Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  383|                            parve impietrare~ ~
 2   1,    1,   0,     3,  451|                          E parve a un tratto, lontana~ ~
 3   1,    1,   0,     3,  605|    O notte in cui viver mi parve~ ~
 4   1,    1,   0,     4, 1003|                          E parve dal mare profondo~ ~
 5   1,    1,   0,     6, 1612|                         ti parve più fiera?» «La gioia~ ~
 6   1,    1,   0,     7, 1870|      Zeus, se più bella ti parve~ ~
 7   1,    1,   0,     7, 2009|                            parve tutta allora una cuna~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2291|     sul fulcro quadrato mi parve~ ~
 9   1,    1,   0,     9, 2329|             raffigurata mi parve~ ~
10   1,    1,   0,    10, 2988|              più snella ci parve, leggera~ ~
11   1,    1,   0,    10, 3042|                         ci parve, col filo dei sogni.~ ~
12   1,    1,   0,    10, 3061|                         ci parve il segno d'un dio,~ ~
13   1,    1,   0,    10, 3322|                         ci parve sul mare la voce~ ~
14   1,    1,   0,    11, 3390|                         ci parve più bello. Dicemmo:~ ~
15   1,    1,   0,    11, 3858|              la vidi. E mi parve che il sangue~ ~
16   1,    1,   0,    16, 5644|       il cuore così che mi parve~ ~
17   1,    1,   0,    17, 7020|              Quello che ti parve fra tutti~ ~
18   1,    1,   0,    17, 7024|              Quello che ti parve fra tutti~ ~
19   1,    1,   0,    18, 7440|     nella mistica ombra mi parve~ ~
20   1,    1,   0,    18, 7529|                         ti parve misteriosa~ ~
21   1,    1,   0,    19, 7583|          balenar talora mi parve~ ~
22   1,    1,   0,    19, 7611|                   umano mi parve lordura.~ ~
23   1,    1,   0,    19, 7785|              dell'eternità parve alzata~ ~
24   1,    1,   0,    20, 8068|                 riveder mi parve, e spirare~ ~
25   2,    8,   0,    12,  351|                        che parve a ognuno scorrere per ignota~ ~
26   2,    8,   0,    17,  643|                     allora parve palpitare nel vespro,~ ~
27   2,    8,   0,    18,  744|                            parve più alto, signore delle
28   2,   11,   0,     0,   69|                        che parve solitaria,~ ~
29   2,   11,   0,     0,   93|                            parve subitamente~ ~
30   2,   11,   0,     0,  138|                          E parve che una brama~ ~
31   2,   12,   0,     0,   77|   essi i patrii mari santo parve~ ~
32   2,   12,   0,     0,   79|                            parve l'alloro;~ ~ ~ ~
33   2,   15,   0,     0,  137|   labbra, quel sorriso che parve~ ~
34   2,   19,   2,    13,  182|              re d'Itaca mi parve men divino.~ ~ ~ ~
35   3,   10,   0,     0,   14|           Quel che vivo mi parve, ecco, ora è spento.~ ~
36   3,   11,   0,     0,   94|                      a lei parve la sua dipartita;~ ~
37   3,   31,   0,     1,   19|          Mai la sua faccia parve tanto pura,~ ~
38   3,   31,   0,     1,   65|                    Così ci parve riudire il canto~ ~
39   3,   31,   0,     2,  198|                            parve attendere il fato dopo il
40   3,   31,   0,     5,  430|          Mai la sua faccia parve tanto pura,~ ~
41   3,   41,   0,     0,   52|   s'aperse e non tremò. Mi parve~ ~
42   3,   41,   0,     0,   64|                    e tanto parve ai miei pensieri ardente~ ~
43   3,   54,   0,     0,  178|                   il grido parve lacerare il cielo~ ~
44   3,   54,   0,     0,  403|                            Parve che si sfogliasse~ ~
45   3,   61,   0,     0,   11| che di gruogo salvatico mi parve,~ ~
46   4,    3,   0,     0,  100|                        che parve avesser chiuso i re ziriti~ ~
47   4,    8,   0,     0,  103|                            parve con l'alito una primavera~ ~
48   4,    8,   0,     0,  116|           della tua gloria parve ad altra ebrezza~ ~
49 not,    4                  |    nel tragico ardore, non parve compirsi il prodigio~ ~per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License