Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   44|  degna del Re pelasgo; e il sacro Dante~ ~
 2   0,    2,   0,     0,  125|                E il terrore sacro si propagò ai confini~ ~
 3   1,    1,   0,     2,  212|                             sacro all'amor cieco~ ~
 4   1,    1,   0,     3,  608|                             sacro per le vie della terra~ ~
 5   1,    1,   0,     4,  967|      Qual sono, per te sarò sacro,~ ~
 6   1,    1,   0,     8, 2017|           Alba apparita dal sacro~ ~
 7   1,    1,   0,     8, 2234|              verso il bosco sacro~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2957|               E intorno era sacro silenzio~ ~
 9   1,    1,   0,     9, 2969|                 Intorno era sacro silenzio,~ ~
10   1,    1,   0,    11, 3616|     protende le branche sul sacro~ ~
11   1,    1,   0,    12, 4039|             non posso, a Te sacro il mio disco,~ ~
12   1,    1,   0,    14, 4787|                 del metallo sacro all'impresso~ ~
13   1,    1,   0,    15, 4966|        lume che il perìbolo sacro~ ~
14   1,    1,   0,    15, 5132|    con fronte ostinata, era sacro~ ~
15   1,    1,   0,    17, 6604|                             sacro all'Olivo e a Minerva,~ ~
16   1,    1,   0,    18, 7277|                   un che di sacro e d'ignoto~ ~
17   1,    1,   0,    18, 7558|            E tu vedesti dal sacro~ ~
18   2,    1,   0,     0,   25|    immortali, non parla nel sacro silenzio~ ~
19   2,    1,   0,     0,   47|    incorrotte dei geli, dal sacro silenzio~ ~
20   2,    2,   0,     0,   34|     disparte su le cime del sacro monte,~ ~
21   2,    4,   0,     0,  157|            vessillo dal suo sacro monte~ ~
22   2,    6,   0,     0,  168|     la Potenza umana, ma il sacro~ ~
23   2,    8,   0,    16,  536|   Bronzetti, ad altri campi sacro,~ ~
24   2,    9,   0,     2,   25|                    di Remo, sacro all'augurale volo.~ ~ ~ ~
25   2,   13,   0,     0,  162|         Guardan l'aquile il sacro lavoro.~ ~ ~ ~
26   2,   19,   2,     3,   37|                    E non il Sacro Cingolo, che v'è~ ~
27   2,   20,   1,     8,  100|        tu guardi a valle il sacro fiume nostro,~ ~
28   2,   21,   1,     3,   35|     de' tuoi pennelli; e il sacro muro~ ~
29   3,    4,   0,     0,   38|         parlano nel mistero sacro dei monti;~ ~
30   3,   11,   0,     0,   79|                         sul sacro tuo suolo~ ~
31   3,   11,   0,     0,  410|                      che fu sacro ad Apolline~ ~
32   3,   27,   0,     0,   14|     agli uomini obliosi del sacro~ ~
33   3,   28,   0,     0,   88|                         lor sacro amore».~ ~ ~ ~
34   3,   31,   0,     3,  383|      pago si giace sotto il sacro~ ~
35   3,   32,   0,     0,  192|                  intorno al sacro stagno liminare~ ~
36   3,   36,   0,     0,  110|            Vivon nell'orror sacro i miei capegli~ ~
37   3,   40,   0,     0,  145| terzo incurvo fece un serto sacro~ ~
38   3,   54,   0,     0,   12|                    udir dal sacro Dicte i Coribanti~ ~
39   3,   64,   0,     0,   98|                             sacro agli Itali come ai Greci
40   4,    1,   0,     0,  114|     recando i dromedarii un sacro odore.~ ~ ~ ~
41   4,    6,   0,     0,  153|                         del sacro balzo, ove l'umano errore~ ~ ~ ~
42   4,    8,   0,     0,  118|                 Ah, da qual sacro mare di bellezza,~ ~
43 not,    2                  |    Tesoro di San Lorenzo il Sacro Catino. Ed è singolare,
44 not,    2                  |  Cardinale pel recupero del Sacro Catino (Compera Cardinalis
45 not,    4                  |   patto fatale ed Egli omai sacro alla guerra~ ~futura, a
46   5,    3,   0,     2      |     una verginità di sangue sacro, e quasi un rifiorire di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License