Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     6, 1496|               E tacita era la via;~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1534|                     Era su la via santa~ ~
 3   1,    1,   0,     8, 2189|                   guatando la via dove spenti~ ~
 4   1,    1,   0,     8, 2249|                        per la via de' vènti e degli astri,~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3812|                aere, altezza, via di luce,~ ~
 6   1,    1,   0,    13, 4542|                  della Latina Via~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 5090|                     che su la via de' Sepolcri,~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 5460|                            la via su cui passano i carri».~ ~ ~ ~
 9   1,    1,   0,    15, 5482|          Ecco, ecco, siamo la via~ ~
10   1,    1,   0,    16, 5546|                     che nella via necessaria~ ~
11   1,    1,   0,    16, 5570|                               via chiusa tra mura di forni,~ ~
12   1,    1,   0,    16, 5646|                  su l'immonda via qual giumento~ ~
13   1,    1,   0,    17, 5926|                  dell'Aurelia Via la vermiglia~ ~
14   1,    1,   0,    17, 5937|                   occupava la via romana.~ ~
15   1,    1,   0,    17, 5944|                       Aurelia Via, l'erma è bifronte,~ ~
16   1,    1,   0,    17, 5977|                               via la stirpe sanguinaria~ ~
17   1,    1,   0,    17, 6060|         fieri che su l'antica via~ ~
18   1,    1,   0,    17, 6551|                               via via di costura in costura~ ~
19   1,    1,   0,    17, 6551|                           via via di costura in costura~ ~
20   1,    1,   0,    17, 6647|                               via strepitosa di carri~ ~
21   1,    1,   0,    17, 6714|         scroscia l'onta della via;~ ~
22   1,    1,   0,    18, 7444|                         su la via lavata dall'acqua~ ~
23   2,    4,   0,     0,   74|                  per te su la via sfolgorata~ ~
24   2,    5,   0,     0,  115|       migrar le greggi per la via saputa~ ~
25   2,    8,   0,    19,  802|         in notte chiara su la Via Tiburtina~ ~
26   2,    8,   0,    20,  878|                               via, che domani si semina!»
27   2,    8,   0,    22,  967|                    a un'altra via, però che bene ei sa~ ~
28   2,    8,   0,    22,  968|                            la via del chiuso ove la greggia
29   2,   16,   0,     0,   14|        All'ombra dei marmi la via cittadina~ ~
30   2,   20,   1,     5,   57|               Giacciono su la via come vil soma~ ~
31   2,   23,   0,     0,   47|                               via dove giunge suono di campane~ ~
32   3,    2,   0,     6,  219|     colombe e d'eroi! Pallida via~ ~
33   3,   11,   0,     0,  123|       nella pietra dell'Appia via.~ ~
34   3,   11,   0,     0,  150|                         Appia via, cammino solare~ ~
35   3,   11,   0,     0,  152|                         Appia via, dalla Porta Capena~ ~
36   3,   14,   0,     0,    2|          soavità nell'amorosa via~ ~
37   3,   54,   0,     0,  238|            accesa ed isvolata via per festa.~ ~
38   3,   54,   0,     0,  502|                Io ti segno la via. Sii buon seguace».~ ~
39   3,   54,   0,     0,  509|                      E la mia via sarà dovunque, ad imo,~ ~
40   3,   62,   1,     0,    9|   lungo illuda la lor sete in via.~ ~
41   3,   62,   4,     0,   22|      ferrigno basalte arde la Via~ ~
42   4,    4,   0,     0,   96|     ella combatterà nella sua via.~ ~ ~ ~
43   4,    5,   0,     0,  170|     olivo, allo svolto d'ogni via.~ ~
44   4,    6,   0,     0,  129|                            la via lunga di Trapani a Parigi.~ ~ ~ ~
45   4,    7,   0,     0,  199|                       Eri una via calpesta, eri la via~ ~
46   4,    7,   0,     0,  199|      una via calpesta, eri la via~ ~
47 not,    2                  |       abate di Santa Maria in Via Lata. Dava il Cardinale
48 not,    4                  |      che i Genovesi portarono via nel 1362 quando Perino Grimaldi
49 not,    5                  |    simile a una mola rovente? Via, cani, alla catena! La mia
50 not,    6                  | Quando il conte d'Angiò su la via del Cairo fu assalito da
51 not,    6                  | viaggio verso Palermo, per la via di terra. Quivi fece una
52   5,    3,   0,     2      |     Quelli che rimasero su la via di Vercoglia, in notte cauta,
53   5,    3,   0,     2      | antiste: «L'acque se ne vanno via dal mare, e i fiumi si seccano
54   5,    8,   0,     5,  120|       colui non piange ma per via~ ~
55   5,    8,   0,     7,  168|                               via seguitando il suon delle
56   5,   12,   0,     3      |       a quando? Fino a che la via d'oriente, fino a che la
57   5,   12,   0,     3      |      d'oriente, fino a che la via d'occidente non sia libera.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License