Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  817|                 e ricevuto il bel peplo~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  871|                E m'apparve il bel fiume ove nato~ ~
 3   1,    1,   0,     8, 2110|                     nel mito, bel re cristallino!~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2951|                               bel sangue commisto d'Amore.~ ~
 5   1,    1,   0,    12, 4050|                               Bel fanciullo» dissi «a Te solo~ ~
 6   1,    1,   0,    12, 4299|            Vedendo bagnare un bel velo,~ ~
 7   1,    1,   0,    14, 4745|                   a rapire il bel cacciatore~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 4998|             per partorirti il bel dio!~ ~ ~ ~
 9   1,    1,   0,    15, 5080|                           col bel Iulo e coi primi duci~ ~
10   1,    1,   0,    15, 5238|          espedito; ché il tuo bel corpo~ ~
11   1,    1,   0,    18, 7420|          della morte verso il bel monte~ ~
12   2,    5,   0,     0,   96|                           del bel naviglio che la prima volta~ ~
13   2,    8,   0,     2,   27|                           nel bel settembre. Emmanuele dorme~ ~
14   2,    8,   0,    16,  555|                        il più bel fiore del sangue di Romagna~ ~
15   2,    8,   0,    16,  560|                        il più bel fiore fiorito dalle madri~ ~
16   2,    8,   0,    16,  566|                        il più bel fiore fiorito dalle madri~ ~
17   2,    8,   0,    19,  809|                            al bel Titano, con la sua schiera
18   2,   15,   0,     0,   15|                            il bel garzone~ ~
19   2,   18,   4,     0,    7|                           del bel sepolcro; e tu l'avesti
20   2,   19,   2,     6,   78|                       come il bel verso al batter della mano.~ ~ ~ ~
21   2,   19,   2,     7,   92|           ei mise in pegno il bel tuo Cicerone.~ ~ ~ ~
22   2,   19,   2,    10,  140|      Le tue, Selvaggia che il bel Prato infiori!~ ~ ~ ~
23   2,   20,   4,     0,    2|           che asil di Muse il bel monte d'Urbino~ ~
24   3,    1,   0,     0,    7|         ch'ei consacri il suo bel cavallo sauro~ ~
25   3,    2,   0,     2,   76|        tutta la valle come un bel pensiere~ ~
26   3,    2,   0,     4,  118|               ridere d'un tuo bel selvaggio riso~ ~
27   3,    2,   0,     6,  215|                            il bel monte dell'api e fu vivente.~ ~
28   3,    2,   0,     7,  257|                               bel figlio della mia melancolìa!~ ~
29   3,   31,   0,     4,  416|                     spiava il bel nemico dalle chiostre~ ~
30   3,   32,   0,     0,  135|      sol dediti all'amore del bel fiume.~ ~
31   3,   43,   0,     0,   77|   Fanciulli, attenti! Fate un bel concerto.~ ~
32   3,   60,   0,     3,  144|             era nel nuoto, al bel fiume sereno.~ ~ ~ ~
33   3,   60,   0,     3,  162|     Mattini estivi, quando il bel Panisco~ ~
34   3,   60,   0,     4,  170|                            Un bel pastore dalla barba d'oro~ ~
35   3,   62,   2,     0,   25| Settembre, , sul fianco del bel Trono~ ~
36   3,   62,   3,     0,   14|                            un bel fanciullo vien con le sue
37   3,   62,   3,     0,   18|        alate che sorvolano il bel rivo,~ ~
38   3,   62,   5,     0,   21|          Una colomba tuba dal bel fregio.~ ~ ~ ~
39   4,    2,   0,     0,    8|                        il tuo bel San Lorenzo, come quando~ ~
40   4,    2,   0,     0,   88|                      volse il bel capo verso il lido eterno,~ ~
41   4,    6,   0,     0,   60|                               Bel sire Iddio, tu guarda la
42   4,    6,   0,     0,   85|                               Bel sire Iddio, richieder non
43   4,    9,   0,     0,   56|        procelloso raddotto al bel nativo~ ~
44 not,    6                  | Siniscalco che mai videsi più bel cavaliere, avanzante di
45 not,    6                  |   spada alemanna. «Oncques si bel homme armé ne vis, car il
46   5,    3,   0,     1      |       mi menerà insino al mio bel colle di San Giusto? chi
47   5,    3,   0,     3      |    più splende.~ ~ ~ ~13. Nel bel Timavo dalle sette fonti
48   5,    5,   2,     0,   85|        L'ombra mordeva il suo bel capo stretto~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License