~
17   2,    8,   0,    14,  446|                                divino, ardore immedicabile, odio~ ~
18   2,    8,   0,    19,  778|   offerimmo quel ch'era in noi divino.»~ ~
19   2,    9,   0,     1,    7| compiuto, sono i Fabi e il lor divino~ ~
20   2,   10,   0,     0,   17|                                divino abitava le fronti emerse
21   2,   13,   0,     0,  113|                              e divino s'oscura e risplende~ ~
22   2,   13,   0,     0,  210|                     L'inno del divino~ ~
23   2,   14,   0,     0,  188|                      tavola al divino~ ~
24   2,   19,   1,     3,   30|      io conosco un sorriso più divino.~ ~
25   2,   19,   2,     2,   23|       amico l'ebbi, il pargolo divino,~ ~
26   2,   19,   2,     7,   97|         mandò la gloria il suo divino alunno.~ ~
27   2,   19,   2,    13,  182|        re d'Itaca mi parve men divino.~ ~ ~ ~
28   2,   20,   1,     5,   69|               o Peroscia, è un divino testimonio:~ ~
29   2,   24,   0,     0,   36|             eternati dal cenno divino. Dei beni inespressi~ ~
30   3,    1,   0,     0,   40|      dicevi in noi: «Quel ch'è divino~ ~
31   3,    2,   0,     7,  259|                 fugge quel che divino~ ~
32   3,   13,   0,     0,   23|                           e un divino sopor ti persuade,~ ~
33   3,   14,   0,     0,   60|                Fa un suo gioco divino~ ~
34   3,   14,   0,     0,   76|                      Fa un suo divino gioco~ ~
35   3,   15,   0,     0,   43|                   su l'esempio divino,~ ~
36   3,   27,   0,     0,   20|                visibile enigma divino~ ~
37   3,   28,   0,     0,   61|      caduto dal ciel l'arde il divino~ ~
38   3,   30,   0,     0,   69|                            era divino nella solitudine.~ ~
39   3,   31,   0,     2,   97|                         Il sol divino mi trasfigurò.~ ~
40   3,   31,   0,     3,  385|       Cade la notte. Sul sonno divino~ ~
41   3,   32,   0,     0,  177|        le pietre d'Ostia è più divino~ ~
42   3,   36,   0,     0,  101|    suol roggio il coltello del divino~ ~
43   3,   39,   0,     0,   28|      nell'ombra, a uno sguardo divino.~ ~ ~ ~
44   3,   41,   0,     0,   54|    Glauco, e andando mi sentii divino.~ ~ ~ ~
45   3,   46,   0,     0,   12|               vedefiso nel divino orrore.~ ~ ~ ~
46   3,   54,   0,     0,  265|                       Pregai: «Divino auriga,~ ~
47   3,   60,   0,     3,  125|          Mi rinvenne l'Egìpane divino.~ ~
48   3,   60,   0,     3,  141|                  Pieno fui del divino afflato, pieno~ ~
49   3,   62,   3,     0,   16|      Il suo gregge è di numero divino,~ ~
50   3,   62,   6,     0,   16|                      opere del divino Leonardo.~ ~ ~ ~
51   4,    1,   0,     0,    9|       lungi il tuo vólto è più divino.~ ~ ~ ~
52   4,    2,   0,     0,   15|     aveano il sangue dell'Amor divino.~ ~ ~ ~
53   4,    2,   0,     0,  147|          ed il trapasso era un divino indulto.~ ~ ~ ~
54   4,    5,   0,     0,   18|               riecheggiato nel divino spazio.~ ~ ~ ~
55   4,    6,   0,     0,   68|        assolvevano l'anime, al divino~ ~
56   4,    6,   0,     0,  145|              Ora a Palermo per divino fato~ ~
57   4,    8,   0,     0,  119|                        da qual divino anello d'orizzonte,~ ~
58   4,    9,   0,     0,   88|                         L'odor divino della terra smossa,~ ~
59   4,   10,   0,     0,  154|      l'evento come in un rigor divino.~ ~
60 not,    3                  |      Vescovo celebrò l'ufficio divino; arringò dal cassero i combattenti,
61   5,    3,   0,     1      |      se l'agitasse con l'òmero divino la datrice di quercia, la
62   5,    3,   0,     2      |     degli imperituri quando il divino calice s'inalza. Trema a
63   5,    3,   0,     3      | compiace pur sempre l'artefice divino in questa creta. Guarda,
64   5,    5,   1,     0,   61|         Or repente un miracolo divino~ ~
65   5,    5,   2,     0,   89|           Di sé nutriva il suo divino male.~ ~
66   5,   13,   0,     4      |     All'uomo dona il suo cuore divino e la sua lena immortale.~ ~ ~ ~
67   5,   14,   0,     0,   25|    chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
68   5,   14,   0,     0,  193|    chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License