Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   55|       e il piloto che sa i cieli,~ ~
 2   0,    2,   0,     0,  113|              Erano in me i cieli infiniti, l'abondanza~ ~
 3   0,    2,   0,     0,  115|          E dal culmine dei cieli alle radici del Mare~ ~
 4   1,    1,   0,     4,  621|          ove ancor vidi ai cieli~ ~
 5   1,    1,   0,     5, 1019|   Il Sole era al colmo dei cieli~ ~
 6   1,    1,   0,     7, 1971|                Al lume dei cieli~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3425|                 vivo sotto cieli pur dolci,~ ~
 8   1,    1,   0,    12, 3929|                 vivo sotto cieli pur dolci,~ ~
 9   1,    1,   0,    16, 5752|                      e ne' cieli rossastri~ ~
10   1,    1,   0,    17, 5920|                            cieli di potenza e di gloria,~ ~
11   1,    1,   0,    17, 6434|     di Pan che conduce nei cieli~ ~
12   1,    1,   0,    17, 6657|   trascorse al confino de' cieli.~ ~ ~ ~
13   1,    1,   0,    17, 6753|    travaglio, ch'erran pei cieli~ ~
14   1,    1,   0,    18, 7242|                        E i cieli si ripiegheranno~ ~
15   2,    2,   0,     0,   75|                        dei cieli e attende un segno, e chiama,
16   2,    8,   0,    19,  793|                        nei cieli azzurri, il silenzio infinito,~ ~
17   2,   11,   0,     0,   38|             accompagnò nei cieli il figlio assunto.~ ~
18   2,   11,   0,     0,   70|          furon come su noi cieli canori.~ ~
19   2,   11,   0,     0,   91|       su la sua gloria, in cieli più diffusi~ ~
20   2,   12,   0,     0,   51|    dove Pindaro assunse ai cieli il carro~ ~
21   2,   13,   0,     0,  183|       riceve il pianto dei cieli; e il suono~ ~
22   2,   15,   0,     0,  225| Ahi, che rimane oggi fra i cieli~ ~
23   2,   15,   0,     0,  238|             come te, fra i cieli e le tombe.~ ~
24   2,   16,   0,     0,    1|      Il sole declina fra i cieli e le tombe.~ ~
25   2,   20,   8,     0,    5|                   Ebro de' cieli Iacopone, il folle~ ~
26   2,   21,   1,     3,   32|    e le chiare fiumane e i cieli schietti!~ ~ ~ ~
27   2,   23,   0,     0,  128|  nell'edificio esculto, ai cieli eretto~ ~
28   2,   24,   0,     0,   42|                        dei cieli. Vide i borghi selvaggi,
29   3,    1,   0,     0,   12|                          i cieli, ed ei sarà giovine ancóra~ ~ ~ ~
30   3,   17,   0,     0,   30|                        dei cieli,~ ~
31   3,   27,   0,     0,   82|             e funebre e ai cieli superbo,~ ~
32   3,   30,   0,     0,   34|           su l'acque; ma i cieli ultimi~ ~
33   3,   30,   0,     0,   71|            ma lungamente i cieli ultimi ardevano.~ ~
34   3,   30,   0,     0,   89|                        ne' cieli, sotto i piedi miei fuggevole.~ ~
35   3,   31,   0,     3,  366|                            cieli le rive alto silenzio tiene.~ ~
36   3,   36,   0,     0,   62|               tra i chiari cieli e l'acque trasparenti,~ ~
37   3,   54,   0,     0,  597|                  somma dei cieli Elio d'Eurifaessa.~ ~
38   3,   57,   0,     0,    6|     e abbandonata ne' tuoi cieli blavi,~ ~
39   3,   60,   0,     1,   27|                   Acqua di cieli, acqua di fonti eterne~ ~
40   4,    2,   0,     0,  186|   la gesta che t'allarga i cieli!~ ~ ~ ~
41   4,    9,   0,     0,  223|   Giovine. Gloria a te nei cieli,~ ~
42 not,    9                  |      Il sole declina fra i cieli e le tombe.~ ~Ovunque l'
43   5,    3,   0,     1      | vette e dalle valli su pe' cieli e su pe' secoli.~ ~ ~ ~5.
44   5,    3,   0,     2      |     Finché non vi sien più cieli, i morti non si risveglieranno,
45   5,    7,   0,     1,   33|    Nostro Signore, non nei cieli~ ~
46   5,   12,   0,     3      |  sì arma la sua specie nei cieli a miriadi e con noi resta.~ ~ ~ ~
47   5,   13,   0,     5      | Dio fu detto è ridetto: «I cieli sono men vasti delle tue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License