Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  481|              per tendere le braccia,~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  971|      a costringer nelle tue braccia~ ~
 3   1,    1,   0,     8, 2251|               nelle candide braccia~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3769|        Libere eran tutte le braccia~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3797|            feraci. Tutte le braccia,~ ~
 6   1,    1,   0,    12, 4043|              le cui bianche braccia avean cinto~ ~
 7   1,    1,   0,    12, 4297|                          le braccia lavavano i lini~ ~
 8   1,    1,   0,    13, 4453|                E fra le sue braccia divine~ ~
 9   1,    1,   0,    15, 4857|      del dio (gittò ella le braccia~ ~
10   1,    1,   0,    17, 6312|           e i muscoli nelle braccia~ ~
11   1,    1,   0,    17, 6423|       Ignuda le spalle e le braccia~ ~
12   1,    1,   0,    17, 6968|    altro; e col levar delle braccia~ ~
13   2,    6,   0,     0,   10|        tende le sue cerulee braccia;~ ~
14   2,    6,   0,     0,   76|      e fecero gran forza di braccia,~ ~
15   2,    6,   0,     0,  105|                          le braccia davano alla fune~ ~
16   2,    8,   0,     3,   83|                Apre così le braccia la Natura~ ~
17   2,    8,   0,    16,  510|    sella, stramazza, con le braccia~ ~
18   2,    8,   0,    16,  551| fiume fu solo ed ebbe cento braccia~ ~
19   2,    8,   0,    21,  932|                  fra le sue braccia, l'accoglie sul suo petto.~ ~
20   2,    8,   0,    22,  949|    sua casa, portando nelle braccia~ ~
21   2,    8,   0,    22,  977|   che sempre sarà finché le braccia~ ~
22   2,   13,   0,     0,  307|                          le braccia cingean le colonne~ ~
23   3,    5,   0,     0,   33|                     Nuda le braccia come la Vittoria,~ ~
24   3,   22,   0,     0,  118|                           a braccia, tratto tratto~ ~
25   3,   27,   0,     0,   28|                         che braccia più vaste possiede~ ~
26   3,   31,   0,     3,  256|    mentre il dio con le due braccia l'allaccia.~ ~
27   3,   31,   0,     3,  303|                          le braccia sino ai cubiti son rami;~ ~
28   3,   31,   0,     5,  437|          e lui aurato nelle braccia prende,~ ~
29   3,   38,   0,     0,   40|    muscoli, gonfiarsi nelle braccia vellute,~ ~
30   3,   40,   0,     0,   15|      se ben tenesse ambe le braccia fuore~ ~
31   3,   41,   0,     0,   27|                             braccia tenean tacendo, e i negri
32   3,   50,   0,     0,    1|       Mutila dea, tronca le braccia e il collo,~ ~
33   3,   54,   0,     0,  127|                             braccia premette gli òmeri miei
34   3,   54,   0,     0,  259|                       nelle braccia e negli òmeri trasfusa~ ~
35   3,   54,   0,     0,  475|                    e le mie braccia umane erano spoglie~ ~
36   3,   54,   0,     0,  633|     sul fuoco udii. Tesi le braccia.~ ~
37   3,   60,   0,     4,  189|               nuda le belle braccia, e disse: «O caro~ ~
38   3,   63,   0,     0,   29|               dalle bianche braccia~ ~
39   3,   63,   0,     0,   32|          che tra le bianche braccia~ ~
40   4,    1,   0,     0,   95|  acerrimi, con nude ambe le braccia,~ ~
41   4,    4,   0,     0,  157|    E l'affusto trascinato a braccia~ ~
42   4,    6,   0,     0,   71|    portava i corpi in su le braccia e in dosso~ ~
43   4,    7,   0,     0,  171|                          le braccia penzolanti dalle ascelle~ ~ ~ ~
44   4,    8,   0,     0,  139|                   Quali mai braccia avean diseppellita~ ~
45   4,    9,   0,     0,  119|                           a braccia il primo sangue virginale~ ~
46   5,    5,   1,     0,   45|  irsuta l'onda, delle mille braccia~ ~
47   5,    7,   0,     1,    3|  alzata, non leviamo noi le braccia~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License