Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     8, 2024|                     l'arsura della battaglia.~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2617|                    scagliato nella battaglia.~ ~
 3   1,    1,   0,    16, 5822|             chiamando i dormenti a battaglia,~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6111|                    al limite della battaglia.~ ~ ~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6825|                 a scagliarsi nella battaglia.~ ~ ~ ~
 6   2,    3,   0,     0,    7|                                 di battaglia e di tempesta~ ~
 7   2,    3,   0,     0,  176|                              d'una battaglia perduta.~ ~
 8   2,    5,   0,     0,   85|                         i campi di battaglia. E un'altra ancóra~ ~
 9   2,    8,   0,    11,  249|         sotto l'olivo, prima della battaglia;~ ~
10   2,    8,   0,    16,  517|           atterrato per trar dalla battaglia~ ~
11   2,    8,   0,    18,  724|                eroica, entrò nella battaglia. Allora,~ ~
12   2,    8,   0,    22, 1000|          Nitrire i suoi cavalli di battaglia~ ~
13   2,   13,   0,     0,  212|            rauco, dal fragor della battaglia.~ ~
14   2,   19,   2,     2,   20|          infante alla nascosta mia battaglia~ ~
15   2,   20,   1,     7,   98|        sospeso arde il furor della battaglia.~ ~ ~ ~
16   2,   21,   2,     3,   35|                un sùbito furore di battaglia~ ~
17   2,   21,   4,     2,   27|            squilla che chiami alla battaglia,~ ~
18   3,    8,   0,     0,   44|                        Ei parla di battaglia~ ~
19   4,    1,   0,     0,   66|            in ogni flutto freme la battaglia.~ ~ ~ ~
20   4,    2,   0,     0,   77|                                 di battaglia assai meglio che il sigillo,~ ~
21   4,    2,   0,     0,  152|                                 la battaglia era un serto di faville;~ ~
22   4,    3,   0,     0,    9|           Sì fatto era l'altare di battaglia.~ ~ ~ ~
23   4,    4,   0,     0,   40|            Giovanni d'Austria alla battaglia~ ~
24   4,    5,   0,     0,   22|         Riarde ai Quattro Vènti la battaglia~ ~
25   4,    5,   0,     0,  231|           nel sangue, e torna alla battaglia.~ ~ ~ ~
26   4,    7,   0,     0,   23|          nell'arrembaggio, presero battaglia~ ~
27   4,    7,   0,     0,  240|         tutt'armato da re muore in battaglia.~ ~ ~ ~
28   4,    8,   0,     0,  146|                         come nella battaglia di Micale~ ~
29   4,    8,   0,     0,  175|                               e la battaglia presso la sorgente.~ ~ ~ ~
30   4,    9,   0,     0,   65|                      qui fragor di battaglia né ti sazia~ ~
31   4,   10,   0,     0,   59|          imperterrita, e come alla battaglia~ ~
32   4,   10,   0,     0,  157|          Non rombo, non fragore di battaglia,~ ~
33 not,    2                  |          fu lo stupendo eroe della battaglia navale di Ponza. Nella quale,
34 not,    4                  |     spiegato se non nell'ora della battaglia. Secondo un passo delle
35 not,    4                  |     Sardegna.~ ~Don Giovanni nella battaglia aveva sul ponte quattrocento
36 not,    7                  | galleggiano in gran numero navi di battaglia, torpediniere e cacciatorpediniere.
37 not,    7                  |                   L'episodio della battaglia sostenuta dai quattro legni
38 not,    7                  |          fu ferito a Tripoli nella battaglia del 26 ottobre. Era disceso
39 not,    7                  |        cadde nella sanguinosissima battaglia del 15 gennaio 1345.~ ~Egli
40 not,    7                  |       Mario Bianco. Su la stupenda battaglia dei Dardanelli convien rileggere
41 not,    7                  |            occhio, il destro, alla battaglia del 26 di giugno 1656 nelle
42   5,    3,   0,     1      |            non l'acre cecità della battaglia in deserto sconvolto o su
43   5,    3,   0,     1      |        senza peso, io vedeva nella battaglia immensa il figliuolo e la
44   5,    3,   0,     2      |          tornerà col fratello alla battaglia.~ ~ ~ ~28. Chiama, e numera.
45   5,    3,   0,     3      |           tuo vólto.~ ~ ~ ~9. E la battaglia ebbe la tua bellezza. E
46   5,    4,   0,    15,  297|             così stride e chiama a battaglia.~ ~
47   5,    5,   1,     0,   22|             della nave, gioiosi di battaglia,~ ~
48   5,    5,   3,     0,   11|        sospesi ai rossi orli della battaglia~ ~
49   5,    5,   5,     0,   32|         Tutta nel pugno nudo ha la battaglia.~ ~ ~ ~
50   5,    5,   5,     0,   83|           atto pio, nel cuor della battaglia~ ~
51   5,    7,   0,     1,   13|         inginocchiamo, o Dio della battaglia.~ ~
52   5,    8,   0,     4,   81|       ascolta ella il fragor della battaglia~ ~
53   5,    9                  |         serbate pei vivi che nella battaglia morranno, gravano l'altare
54   5,    9                  |         torbide la vertigine della battaglia.~ ~ ~ ~15. Non si lagnano,
55   5,   12,   0,     1      |        vento come le schiere nella battaglia.~ ~ ~ ~12. Rinasce a noi
56   5,   12,   0,     1      |          il grido che comanda alla battaglia di riaccendersi e al tempo
57   5,   12,   0,     2      |           immortale. Riordinate la battaglia. Noi siamo gli eguali del
58   5,   12,   0,     3      |        respiro. In marcia verso la battaglia del mondo!~ ~ ~ ~47. Si
59   5,   12,   0,     3      |         infame acceca e soffoca la battaglia. Il coraggio ansa e soffre.
60   5,   12,   0,     3      |           immortale. Riordinate la battaglia. Noi siamo gli eguali del
61   5,   13,   0,     4      |          dinanzi allo sforzo della battaglia».~ ~ ~ ~49. Quel che in
62 not,    1                  |            e trovò morte alfine in battaglia campale, affogato nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License