grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   1,    1,   0,     7, 1702|                  Arcadi monti, alpe d'Acaia,~ ~
 2   1,    1,   0,    11, 3739|              E su la cima d'un'alpe,~ ~
 3   1,    1,   0,    11, 3753|        Pel grembo intatto dell'alpe,~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3824|        ripresero il volo, dall'alpe~ ~
 5   1,    1,   0,    19, 8010|                           su l'alpe nutrice di fiumi,~ ~
 6   1,    1,   0,    20, 8061|                           Ma l'alpe di Mommio ha una vesta~ ~
 7   1,    1,   0,    20, 8088|                  natale, tra l'Alpe di Luni~ ~
 8   1,    1,   0,    20, 8092|       Prometèa materia è quest'alpe,~ ~
 9   1,    1,   0,    20, 8107|                  Degna è quest'alpe che gli occhi~ ~
10   1,    1,   0,    20, 8150|         nel puro silenzio dell'alpe.~ ~
11   2,    3,   0,     0,  116|                  in vista dell'Alpe, austera e forte,~ ~
12   2,    4,   0,     0,   28|                           dell'Alpe volò la Vittoria~ ~
13   2,    4,   0,     0,  114|      bronzo, al conspetto dell'Alpe~ ~
14   2,   19,   2,     1,    5|                   Spazzavento, alpe delle mie virtuti,~ ~
15   2,   21,   4,     3,   40|                        Tutta l'Alpe splendea d'eterni orgogli.~ ~
16   3,   24,   0,     0,   52|                              l'Alpe di Carrara,~ ~
17   3,   24,   0,     0,   91|          rapito al grembo dell'Alpe.~ ~
18   3,   25,   0,     0,    3|                            e l'Alpe lunense!~ ~
19   3,   26                  |                         26 - L'Alpe sublime~ ~ ~ ~
20   3,   26,   0,     0,    6|                           su l'Alpe di Luni~ ~
21   3,   26,   0,     0,   39|                             Oh Alpe di Luni,~ ~
22   3,   27,   0,     0,    6|         nel lito deserto, nell'alpe~ ~
23   3,   27,   0,     0,   19|        pel Mare pel Lito per l'Alpe,~ ~
24   3,   27,   0,     0,   71|              Il Mare il Lito l'Alpe~ ~
25   3,   31,   0,     1,   51|      Ergevasi con mille cime l'Alpe~ ~
26   3,   31,   0,     1,   57|       le curve propaggini dell'Alpe~ ~
27   3,   31,   0,     2,  111|      io più non vidi la grande Alpe,~ ~
28   3,   31,   0,     2,  178|                  monti la nuda Alpe di Luni, o madre~ ~
29   3,   31,   0,     2,  187|      come le nubi sorgere dall'Alpe~ ~
30   3,   36,   0,     0,   94|            mentre che l'Apuana Alpe s'inostra~ ~
31   3,   38,   0,     0,    1|   Estate, delizia grande tra l'alpe e il mare,~ ~
32   3,   38,   0,     0,  100|                          tra l'alpe e il mare,~ ~
33   3,   41,   0,     0,   17|                       in quell'Alpe che ha nome Catenaia~ ~
34   3,   41,   0,     0,   45|       Cisa in Lunigiana, e all'Alpe~ ~ ~ ~
35   3,   41,   0,     0,   74|           dietro Forci, e nell'Alpe di Soraggio,~ ~
36   3,   42,   3,     0,    8|                      Però dall'alpe già scendeva l'ombra.~ ~ ~ ~
37   3,   45,   0,     0,   13|                              L'Alpe di Luni cròllasi percossa.~ ~
38   3,   46,   0,     0,    1|                                Alpe di Luni, e dove son le statue?~ ~
39   3,   49,   0,     0,    7|            lito, in vista dell'Alpe che si tace~ ~
40   3,   64,   0,     0,    1|                              L'Alpe di Mommio un pallido velame~ ~
41   3,   64,   0,     0,   28|                          con l'alpe a gara!~ ~ ~ ~
42   3,   64,   0,     0,  109|                      O Mare, o Alpe, ed io sarò lontano~ ~
43   3,   64,   0,     0,  174|                          tra l'Alpe e il Mare, ov'ebbe il Cuor
44   5,    3,   0,     1      |  romore di moltitudine sopra l'alpe, simile ad ànsito di schiere
45   5,    3,   0,     1      |       laguna, dalla rocca dell'alpe insino alla landa petrosa,
46   5,    3,   0,     1      | riedificherai col granito dell'alpe liberata.~ ~ ~ ~23. Tu spezzi
47   5,    3,   0,     1      |   Dolomiti.~ ~ ~ ~46. Mia nell'alpe è la città che Dante cuopre;
48   5,    3,   0,     1      |       dove approda, sceso dall'alpe, il giovinetto sanguinoso,
49   5,    3,   0,     2      |    ripido e foggio, da tutta l'alpe indomata, gli assodatori
50   5,    3,   0,     2      |       Il sacrificio arde fra l'alpe e il mare.~ ~ ~ ~34. Dice
51   5,    4,   0,     1,   15|                    ignudo dell'alpe tua fosca,~ ~
52   5,    5,   2,     0,   84|           percuotere la grande Alpe notturna.~ ~ ~ ~
53   5,    5,   2,     0,  140|             di sangue, verso l'Alpe e verso il mare!~ ~ ~ ~
54   5,    5,   3,     0,    5|           cercando nella cruda alpe nevosa,~ ~
55   5,    7,   0,     2,   88|                           dell'alpe, come il grano e come i
56   5,    8,   0,     4,   73|        al combattente che nell'alpe immensa~ ~
57   5,   12,   0,     3      |      allora, nella selva, nell'alpe, nel piano, sul fiume, sul
58   5,   14,   0,     0,   52|           Ecco che t'odo fra l'Alpe Giulia e l'Alpe Apuana.~ ~
59   5,   14,   0,     0,   52|      odo fra l'Alpe Giulia e l'Alpe Apuana.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License