IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patrasso 2 patre 4 patrensi 1 patria 59 patriarca 1 patriarchi 1 patrie 1 | Frequenza [« »] 59 divina 59 innanzi 59 li 59 patria 59 questa 58 mar 58 tre | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze patria |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 4, 740| la patria angusta~ ~ 2 1, 1, 0, 8, 2235| d'Artèmide. «Per la mia patria~ ~ 3 1, 1, 0, 10, 3247| degni d'aver patria in Egina~ ~ 4 1, 1, 0, 13, 4550| dell'altra mia patria, cercai~ ~ 5 1, 1, 0, 15, 5004| Da questa patria a un'altra~ ~ 6 1, 1, 0, 15, 5005| patria ch'è pur sacra agli iddii~ ~ 7 1, 1, 0, 15, 5082| mense e disse: «Qui è la patria!».~ ~ ~ 8 1, 1, 0, 17, 6239| e più grave, e senza patria,~ ~ 9 1, 1, 0, 20, 8164| gli antichi iddii della patria,~ ~ 10 1, 1, 0, 20, 8267| e disse: «Qui è la patria».~ ~ 11 2, 4, 0, 0, 13| per tutta la patria sublime~ ~ 12 2, 5, 0, 0, 155| grande e sola della Patria~ ~ 13 2, 10, 0, 0, 29| di colui che cercava una patria nelle altezze più nude~ ~ 14 2, 11, 0, 0, 33| La melodìa suprema della Patria~ ~ 15 2, 11, 0, 0, 137| O patria, degna di trionfal fama!».~ ~ 16 2, 13, 0, 0, 298| Patria! Patria!» gridavan gli Ellèni~ ~ 17 2, 13, 0, 0, 298| Patria! Patria!» gridavan gli Ellèni~ ~ 18 2, 13, 0, 0, 306| Patria! Patria!» E con ambo~ ~ 19 2, 13, 0, 0, 306| Patria! Patria!» E con ambo~ ~ 20 2, 15, 0, 0, 230| nella patria divina ove Leonardo~ ~ 21 4, 3, 0, 0, 134| era misura, a patria più lontana~ ~ 22 4, 4, 0, 0, 201| la grande Patria dalle quattro sponde.~ ~ ~ ~ 23 4, 5, 0, 0, 208| Anima, corpo e patria son nel fosso~ ~ 24 4, 6, 0, 0, 104| popoloso, laggiù? La Patria è tutta~ ~ 25 4, 8, 0, 0, 102| della Patria. Nel gran silenzio algente~ ~ ~ ~ 26 4, 9, 0, 0, 26| alla Patria raddotto e alla soave~ ~ 27 4, 9, 0, 0, 120| in libamento della Patria ai Fati.~ ~ ~ ~ 28 4, 10, 0, 0, 3| forza d'amore, o Patria, dimandavi,~ ~ ~ ~ 29 not, 2 | ricchissima preda, tornarono in patria con la Reliquia e con la 30 not, 7 | postilla: «Questa Canzone della Patria delusa fu mutilata da mano 31 5, 3, 0, 1 | cercai la tua faccia, o Patria. Con occhi mortali, con 32 5, 3, 0, 1 | cercai la tua faccia, o Patria.~ ~ ~ ~18. E dal ghiacciaio 33 5, 3, 0, 1 | testimonio è nei vertici, o Patria, il tuo testimonio è nei 34 5, 3, 0, 1 | una vittoria. ~ ~ ~ ~26. O Patria, i tuoi primogeniti han 35 5, 3, 0, 1 | la tua faccia vivente, o Patria! E quanto più si combatteva, 36 5, 3, 0, 1 | facevano il tuo fiato, o Patria, il tuo fiato possente.~ ~ ~ ~ 37 5, 3, 0, 2 | 10. Chiamali, o Patria. Dove sono i tuoi morti? 38 5, 3, 0, 2 | 35. Risponde il canto: «O Patria, ecco, noi siamo in piè, 39 5, 3, 0, 2 | potestà la seconda morte. O Patria, eccoci alzati. Conta il 40 5, 3, 0, 3 | profondo.~ ~ ~ ~3. Quando la Patria segni nel suo numero invincibile 41 5, 7, 0, 1, 14| dove la Patria è nostra, nella mota,~ ~ 42 5, 8, 0, 1, 9| e l'imagine cara della Patria~ ~ 43 5, 9 | in strame li trasmuti la Patria, con le tabelle quadre legate 44 5, 9 | terra mia pretta, e tutta la Patria riscossa con Roma la donna 45 5, 11, 0, 0, 43| EIA, patria del Quarnaro.~~ ~ 46 5, 11, 0, 0, 51| EIA, patria del Quarnaro!~ ~ 47 5, 11, 0, 0, 59| EIA, patria del Quarnaro!~ ~ 48 5, 13, 0, 5 | l'orgoglio al cuor della Patria e sino alla sua fronte il 49 5, 14, 0, 0, 16| Patria! Patria! Questa sola parola 50 5, 14, 0, 0, 16| Patria! Patria! Questa sola parola mi trasporta.~ ~ 51 5, 14, 0, 0, 19| Patria! Il terribile e dolce nome 52 5, 14, 0, 0, 28| o Patria, così ti chiama colui che 53 5, 14, 0, 0, 103| Patria! Patria! Tutto è canto, 54 5, 14, 0, 0, 103| Patria! Patria! Tutto è canto, tutto è 55 5, 14, 0, 0, 149| per amor del tuo mattino, Patria. Ma so io forse~ ~ 56 5, 14, 0, 0, 190| Patria! Patria! Questa sola parola 57 5, 14, 0, 0, 190| Patria! Patria! Questa sola parola è tutto 58 5, 14, 0, 0, 196| o Patria, così ti chiamo. Sono il 59 not, 1 | confessore e martire della patria, in Ravàniza sepolto, nella