Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  523|                          nelle virtù profonde.~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  676|                        per una virtù furibonda~ ~
 3   1,    1,   0,     4,  729|                                virtù se non a quella~ ~
 4   1,    1,   0,     4,  938|                       E le mie virtù, i miei vizii,~ ~
 5   1,    1,   0,     6, 1465|                            che virtù non ebbe d'attrarre~ ~
 6   1,    1,   0,     6, 1616|                       La buona virtù?» «Il piè leggero,~ ~
 7   1,    1,   0,     9, 2497|                                virtù dell'ali marine~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2546|                             le virtù delle stirpi~ ~
 9   1,    1,   0,    10, 3116|                       l'antica virtù del tuo suolo.~ ~
10   1,    1,   0,    11, 3849|                                virtù, l'invocata da tutti~ ~
11   1,    1,   0,    11, 3917|                        Voci di virtù mattutina,~ ~
12   1,    1,   0,    12, 3953|                                virtù della mia giovinezza~ ~
13   1,    1,   0,    12, 4409|                          ma la virtù si rischiara~ ~
14   1,    1,   0,    17, 6510|                         fresca Virtù solitaria.~ ~
15   1,    1,   0,    17, 6766|                                Virtù solitaria, che sai~ ~
16   1,    1,   0,    17, 6874|                        per una virtù furibonda~ ~
17   1,    1,   0,    18, 7544|                                virtù della gente era innanzi~ ~
18   2,    1,   0,     0,    9|    tempo immemorabile per sola virtù di dolore~ ~
19   2,    2,   0,     0,   52|      tu che risusciti l'antica virtù delle contrade~ ~
20   2,    2,   0,     0,   82|        senza mutarsi; e la tua virtù è dentro le radici~ ~
21   2,    3,   0,     0,  216|               Apri alla nostra virtù le porte~ ~
22   2,    5,   0,     0,  119|         la madre veneranda cui virtù~ ~
23   2,    6,   0,     0,  139|                             da virtù di vergine pura,~ ~
24   2,    8,   0,    10,  235|     pugno e fa d'ogni uomo una virtù,~ ~
25   2,    8,   0,    10,  236|                            una virtù d'ardore ch'ei conduce~ ~
26   2,    8,   0,    13,  417|           di furia, e tutta la virtù dell'estinto~ ~
27   2,    8,   0,    20,  868| strepita impazza smarrisce sua virtù.~ ~
28   2,    9,   0,     3,   34|        quei ch'ebber pronta la virtù dell'atto~ ~
29   2,   11,   0,     0,   40|           in terra avea con la virtù de' suoni~ ~
30   2,   11,   0,     0,  116|           Poi mi scolpii nella virtù concetta,~ ~
31   2,   14,   0,     0,    6|                   quivi la tua virtù s'inizia».~ ~
32   2,   14,   0,     0,   20|                         la mia virtù selvaggia;~ ~
33   2,   14,   0,     0,   75|                      la vostra virtù. Non è sete~ ~
34   2,   14,   0,     0,  242|            splendido della sua virtù, irto~ ~
35   2,   14,   0,     0,  246|                       e la tua virtù infiammino anche~ ~
36   2,   15,   0,     0,   42|                       svelò la virtù del dolore~ ~
37   2,   15,   0,     0,  198|                           e le virtù dei saggi e degli antichi
38   2,   18,   3,     0,    5|                  né la maschia virtù d'Andrea Mantegna,~ ~
39   2,   21,   2,     1,    9|                         Chiusa virtù d'antiche primavere,~ ~
40   2,   21,   3,     2,   22|          pronto imperar tra le Virtù sue spose.~ ~ ~ ~
41   2,   22,   2,     0,    7|                      La romana virtù si spazia e sale~ ~
42   2,   22,   4,     0,    8|                    chiamerà le Virtù fuor degli avelli.~ ~ ~ ~
43   2,   23,   0,     0,  116|                             la virtù del pensiero nascituro;~ ~
44   3,    1,   0,     0,   60|                   e assillo di virtù ricever torto.~ ~ ~ ~
45   3,   20,   0,     0,   32|                         la mia virtù si esilia,~ ~
46   3,   27,   0,     0,   80|                                virtù del tuo grembo mortale.~ ~ ~ ~
47   3,   29,   0,     0,   17|                                Virtù si cela forse nelle fibre~ ~
48   3,   30,   0,     0,   60|                                virtù, di sacra fervere~ ~
49   3,   31,   0,     3,  331|      l'ode implorare ma non ha virtù.~ ~
50   3,   41,   0,     0,   69|            grazia n'avemmo per virtù d'amore.~ ~ ~ ~
51   3,   54,   0,     0,  291|                 a radicarmi la virtù dell'ala~ ~
52   3,   54,   0,     0,  476|                          della virtù pennata~ ~
53   3,   54,   0,     0,  649|                         la mia virtù, ma in eterno in eterno~ ~
54   3,   60,   0,     4,  211|            sia largo della sua virtù divina~ ~
55   3,   60,   0,     5,  277|                           E la virtù si tigne come lana,~ ~
56   3,   62,   6,     0,   32|                         Già la virtù si mostra del più prode.~ ~ ~ ~
57   4,    6,   0,     0,  188|               impressa vedi la virtù di Roma,~ ~
58   4,    7,   0,     0,   59|                                virtù, l'atroce lanzo che percosse~ ~
59   4,    8,   0,     0,   88|                           E la virtù dei quattro uomini inermi~ ~
60   4,    9,   0,     0,   45|                          della virtù. Quest'inno era il suo fiore.~ ~ ~ ~
61   4,    9,   0,     0,  195|                      accesa la virtù degli occhi tuoi.~ ~ ~ ~
62   5,    3,   0,     1      |     greve d'orgoglio ma rapida virtù senza peso, io vedeva nella
63   5,    5,   5,     0,    5|                  La sua chiusa virtù, che par novella,~ ~
64   5,    6,   0,     0,   40|       Il Signore ha creata una virtù~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License