IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aiutavano 1 aiuti 1 al 695 ala 48 alabastro 2 alacre 1 àlacre 3 | Frequenza [« »] 49 lei 49 man 49 parve 48 ala 48 bel 48 coi 48 faccia | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze ala |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 0, 1, 0, 0, 45| le diede più grand'ala, onde più vola.~ ~ ~ ~ 2 1, 1, 0, 3, 488| Un'ala si mosse,~ ~ 3 1, 1, 0, 5, 1050| il duplice Azzurro tutt'ala!~ ~ ~ ~ 4 1, 1, 0, 5, 1122| di me, la vela erami ala~ ~ 5 1, 1, 0, 6, 1647| nei polsi del pùgile. L'ala~ ~ 6 1, 1, 0, 7, 1737| cangiavasi in ala robusta.~ ~ 7 1, 1, 0, 9, 2533| simile a un'ala d'uccello~ ~ 8 1, 1, 0, 12, 3993| un'ala fùnebre. E io vidi~ ~ 9 1, 1, 0, 12, 4092| fra l'una e l'altra ala, conduce~ ~ 10 1, 1, 0, 18, 7090| e non s'udì muovere ala~ ~ 11 1, 1, 0, 18, 7349| ma tra il sangue un'ala ch'è intatta,~ ~ 12 1, 1, 0, 18, 7534| ignota in noi, crescere un'ala~ ~ 13 2, 8, 0, 5, 136| un'altra cima, ala data alla Terra!~ ~ ~ ~ 14 2, 8, 0, 18, 758| come la bianca ala della Vittoria.~ ~ 15 2, 8, 0, 21, 911| sul collo al Toro, nell'ala pegasèa~ ~ 16 2, 13, 0, 0, 250| palpita come l'ala~ ~ 17 2, 21, 1, 3, 39| cor; ché levasti più grand'ala!~ ~ ~ ~ 18 2, 22, 3, 0, 8| fremere l'ala di metallo vivo.~ ~ ~ ~ 19 3, 2, 0, 2, 90| come nell'ala chiare e negre penne,~ ~ 20 3, 9, 0, 0, 27| pensier vi nasce come un'ala.~ ~ 21 3, 11, 0, 0, 358| come un'ala invisibile.~ ~ 22 3, 42, 8, 0, 2| con le penne dell'ala; e in sua favella~ ~ 23 3, 52 | 52 - L'ala sul mare~ ~ ~ ~ 24 3, 52, 0, 0, 1| Ardi, un'ala sul mare è solitaria.~ ~ 25 3, 52, 0, 0, 5| Ardi, veggo la cera! È l'ala icaria,~ ~ 26 3, 54, 0, 0, 291| radicarmi la virtù dell'ala~ ~ 27 3, 54, 0, 0, 298| E trista fu la mozza ala, a vederla.~ ~ 28 3, 54, 0, 0, 394| della vita, che l'ala su la pietra~ ~ 29 3, 54, 0, 0, 577| che rema lassù con tant'ala~ ~ 30 3, 55, 0, 0, 7| traendo in guisa d'ala il bianco lembo.~ ~ 31 4, 2, 0, 0, 68| or tutt'ala di remi al folle volo,~ ~ 32 4, 5, 0, 0, 26| bianco del condottiere è l'ala intatta~ ~ 33 4, 5, 0, 0, 192| gli attoniti la grande ala sorvola)~ ~ ~ ~ 34 4, 5, 0, 0, 193| di su l'ala tu scagli la tua bomba~ ~ 35 4, 5, 0, 0, 259| Spinelli, alla riscossa! Ala dell'Ode,~ ~ 36 4, 5, 0, 0, 273| subitamente par che passi l'ala~ ~ ~ ~ 37 4, 7, 0, 0, 289| piègati sotto l'ala acuta e bacia~ ~ 38 4, 9, 0, 0, 111| Nel cielo spaziava l'ala icaria.~ ~ ~ ~ 39 5, 3, 0, 1 | entro il lino della mia ala levigato, si precipitò un 40 5, 3, 0, 1 | anima immensa, sentirono l'ala di ferzi e di verghe vivere 41 5, 3, 0, 2 | E quelli che schiantò l'ala nembosa della Vittoria crosciando 42 5, 4, 0, 21, 439| che batte con l'ala, col rostro~ ~ 43 5, 5, 1, 0, 81| diritti come se facesser ala~ ~ 44 5, 7, 0, 2, 94| Ala, una città presa per amore!~ ~ 45 5, 7, 0, 2, 95| E l'eroe d'Ala avea nome Cantore!~ ~ 46 5, 9 | fasce, si tende verso l'ala invisibile che muove l'aura 47 5, 14, 0, 0, 141| che per ala ha il candido manto,~ ~ 48 5, 14, 0, 0, 179| dell'ala avevan disteso, né con le