IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alpestro 1 alpi 7 alquanto 3 alta 52 altar 3 altare 30 altari 11 | Frequenza [« »] 53 qui 53 sale 53 tempio 52 alta 52 cavallo 52 erano 52 grandi | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze alta |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 3, 459| che lottò con la più alta ombra,~ ~ 2 1, 1, 0, 4, 786| Fatta era l'alta reina~ ~ 3 1, 1, 0, 7, 1872| alta silente nell'etra,~ ~ 4 1, 1, 0, 7, 1904| tu solo sei l'alta Innocenza.~ ~ 5 1, 1, 0, 8, 2224| me trionfatrice dell'alta~ ~ 6 1, 1, 0, 10, 3283| alta racemìfera vite~ ~ 7 1, 1, 0, 17, 6405| traendoli all'alta sua guerra.~ ~ ~ ~ 8 1, 1, 0, 17, 6407| per desìo d'un'alta compagna.~ ~ 9 1, 1, 0, 17, 6597| alta mille volte cinquanta~ ~ 10 1, 1, 0, 18, 7518| rivisse nell'alta canzone.~ ~ ~ ~ 11 1, 1, 0, 19, 7776| abbattuto. E l'alta quadriga~ ~ 12 2, 2, 0, 0, 22| all'alta tua vendetta.~ ~ ~ ~ 13 2, 3, 0, 0, 167| all'alta impresa combattuta.~ ~ 14 2, 3, 0, 0, 212| all'alta impresa audace.~ ~ 15 2, 4, 0, 0, 92| di sé fece l'alta coorte!~ ~ 16 2, 5, 0, 0, 5| dopo l'alta gesta, alzata~ ~ 17 2, 5, 0, 0, 7| Chi ti vide, dopo l'alta~ ~ 18 2, 6, 0, 0, 46| nel dì fausto dell'alta conquista,~ ~ 19 2, 6, 0, 0, 74| isola. Legarono all'alta~ ~ 20 2, 8, 0, 1, 8| Non vede ei stelle ma l'alta accesa gesta~ ~ 21 2, 8, 0, 2, 48| tempeste grida: «Salpa!». L'alta onda~ ~ 22 2, 8, 0, 12, 350| e riconosce: alta preghiera in ora~ ~ 23 2, 8, 0, 19, 811| dell'alta guerra, il Mare, l'accanito~ ~ 24 2, 12, 0, 0, 155| e nel cielo. L'alta erba occupa i gradi~ ~ 25 2, 12, 0, 0, 216| sono prossimi. Usciamo all'alta guerra!».~ ~ ~ 26 2, 14, 0, 0, 69| fu un'alta speranza.~ ~ 27 2, 15, 0, 0, 82| alta anima senza compagna,~ ~ 28 2, 17, 1, 0, 13| e l'alta imagine ond'io mi consolo~ ~ 29 2, 19, 2, 2, 17| e incupirsi io vedea l'alta muraglia~ ~ 30 2, 19, 2, 8, 112| Recatevi a memoria l'alta Roma!».~ ~ ~ 31 2, 20, 4, 0, 14| l'alta tua nominanza ne rosseggia.~ ~ ~ ~ 32 2, 22, 3, 0, 13| gridò l'anima mia nell'alta angoscia.~ ~ 33 2, 23, 0, 0, 131| Il vestimento d'ogni alta speranza~ ~ 34 3, 2, 0, 6, 181| Navigando nell'alta notte illune,~ ~ 35 3, 3, 0, 0, 9| per me trasfigurata in alta pace~ ~ 36 3, 4, 0, 0, 5| su l'alta scala che s'annera~ ~ 37 3, 11, 0, 0, 159| A mietere l'alta mia mèsse~ ~ 38 3, 11, 0, 0, 382| dall'alta prora iliaca~ ~ 39 3, 14, 0, 0, 38| ed anela con me l'alta vittoria.~ ~ 40 3, 52, 0, 0, 12| Oh del figlio di Dedalo alta sorte!~ ~ 41 3, 54, 0, 0, 312| e l'alta volontà fu la compagna~ ~ 42 3, 60, 0, 5, 310| Lungi s'udrà nell'alta luce il tuono.~ ~ 43 3, 64, 0, 0, 131| dei licci o all'ape o all'alta ora di Barga~ ~ 44 4, 1, 0, 0, 7| Oggi più alta sei che il tuo destino,~ ~ 45 4, 2, 0, 0, 142| Quindi per alta grazia un'assemblea~ ~ 46 4, 4, 0, 0, 178| da lei l'alta bellezza. Ella produce~ ~ 47 4, 6, 0, 0, 16| Sul guerreggiato mare alta quiete~ ~ 48 not, 3 | con un porto sinuoso. Un'alta muraglia, un fosso, sette 49 5, 3, 0, 1 | 35. O rombo dell'alta rapina! I fratelli di giù 50 5, 3, 0, 3 | contemplali in silenzio, alta eroina.~ ~ ~ ~7. Non altrimenti 51 5, 5, 1, 0, 89| O Vittoria, alta vergine severa,~ ~ 52 5, 12, 0, 3 | Ma la tua statura è più alta, ma la tua voce è più forte.~ ~ ~ ~