IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ruvido 1 ruzzo 1 s' 477 sa 48 saba 2 sabbia 43 sabbie 21 | Frequenza [« »] 48 faccia 48 fui 48 negli 48 sa 48 stelle 48 sublime 47 braccia | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze sa |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 55| e il piloto che sa i cieli,~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 56| bracci dell'àncora tenace che sa gli abissi,~ ~ 3 1, 1, 0, 17, 6086| quand'ei non sa la cagione~ ~ 4 1, 1, 0, 17, 6606| perduta e goder sa nei giorni~ ~ 5 1, 1, 0, 17, 6609| e comporre sa le sue feste~ ~ 6 2, 5, 0, 0, 62| al cuore che ben sa, che ben ricorda,~ ~ 7 2, 8, 0, 3, 80| erba; ed ei sa il suono che le aduna.~ ~ 8 2, 8, 0, 7, 154| sa come pesi nella palma il 9 2, 8, 0, 11, 280| saetta, sottil viso che sa~ ~ 10 2, 8, 0, 14, 440| ed ei ben sa ch'ella non abbandona~ ~ 11 2, 8, 0, 20, 864| e su la linea di fede sa condurre~ ~ 12 2, 8, 0, 20, 875| Ei sa che avrà vento traverso, 13 2, 8, 0, 20, 876| di vento obliquo; ma sa come si muri.~ ~ 14 2, 8, 0, 22, 967| altra via, però che bene ei sa~ ~ 15 2, 13, 0, 0, 163| Egli sa ciò che deve perire,~ ~ 16 2, 14, 0, 0, 317| Dissi: «O Vita, egli non sa che vive~ ~ 17 2, 14, 0, 0, 344| Egli non sa come sien pure~ ~ 18 2, 14, 0, 0, 347| Egli non sa come trabocchi~ ~ 19 2, 20, 1, 4, 45| ed Astorre non sa che in sepoltura~ ~ 20 2, 21, 2, 3, 33| Chi sa, nell'ansia della sua fatica~ ~ 21 3, 5, 0, 0, 8| non sa l'ulivo.~ ~ ~ ~ 22 3, 16, 0, 0, 94| chi sa dove, chi sa dove!~ ~ 23 3, 16, 0, 0, 94| chi sa dove, chi sa dove!~ ~ 24 3, 16, 0, 0, 115| chi sa dove, chi sa dove!~ ~ 25 3, 16, 0, 0, 115| chi sa dove, chi sa dove!~ ~ 26 3, 31, 0, 5, 434| ei non sa quale morte o voluttà.~ ~ 27 3, 31, 0, 5, 473| lei piangeremo ella non sa.~ ~ 28 3, 44, 0, 0, 3| lacci, e la cera troppo sa di miele.~ ~ ~ ~ 29 4, 4, 0, 0, 30| che sa pianger gli eroi con viso 30 4, 7, 0, 0, 5| muro che sa Bisanzio ed Aragona,~ ~ 31 4, 7, 0, 0, 6| che sa Svevia ed Angiò, tendi l' 32 not, 6 | paroissoit dessus toute sa gent des épaules en haut, 33 not, 6 | une épée d'Allemagne en sa main.» Quando il conte d' 34 not, 6 | il le sentoit courre par sa face, souef et entrer dans 35 not, 6 | face, souef et entrer dans sa bouche, eles li sembloient 36 5, 1, 0, 2, 27| le battement de sa force.~ ~ 37 5, 1, 0, 8, 160| elles se dressent contre sa prière,~ ~ 38 5, 1, 0, 8, 165| sur sa langue empâtée!~ ~ 39 5, 1, 0, 10, 192| Elle a vêtu sa robe guerrière de pourpre.~ ~ 40 5, 1, 0, 10, 203| Sa volonté de vaincre, dans 41 5, 2, 0, 1, 2| contre sa belle bouche ivre du Corps 42 5, 2, 0, 1, 7| Elle oint de sa douleur la force qui la 43 5, 2, 0, 4, 55| et en saigne sa bouche, en éclatent ses 44 5, 4, 0, 7, 141| né sa a qual riva deporre;~ ~ 45 5, 9 | letto.~ ~ ~ ~35. Forse non sa ch'egli è cieco. E dice 46 5, 13, 0, 4 | hai lasciato?», Egli ben sa quanto costi l'intera vittoria 47 5, 14, 0, 0, 94| Solta ricca di miele che sa di rosmarino!~ ~ 48 5, 14, 0, 0, 198| sa come questo giorno nacque.~ ~ ~ ~