Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  963|                 i pòllini di primavera,~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1112|                          non primavera, ma una~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2518|                           di primavera insino~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2566|                        è una primavera anelante.~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3434|                  oggi che la Primavera~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3560|                   imagine, o Primavera,~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3571|                            O Primavera, o Poesia,~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3855|                        d'una primavera improvvisa~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 4097|                           la primavera m'affanna,~ ~
10   1,    1,   0,    16, 5713|                   Vesperi di primavera,~ ~
11   1,    1,   0,    17, 5929|               Oh meriggio di primavera!~ ~
12   1,    1,   0,    18, 7443|                 O mattino di primavera~ ~
13   2,    1,   0,     0,   18|                     scese la Primavera;~ ~ ~ ~
14   2,    3,   0,     0,  186|              Rifiorì l'itala primavera~ ~
15   2,    5,   0,     0,   56|          Lo rivedemmo ch'era primavera.~ ~
16   2,    5,   0,     0,   63|       che ben ricorda ch'era primavera.~ ~
17   2,    5,   0,     0,   87|      l'Oglio e l'Adda ove la primavera~ ~
18   2,    8,   0,    17,  630|       e pura come il ciel di primavera~ ~
19   2,    8,   0,    20,  859|                           la primavera. Intanto ei veglia e scruta».~ ~
20   2,   12,   0,     0,   38|                           la primavera.~ ~ ~ ~
21   2,   15,   0,     0,  108|                 Era l'eterna primavera, la festa~ ~
22   2,   18,   3,     0,   13|    d'amore e i sensi miei di primavera,~ ~
23   2,   21,   2,     2,   21|          segue le melodíe di primavera~ ~
24   2,   21,   3,     1,    1|         Bergamo, nella prima primavera~ ~
25   2,   22,   4,     0,   12|     Aspra ti torce il cor la primavera;~ ~
26   2,   23,   0,     0,    6|        Qual parlerà vento di primavera~ ~
27   2,   23,   0,     0,  137|        del Mare Egeo mirabil Primavera?~ ~
28   3,    2,   0,     7,  267|     simile a un spirto della primavera,~ ~
29   3,    4,   0,     0,   21|     commiato lacrimoso de la primavera,~ ~
30   3,   38,   0,     0,   63|   per Proserpina sua perduta primavera!~ ~
31   3,   60,   0,     4,  235|     come il folto giacinto a primavera,~ ~
32   4,    1,   0,     0,   25|           Questa è per te la primavera santa~ ~
33   4,    4,   0,     0,  187|                            O Primavera, e tu le rassomigli.~ ~
34   4,    5,   0,     0,  115|          arrossano finché di primavera~ ~
35   4,    8,   0,     0,  103|        parve con l'alito una primavera~ ~
36   4,    9,   0,     0,  197|                       in una primavera più gioiosa~ ~
37   4,   10,   0,     0,   38|              dell'improvvisa primavera, solo~ ~
38   4,   10,   0,     0,  187|         simile al vóto d'una primavera~ ~
39 not,    7                  |    Genova col naviglio nella primavera del 1346, ebbe riconquistata
40   5,    5,   2,     0,  135|       ebra di forza, ebra di primavera,~ ~
41   5,    7,   0,     1,   28|      di noi tristi, dov'è la primavera~ ~ ~ ~
42   5,    7,   0,     1,   41|                    della tua primavera annunziata~ ~
43   5,   11,   0,     0,   56|                  la fumea di primavera,~ ~
44   5,   13,   0,     5      | rapimento improvvisa, che la primavera non sei e non l'autunno
45   5,   14,   0,     0,   85|                    La sùbita primavera si crinisce di pioggia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License