Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   38|   pino dischiomato che per l'alto sal viaggia~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  166|               suoni farsi un alto silenzio~ ~
 3   1,    1,   0,     2,  187|                           in alto in alto in alto~ ~
 4   1,    1,   0,     2,  187|                   in alto in alto in alto~ ~
 5   1,    1,   0,     2,  187|           in alto in alto in alto~ ~
 6   1,    1,   0,     4,  669|                            d'alto colmigno sonora~ ~
 7   1,    1,   0,     5, 1251|               magnanimo, o l'alto signore~ ~
 8   1,    1,   0,     8, 2248|                           In alto, per l'incolpato Etra,~ ~
 9   1,    1,   0,     9, 2669|                              alto Messaggero celeste.~ ~
10   1,    1,   0,     9, 2749|                 ma simile ad alto sepolcro~ ~
11   1,    1,   0,     9, 2948|                 interroghi l'alto Parente~ ~
12   1,    1,   0,    10, 3081|                         dall'alto nell'onda ch'egli ama~ ~
13   1,    1,   0,    12, 4333|                  d'aulètridi alto su l'acque,~ ~
14   1,    1,   0,    14, 4663|    Lascia la sua fronte nell'alto~ ~
15   1,    1,   0,    17, 5904|       di vénti fratelli nell'alto,~ ~
16   1,    1,   0,    17, 6168|                  forte di sì alto lamento~ ~
17   1,    1,   0,    17, 6803|             con tal pondo di alto valore~ ~
18   1,    1,   0,    17, 6998|                   altri dall'alto guatava~ ~
19   1,    1,   0,    17, 7005|                         dell'alto peane lo spazio,~ ~
20   1,    1,   0,    17, 7075|                eroe che nell'alto contempli,~ ~
21   1,    1,   0,    18, 7208|           che s'era estrutto alto luogo~ ~
22   2,    2,   0,     0,  120|    odi e vedi e sai, custode alto dei fari, o Dante,~ ~
23   2,    4,   0,     0,   67|                     monti. È alto il sole sul Fòro.~ ~
24   2,    4,   0,     0,   72|               sul Gianicolo, alto a cavallo,~ ~
25   2,    6,   0,     0,  159|                   verrà dall'alto e dal profondo~ ~
26   2,    8,   0,     5,  128|              mani distese in alto alla ringhiera;~ ~
27   2,    8,   0,     8,  203|                          Più alto sogno in Dante non salì.~ ~ ~ ~
28   2,    8,   0,    13,  407|         ma più membruto, più alto, d'una stirpe~ ~
29   2,    8,   0,    17,  650|       di Scipione. Videsi in alto un negro~ ~
30   2,    8,   0,    18,  744|                    parve più alto, signore delle sorti,~ ~
31   2,   10,   0,     0,    1|    dei monti, voci del regno alto e santo,~ ~
32   2,   10,   0,     0,    4|    l'ombra discesa da un più alto regno benda~ ~
33   2,   11,   0,     0,  126| stirpe insonne, anelammo all'alto segno.~ ~
34   2,   12,   0,     0,  135|                              Alto pel mar duplice ei vien
35   2,   13,   0,     0,  313|              Tarpeo, l'amò d'alto amore~ ~
36   2,   19,   2,    12,  161|   suoi vestigi il suol, dall'alto dramma~ ~
37   2,   20,   9,     3,   41|                         dall'alto; e il Tosco ha due volumi
38   2,   21,   3,     2,   23|           Non diemmi forse l'alto Condottiere,~ ~
39   3,    2,   0,     6,  203|                          più alto, co' tuoi calami toscani.~ ~
40   3,    5,   0,     0,   26|                              alto raccolta intorno al capo
41   3,   27,   0,     0,    9|                Tutto è quivi alto e puro~ ~
42   3,   27,   0,     0,   81|                Tutto è quivi alto e puro~ ~
43   3,   28,   0,     0,   18|       gridavan l'aquile nell'alto~ ~
44   3,   31,   0,     3,  366|                cieli le rive alto silenzio tiene.~ ~
45   3,   36,   0,     0,   26|         Quanto soffii! Tropp'alto? Non ti piaccio?~ ~
46   3,   54,   0,     0,  262|                            L'alto vertice solo~ ~
47   3,   54,   0,     0,  498|                 le penne, se alto voli, te le incende~ ~
48   3,   54,   0,     0,  579|                  Di queste l'alto cor mio si compiacque~ ~
49   3,   62,   5,     0,   14|     che si rincontreranno in alto mare~ ~
50   4,    5,   0,     0,  182|  Oasi atroce, splendido nell'alto~ ~
51   4,    9,   0,     0,  185|        il Signore aspettato, alto volando,~ ~
52   4,    9,   0,     0,  209|       per guidarli, d'un più alto e puro~ ~
53 not,    2                  |    lo baciò in fronte e dall'alto della poppa lo scagliò nell'
54 not,    4                  |   ché i più animosi erano in alto mare occupati alla pesca.
55 not,    6                  |    ma perché sembra che ogni alto e appropriato segno possa
56   5,    3,   0,     1      |       E allora udita fu dall'alto una voce senza carne, che
57   5,    7,   0,     2,   83|                              alto e vedeasi contra il flutto
58   5,    7,   0,     3,  136|   più nudo, più ripido e più alto;~ ~ ~ ~
59   5,   12,   0,     1      |  grido di questo giorno, più alto che i gridi delle aquile
60   5,   14,   0,     0,   36|                     una nell'alto e nel profondo.~ ~ ~ ~
61   5,   14,   0,     0,   37|        E nel profondo e nell'alto sei tu stessa l'aurora~ ~
62   5,   14,   0,     0,  159|     Sempre diceva ella: «Più alto!».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License