Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   54|                               dietro l'anima tua fatta Sirena,~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,     1,   74|                 come un arco, dietro la porta~ ~
 3   1,    1,   0,     3,  380|                               dietro le opache cime~ ~
 4   1,    1,   0,     3,  446|                               Dietro di me la casa umana,~ ~
 5   1,    1,   0,     6, 1512|                               dietro a noi fragore di carri.~ ~ ~ ~
 6   1,    1,   0,    10, 3230|                          Come dietro la negra~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3375|                   dell'àncora dietro la poppa~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3579|                   riscalda, e dietro hanno i letti~ ~
 9   1,    1,   0,    11, 3898|                 della Fòcide, dietro~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4310|                               dietro telaio d'antica~ ~
11   1,    1,   0,    15, 5026|                             e dietro di loro gittammo~ ~
12   1,    1,   0,    15, 5389|                               dietro la polve messaggera~ ~
13   1,    1,   0,    17, 6961|          l'altro piegavasi in dietro~ ~
14   1,    1,   0,    19, 7782|                               dietro di me sparve, fu come~ ~
15   1,    1,   0,    19, 7840|                               dietro una cortina rosata~ ~
16   1,    1,   0,    20, 8053|                               dietro il promontorio lunense.~ ~
17   2,    8,   0,     1,    9|                               dietro di sé nella stagionbreve.~ ~
18   2,    8,   0,    12,  364|                               dietro l'attrito vomere. Anche
19   2,    8,   0,    18,  760|                    del monte, dietro il galoppo senza orma.~ ~
20   2,    9,   0,     1,    3|              il Sol che muore dietro l'Aventino~ ~
21   2,   11,   0,     0,   18|                               dietro le opache cime,~ ~
22   2,   13,   0,     0,  138|                               Dietro di sé lascia la turba~ ~
23   2,   15,   0,     0,  104|         quello che risplendea dietro la sua testa?~ ~
24   2,   15,   0,     0,  123|         per noi; non lontanar dietro le sue chiome~ ~
25   2,   15,   0,     0,  249|                     Chi verrà dietro la tua ombra?~ ~
26   2,   16,   0,     0,    6|                           Ahi dietro la nube splendori scomparsi!~ ~
27   2,   19,   1,     2,   27|                  quasi celata dietro la colonna,~ ~
28   3,    7,   0,     0,   25|                             E dietro la sua faccia, che la grande~ ~
29   3,   11,   0,     0,  132|                        Lasciò dietro sé le molli ombre;~ ~
30   3,   19,   0,     0,   22|                            in dietro talvolta io solo~ ~
31   3,   21,   0,     0,   17|                               dietro le trecce d'Ambra?~ ~
32   3,   34,   0,     0,   30|                 appena sente, dietro~ ~
33   3,   41,   0,     0,   74|                               dietro Forci, e nell'Alpe di Soraggio,~ ~
34   3,   54,   0,     0,  285|      che al cinto appesa avea dietro le reni:~ ~
35   3,   54,   0,     0,  318|                               dietro il porto d'Amniso~ ~
36   3,   54,   0,     0,  470|                               dietro di me le stelle della notte,~ ~
37   3,   64,   0,     0,   97|                la Città Forte dietro il Caprione~ ~
38   4,    1,   0,     0,  139|                Ogni tristezza dietro a noi tramonta.~ ~
39   4,    2,   0,     0,   90|                           che dietrotraeva dall'Inferno;~ ~ ~ ~
40   4,    3,   0,     0,   81|                               dietro il Vescovo apparve in armatura.~ ~ ~ ~
41   4,    3,   0,     0,  139|           Fratelli in Cristo, dietro il muro bieco~ ~
42   4,    5,   0,     0,   35|                               dietro il muro di fango, nel palmeto,~ ~
43   4,    5,   0,     0,  279|                pe' capegli di dietro la fortuna.~ ~ ~ ~
44   4,    5,   0,     0,  291|                             è dietro i muri, è dietro i tronchi
45   4,    5,   0,     0,  291|            è dietro i muri, è dietro i tronchi spogli~ ~ ~ ~
46   4,    6,   0,     0,   56|                    splendere, dietro la criniera ardente~ ~
47   4,    7,   0,     0,  197|                               Dietro i pavesi sta la compagnia~ ~
48   5,    3,   0,     1      |      enfiata come nell'ira; e dietro a lei rugge la fiamma chiusa.~ ~ ~ ~
49   5,    4,   0,     9,  172|                 che tutt'oggi dietro ci tenne~ ~
50   5,    4,   0,     9,  184|                               dietro ti venne, alle spalle~ ~
51   5,    5,   2,     0,  111|                            Né dietro a te fremono le coorti~ ~
52   5,    9                  |      rattratti, o col braccio dietro il capo, o col capo tra
53   5,    9                  | fenduto e un muro crollato. E dietro hanno i loro monti, le loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License