IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guanciale 2 guanciali 1 guanti 1 guarda 55 guardaci 2 guardai 9 guardala 1 | Frequenza [« »] 56 parola 56 tanto 55 dissi 55 guarda 55 navi 54 cavalli 54 dopo | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze guarda |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 12, 4077| più puro, guarda il nepote~ ~ 2 1, 1, 0, 14, 4627| E come l'Imetto che guarda~ ~ 3 1, 1, 0, 17, 5946| che ti guarda e a me t'apre.~ ~ 4 1, 1, 0, 17, 7033| ei guarda con limpido sguardo~ ~ 5 1, 1, 0, 19, 7697| guarda il mio palpito incessante~ ~ 6 2, 5, 0, 0, 37| e guarda sopra i gioghi di Gallura~ ~ 7 2, 5, 0, 0, 39| E guarda verso il mare la Caprera~ ~ 8 2, 5, 0, 0, 42| e guarda l'ombra della Maddalena,~ ~ 9 2, 5, 0, 0, 65| e guarda sopra i gioghi di Gallura~ ~ 10 2, 5, 0, 0, 67| e guarda verso il mare la Caprera~ ~ 11 2, 5, 0, 0, 71| d'un'altra casa e guarda un'altra altura~ ~ 12 2, 5, 0, 0, 86| prega in silenzio e guarda la pianura~ ~ 13 2, 5, 0, 0, 111| Guarda greggi passare ad una ad 14 2, 5, 0, 0, 116| dai primi avi la madre guarda, muta~ ~ 15 2, 5, 0, 0, 127| E guarda pel sentiere che s'oscura,~ ~ 16 2, 8, 0, 3, 60| Tirreno. Guarda vigile, dalla prua~ ~ 17 2, 8, 0, 5, 106| Guarda le bianche mura ch'ei fece, 18 2, 8, 0, 11, 302| delirio umano, il dio che guarda,~ ~ 19 2, 13, 0, 0, 253| Tace Egli e guarda.~ ~ 20 2, 20, 3, 0, 1| Spoleto, non la Rocca che ti guarda~ ~ 21 2, 21, 3, 3, 40| il duro sopracciglio, ei guarda~ ~ 22 3, 2, 0, 6, 209| Guarda il Parnete al ciel, come 23 3, 2, 0, 6, 210| Guarda l'Imetto roscido di miele!~ ~ 24 3, 11, 0, 0, 103| e il cipresso ti guarda;~ ~ 25 3, 31, 0, 3, 330| Guarda ei l'arbore sua ma non la 26 3, 32, 0, 0, 81| viso, e un'altra ancóra. Guarda!~ ~ 27 3, 32, 0, 0, 156| Ecco un sentiere erboso. Guarda, al fondo,~ ~ 28 3, 32, 0, 0, 157| guarda i monti Pisani corrucciati~ ~ 29 3, 32, 0, 0, 196| dal profondo intentamente guarda.~ ~ 30 3, 32, 0, 0, 206| docile all'infinito soffio. Guarda~ ~ 31 3, 32, 0, 0, 207| la sabbia le rotte canne, guarda~ ~ 32 3, 39, 0, 0, 83| quelle ch'io so. Guarda: ho le chiome~ ~ 33 3, 39, 0, 0, 85| Guarda: ho i denti eguali, più 34 3, 56, 0, 0, 42| Quella che guarda il faro~ ~ 35 3, 63, 0, 0, 133| Guarda il cielo di settembre.~ ~ 36 3, 64, 0, 0, 95| ti veglia e guarda con le sue tremende~ ~ 37 4, 3, 0, 0, 92| vi guarda, e su dal gorgo i vostri 38 4, 4, 0, 0, 235| Guarda la fresca tomba l'Ammiraglio,~ ~ 39 4, 5, 0, 0, 177| vi guarda. Cresce il sangue e mai 40 4, 5, 0, 0, 196| Non guarda il cielo Pietro Ari. Guarda~ ~ 41 4, 5, 0, 0, 196| guarda il cielo Pietro Ari. Guarda~ ~ 42 4, 6, 0, 0, 60| Bel sire Iddio, tu guarda la mia gente!».~ ~ ~ 43 4, 6, 0, 0, 108| Guarda lontano. E il mar non li 44 4, 7, 0, 0, 108| senza tripode guarda i Dardanelli.~ ~ ~ ~ 45 4, 9, 0, 0, 59| guarda il gregge dell'isole nomate~ ~ 46 4, 9, 0, 0, 227| assoda e guarda le tue vie; con pugno~ ~ 47 not, 5 | nell'Africa degli Scipioni. Guarda le Terme di Cherchell, il 48 5, 3, 0, 3 | conviene rassegnare i morti. Guarda questi, contemplali in silenzio, 49 5, 3, 0, 3 | divino in questa creta. Guarda, o Novella.»~ ~ ~ ~8. Io 50 5, 5, 2, 0, 16| guarda alla fede e pesa il sacrificio.~ ~ ~ ~ 51 5, 5, 2, 0, 152| guarda alla fede e pesa il sacrificio.~ ~ ~ ~ 52 5, 5, 4, 0, 6| questa guarda, Signore.~ ~ ~ ~ 53 5, 5, 5, 0, 13| Guarda il suo maschio vólto dove 54 5, 5, 5, 0, 25| Guarda la sua mascella che tien 55 5, 5, 5, 0, 26| guarda severità della sua bocca~ ~