IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maometto 5 maona 4 maonesi 1 mar 58 marabotto 1 marangone 1 maratona 7 | Frequenza [« »] 59 li 59 patria 59 questa 58 mar 58 tre 58 voi 57 cuor | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze mar |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 16| ardere voglio avverso il Mar Tirreno,~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 55| infin che il Mar fu sopra te richiuso!~ ~ ~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 43| e il Mar che è divino ancóra.~ ~ ~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 114| dei piani, il Mar profondo.~ ~ ~ ~ 5 1, 1, 0, 8, 2098| contro il Mar che agguaglia afforzarsi~ ~ 6 1, 1, 0, 11, 3922| del mar taciturno! Ombra e polve~ ~ 7 1, 1, 0, 19, 7699| Il Mar glauco, il Deserto roggio~ ~ 8 1, 1, 0, 20, 8049| le navi sul mar di Liguria~ ~ 9 1, 1, 0, 20, 8090| e il Tirreno Mar navigato~ ~ 10 2, 4, 0, 0, 146| del suo mar selvaggio.~ ~ 11 2, 5, 0, 0, 72| e un altro mare, il mar di Siracusa~ ~ 12 2, 5, 0, 0, 152| né il Mar Ligure né l'Adria~ ~ 13 2, 7, 0, 0, 37| In van chiesi al tuo mar che nel macigno,~ ~ 14 2, 8, 0, 5, 115| sul mar che romba nelle anse di 15 2, 12, 0, 0, 123| al mar siciliano e a piè del cavo~ ~ 16 2, 12, 0, 0, 135| Alto pel mar duplice ei vien cantando,~ ~ 17 2, 14, 0, 0, 384| le rupi che nel mar di Liguria~ ~ 18 2, 18, 1, 0, 14| come il Mar nelle conche del tuo mare.~ ~ ~ ~ 19 2, 22, 1, 0, 10| e i plumbei monti, e il Mar biancastro,~ ~ 20 3, 11, 0, 0, 48| in un mar di frumento,~ ~ 21 3, 11, 0, 0, 57| in un mar di frumento~ ~ 22 3, 25, 0, 0, 2| tra il Mar pisano~ ~ 23 3, 25, 0, 0, 37| sul Mar sicano~ ~ 24 3, 28, 0, 0, 16| al mar d'Etruria».~ ~ ~ ~ 25 3, 28, 0, 0, 66| il nàufrago che il Mar di gorgo in gorgo~ ~ 26 3, 29, 0, 0, 6| Solo tra le due notti il Mar risplende.~ ~ 27 3, 32, 0, 0, 197| GLAUCO: Odi la melodìa del Mar Tirreno?~ ~ 28 3, 36, 0, 0, 95| e il Mar Tirreno palpita e corusca.~ ~ ~ ~ 29 3, 42, 3, 0, 5| venìa per l'aria, e il mar tenea bordone.~ ~ 30 3, 43, 0, 0, 13| Àlbica il mar, di cristalline strisce~ ~ 31 3, 50, 0, 0, 9| Quando sul mar di Luni arde la pompa~ ~ 32 3, 53, 0, 0, 2| del Mar Mediterraneo si spazia.~ ~ 33 3, 54, 0, 0, 562| che flagellavano il mar con la palma~ ~ 34 3, 56, 0, 0, 17| silenzio il mar selvaggio~ ~ 35 3, 56, 0, 0, 59| e odevi il mar che piange~ ~ 36 3, 58, 0, 0, 73| Respira securo il mar dolce~ ~ 37 3, 62, 7, 0, 19| del Mar Cilicio l'obliato carme~ ~ 38 4, 1, 0, 0, 56| pel Mar Mediterraneo, più fiera~ ~ 39 4, 1, 0, 0, 64| E il Mar Mediterraneo, che vaglia~ ~ 40 4, 2, 0, 0, 79| vincitore di re su mar tranquillo,~ ~ 41 4, 4, 0, 0, 196| Come sul mar risponde il tuono al tuono,~ ~ 42 4, 6, 0, 0, 38| nel mar nostro che vide San Luigi~ ~ 43 4, 6, 0, 0, 108| Guarda lontano. E il mar non li ributta.~ ~ ~ ~ 44 4, 6, 0, 0, 119| venìa così pel Mar siciliano~ ~ 45 4, 6, 0, 0, 186| spingeremo nel mar dai nostri scali.~ ~ ~ ~ 46 4, 7, 0, 0, 7| Non balena sul Mar Grande né tuona.~ ~ 47 4, 7, 0, 0, 14| mentre nel Mar di Marmara e nel Corno~ ~ 48 4, 7, 0, 0, 93| tra Mar Ionio e Propontide nel vento.~ ~ ~ ~ 49 4, 7, 0, 0, 189| Infaticabilmente il mar si duole.~ ~ ~ ~ 50 4, 7, 0, 0, 213| curvo dal Mar dalmatico al Mar trace~ ~ ~ ~ 51 4, 7, 0, 0, 213| curvo dal Mar dalmatico al Mar trace~ ~ ~ ~ 52 4, 7, 0, 0, 265| Levo sul mar l'onda della memoria~ ~ 53 4, 7, 0, 0, 291| del Capitan che vien dal mar di Tracia.~ ~ ~ ~ 54 4, 9, 0, 0, 53| altra febbre, e lungo il mar toscano~ ~ 55 4, 9, 0, 0, 71| il mar d'Africa. Vuota è la tua 56 not, 7 | la fiamma di guerra. Il Mar Piccolo sembra un immenso 57 not, 7 | del primo bacino, ch'è nel Mar Piccolo il più vasto, riparo 58 not, 7 | quattro legni, venendo dal Mar di Marinara, portavano viveri