IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chèrubi 2 chevaux 1 chi 166 chiama 53 chiamai 2 chiamali 3 chiamammo 1 | Frequenza [« »] 54 sé 53 agli 53 ali 53 chiama 53 dietro 53 loro 53 qui | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze chiama |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 29| Il mio canto vi chiama a una divina festa.~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 60| Il mio canto vi chiama a una divina festa.~ ~ 3 1, 1, 0, 16, 5652| sonora col sibilo chiama~ ~ 4 1, 1, 0, 19, 7844| Il mio cor non ti chiama~ ~ 5 2, 2, 0, 0, 75| cieli e attende un segno, e chiama, e nulla appare fuor che 6 2, 4, 0, 0, 22| che chiama che chiama la madre~ ~ 7 2, 4, 0, 0, 22| che chiama che chiama la madre~ ~ 8 2, 8, 0, 2, 33| Calatafimi! Marsala!» Chiama a nome~ ~ 9 2, 8, 0, 21, 923| chiama la madre nelle rupi deserte:~ ~ 10 2, 8, 0, 22, 951| che chiama chiama, che chiama la sua 11 2, 8, 0, 22, 951| che chiama chiama, che chiama la sua madre.~ ~ 12 2, 8, 0, 22, 951| che chiama chiama, che chiama la sua madre.~ ~ 13 2, 8, 0, 22, 964| che anche ti chiama, che ha la poppa gonfiata~ ~ 14 2, 13, 0, 0, 323| o Madre che dormi, ti chiama~ ~ 15 2, 14, 0, 0, 198| colui che ti chiama~ ~ 16 3, 2, 0, 7, 230| Ei mi chiama di lunge~ ~ 17 3, 9, 0, 0, 31| mentre l'Angelo chiama~ ~ 18 3, 31, 0, 3, 231| Chiama ella il padre suo con grida 19 3, 31, 0, 3, 250| esser ghermita, e più non chiama il padre.~ ~ 20 3, 31, 0, 3, 251| Ma il dio la chiama: «Dafne, Dafne, Dafne!».~ ~ 21 3, 31, 0, 3, 253| Il dio la chiama: «Dafne, Dafne!» Ed osa~ ~ 22 3, 31, 0, 3, 332| E chiama: «Dafne, Dafne!» Ella non 23 3, 31, 0, 3, 351| amare bacche. E Dafne Dafne chiama.~ ~ ~ ~ 24 3, 32, 0, 0, 120| dall'arco teso che si chiama Vita!~ ~ 25 3, 33, 0, 0, 13| Ben questa chiama «gran sigillo» il cauto~ ~ 26 3, 36, 0, 0, 113| BACCHA: Ah, chi mi chiama? Ah, chi m'afferra? Un tirso~ ~ 27 3, 36, 0, 0, 124| Chi mi chiama? La bùccina notturna?~ ~ 28 3, 56, 0, 0, 56| del Tritone che chiama~ ~ 29 3, 62, 6, 0, 30| Il suon del corno chiama chi si sbanda~ ~ 30 4, 7, 0, 0, 137| al popolo si chiama Serafina,~ ~ 31 4, 10, 0, 0, 171| non chiama, non comanda, non esorta.~ ~ ~ ~ 32 not, 3 | la basilica che oggi si chiama di San Pietro a Grado, detta 33 not, 7 | casa della madre; che si chiama Serafina Daddario. Ferito 34 5, 3, 0, 2 | dei ghiacciai raggianti. Chiama, e numera.~ ~ ~ ~12. Nel 35 5, 3, 0, 2 | ceneri d'eroi, soavemente. Chiama, e numera.~ ~ ~ ~14. Chiamali 36 5, 3, 0, 2 | d'allegrezza.~ ~ ~ ~15. Chiama quelli che stanno su l'Altissimo, 37 5, 3, 0, 2 | monte giubilavano.~ ~ ~ ~16. Chiama quelli che caddero in Vallarsa 38 5, 3, 0, 2 | squarci dei costati.~ ~ ~ ~20. Chiama e numera. Quelli che gittarono 39 5, 3, 0, 2 | udranno e verranno.~ ~ ~ ~21. Chiama. Quelli che rimasero su 40 5, 3, 0, 2 | udranno e verranno.~ ~ ~ ~22. Chiama. Quelli che caddero in co 41 5, 3, 0, 2 | cementaron le selci.~ ~ ~ ~24. Chiama, e numera. I frombolieri 42 5, 3, 0, 2 | alla battaglia.~ ~ ~ ~28. Chiama, e numera. Lungo i recinti 43 5, 3, 0, 2 | melodia.~ ~ ~ ~33. La Madre chiama; e in te comincia il canto. 44 5, 4, 0, 3, 58| chiama i manigoldi bracati~ ~ 45 5, 4, 0, 6, 109| grida e chiama in Tòpola Giorgio~ ~ 46 5, 4, 0, 8, 150| di porci, riscuotiti e chiama!~ ~ 47 5, 4, 0, 15, 297| così stride e chiama a battaglia.~ ~ 48 5, 5, 4, 0, 17| Miei falchi, in piè!» Chiama all'estreme lotte~ ~ 49 5, 14, 0, 0, 25| Come chi chiama la luce pel suo nome divino,~ ~ 50 5, 14, 0, 0, 26| come chi chiama la luce pel suo nome e al 51 5, 14, 0, 0, 28| o Patria, così ti chiama colui che trascolora~ ~ 52 5, 14, 0, 0, 193| Come chi chiama la luce pel suo nome divino,~ ~ 53 5, 14, 0, 0, 194| come chi chiama la luce pel suo nome e al