Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     1,   54|                            bianca e la vermiglia~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1316|              La grande sua bianca criniera~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1379|                         la bianca Tindaride; venne~ ~
 4   1,    1,   0,     8, 2054|      i piedi, per mezzo la bianca~ ~
 5   1,    1,   0,    10, 3038|              la grande sua bianca criniera»~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3448|                            bianca sarà la tua prima~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3663|                 coperti di bianca rugiada,~ ~
 8   1,    1,   0,    12, 4224|        d'un velo. A Mègara bianca,~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 4323|                            bianca a piè di fulve montagne,~ ~
10   1,    1,   0,    14, 4562|                  del golfo bianca di ghiaie.~ ~
11   1,    1,   0,    17, 5956|                         or bianca or cerula a luna~ ~
12   1,    1,   0,    17, 6566|               e spalmar di bianca cerussa,~ ~
13   1,    1,   0,    17, 6721|              Ahimè, non la bianca pruina,~ ~
14   1,    1,   0,    18, 7462|                      della bianca farina,~ ~
15   1,    1,   0,    20, 8063|        sta con Montéggioli bianca~ ~
16   2,    3,   0,     0,    9|                coprigli la bianca testa,~ ~
17   2,    5,   0,     0,   30|                          e bianca lana, ecco, la madre a sera~ ~
18   2,    6,   0,     0,  135|        romani; sanguinò la bianca~ ~
19   2,    8,   0,     5,  104|                   or nella bianca stanza è solo con sé~ ~
20   2,    8,   0,    18,  758|                    come la bianca ala della Vittoria.~ ~
21   2,   13,   0,     0,  213|                       E la bianca rondine che vola~ ~
22   2,   13,   0,     0,  229|               Tesseremo la bianca tovaglia~ ~
23   2,   18,   4,     0,    5|               Ora donne la bianca fiordaligi~ ~
24   2,   19,   2,    10,  130|           favelli, o canti Bianca la sirena.~ ~ ~ ~
25   2,   20,   2,     0,    6|                      che è bianca del furor del suo sitire.~ ~
26   2,   24,   0,     0,   11|            stirpe titania, bianca~ ~
27   3,    2,   0,     6,  223|   del glauco olivo e della bianca pietra!~ ~
28   3,    5,   0,     0,    2|    ghirlanda semplice, una bianca~ ~
29   3,    6,   0,     0,   51|   la vena pilosa, or quasi bianca,~ ~
30   3,   12,   0,     0,    8|      L'Arno favella con la bianca ghiaia,~ ~
31   3,   16,   0,     0,   99|         ma di piacere; non bianca~ ~
32   3,   24,   0,     0,   51|                   cerula e bianca~ ~
33   3,   24,   0,     0,   54|                            bianca di cave.~ ~
34   3,   31,   0,     3,  262|                            Bianca midolla in còrtice lucente,~ ~
35   3,   36,   0,     0,    2|         vigilata, una rupe bianca e sola~ ~
36   3,   37,   0,     0,    4|             tremito, quasi bianca vampa effusa.~ ~
37   3,   42,  11,     0,    6|                    e nella bianca di colombe Egina.~ ~ ~ ~
38   3,   62,   6,     0,    8|          Erta ogni coda in bianca punta splende.~ ~ ~ ~
39   3,   62,   7,     0,   13|             la plebe dalla bianca dentatura,~ ~
40   4,    5,   0,     0,   93|     che inebria i prodi; e bianca su l'arena~ ~ ~ ~
41   4,    6,   0,     0,   15|                         la bianca nave uscente dalle Sirti!~ ~ ~ ~
42   4,    7,   0,     0,  245| che profuman di mastice la bianca~ ~
43   5,    4,   0,     2,   42|               sopra la tua bianca Belgrado;~ ~ ~ ~
44   5,    4,   0,    10,  191|    pigliarono, ed anche la bianca~ ~
45   5,    4,   0,    18,  364|         è una pura vergine bianca~ ~
46   5,    4,   0,    19,  386|      la grande lor vergine bianca.~ ~
47   5,    5,   2,     0,  126|            o di noi vecchi bianca Bersabea.~ ~
48   5,    8,   0,     3,   50|                   sotto la bianca volta;~ ~
49   5,    8,   0,     4,   71|                         la bianca lana e col fil bigio agucchia,~ ~
50   5,   12,   0,     2      |   vera, l'ora prima, l'ora bianca dell'Alba a noi ti conduce.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License