Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   59|                 ove s'asconde l'isola felice o la tempesta!~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  636|                        presso l'isola macra~ ~
 3   1,    1,   0,    12, 4243|                       Salamina, isola di Aiace~ ~
 4   1,    1,   0,    12, 4370|                                 isola di Aiace, a te forza~ ~
 5   1,    1,   0,    14, 4741|                     dinanzi all'isola lunga~ ~
 6   1,    1,   0,    15, 4895|                     dei tempi l'isola al nàuta~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 4907|                        e nuda l'isola ardeva,~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 4921|                  dell'Ellade, l'isola ortìgia~ ~
 9   1,    1,   0,    15, 4960|                               L'isola mondata fu d'ogni~ ~
10   1,    1,   0,    15, 5057|                      da banda l'isola di Andro,~ ~
11   1,    1,   0,    17, 6527|                    l'odore d'un'isola australe.~ ~
12   1,    1,   0,    17, 6916|                       avea nell'isola d'Aiace.~ ~
13   2,    2,   0,     0,   12|       tu come una rupe, come un'isola montuosa,~ ~
14   2,    5,   0,     0,   26|               dei pastori, nell'isola diserta~ ~
15   2,    6,   0,     0,   74|                                 isola. Legarono all'alta~ ~
16   2,    6,   0,     0,  147|                               d'isola in isola per correnti~ ~
17   2,    6,   0,     0,  147|                      d'isola in isola per correnti~ ~
18   2,    7,   0,     0,    9|               Quando torni dall'isola dei Sardi~ ~
19   2,    8,   0,     4,   94|               nei grembi cavi l'isola solitaria~ ~
20   2,    8,   0,    21,  920|                               L'isola acclive è come una galèa~ ~
21   2,   12,   0,     0,    1|                            Nell'isola divina che l'etnèo~ ~
22   2,   12,   0,     0,   94|                                 isola i suoi teatri pel notturno~ ~
23   2,   15,   0,     0,   83|                        precinta isola dal dolore infinito,~ ~
24   3,    2,   0,     6,  218|                Seno d'Egina! Oh isola nutrice~ ~
25   3,   15,   0,     0,    1|                          Ecco l'isola di Progne~ ~
26   3,   15,   0,     0,   18|                         circa l'isola leggiera~ ~
27   3,   15,   0,     0,   25|                          Ecco l'isola molle.~ ~
28   3,   15,   0,     0,   26|                          Ecco l'isola molle~ ~
29   3,   15,   0,     0,   50|                          Ecco l'isola di Progne.~ ~ ~ ~
30   3,   23,   0,     0,   17|                               l'isola del Faro~ ~
31   3,   31,   0,     2,  102|                Nascesti tu nell'isola di Ortigia~ ~
32   3,   32,   0,     0,   63|                  infide verso l'isola di Circe.~ ~
33   3,   36,   0,     0,   81|              di te, che canta l'isola di Progne.~ ~ ~ ~
34   3,   43,   0,     0,    6|               arde il Faro nell'isola di Tino.~ ~
35   3,   49,   0,     0,   11|                            dall'isola che sta di contro all'Ebro.~ ~ ~ ~
36   3,   54,   0,     0,   56|                e tutta quanta l'isola selvosa~ ~
37   3,   54,   0,     0,  429|                            dell'isola che fu cuna al Cronìde~ ~
38   3,   62,   7,     0,    9|                 conduci verso l'isola dei Sardi.~ ~
39   3,   64,   0,     0,    3|              come un colle dell'isola di Same~ ~
40   4,    5,   0,     0,    5|           è l'Agro. L'Urbe è un'isola. Si spande~ ~
41   4,    5,   0,     0,   76|                          nell'isola dove l'ombra enorme~ ~
42   4,    7,   0,     0,  247|                     quando nell'isola Andriolo Banca~ ~
43 not,    3                  |   trovate due galere vicine all'isola di Maiorica e di Minorica,
44 not,    4                  |      una città fortificata dell'isola di San Pietro, edificata
45 not,    4                  |       della Guardia dei Mori. L'isola, ricca di falchi, rimase
46 not,    4                  |    trasportarvi i Genovesi dell'isola coloniale di Tabarca, che
47 not,    4                  | Agostino Tagliafico sbarcò nell'isola con i suoi popolani nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License