Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   21|                     del giorno santo.~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,    11, 3924|         pietra è oggi l'Ònfalo santo!~ ~
 3   1,    1,   0,    13, 4548|                   del perìbolo santo~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6503|             mano il tuo ròtolo santo~ ~
 5   2,    2,   0,     0,   62|              suoni il tuo nome santo,~ ~
 6   2,    6,   0,     0,    6|           dell'Agro il Soratte santo~ ~
 7   2,    6,   0,     0,   67|           le vergini del fuoco santo~ ~
 8   2,    8,   0,     2,   52|                   atto che par santo al devoto stuolo.~ ~
 9   2,    8,   0,    12,  353|      che negreggiava quivi, fu santo come~ ~
10   2,    8,   0,    18,  663|          quindi tenuto da quel santo e feroce~ ~
11   2,   10,   0,     0,    1|   monti, voci del regno alto e santo,~ ~
12   2,   11,   0,     0,   63|              E noi, nell'ardor santo,~ ~
13   2,   12,   0,     0,    8|                            dal santo lido ove apparì l'Alfeo~ ~
14   2,   12,   0,     0,   77|       lungh'essi i patrii mari santo parve~ ~
15   2,   12,   0,     0,   78|   dischiuse ciglia e ancor più santo~ ~
16   2,   15,   0,     0,  182|  traveste, e il nome che ti fa santo~ ~
17   2,   18,   3,     0,    8|          del Condottier che il santo luogo regna.~ ~ ~ ~
18   2,   20,   7,     0,    1|           Narni, qual dorme in Santo Giovenale~ ~
19   2,   21,   4,     1,   12|                       E non il santo martire Ceccardo~ ~
20   2,   23,   0,     0,  139|                            dal santo lido ad infiammare il mondo.~ ~
21   3,    2,   0,     7,  301|                sosta nel luogo santo!» Ei s'allontana.~ ~ ~ ~
22   3,    7,   0,     0,   58|     curve le gambe. E sopra il santo petto~ ~
23   3,   30,   0,     0,  134|                                santo; spirai grande alito~ ~
24   4,    2,   0,     0,  125|                       del Mare santo, la Reliquia vedo~ ~
25   4,    6,   0,     0,   45|                             il santo Re di lacrime beato.~ ~ ~ ~
26   4,    6,   0,     0,  115|      angioino vascello non più santo~ ~
27   4,    6,   0,     0,  127|                 Era lontano in Santo Dionigi~ ~
28   4,    8,   0,     0,  104|        ella diffondere. Il tuo santo~ ~
29 not,    1                  | cominciano:~ ~ ~ ~Dienai' e 'l Santo Sepolcro;~ ~Dienai' e 'l
30 not,    1                  |       Sepolcro;~ ~Dienai' e 'l Santo Sepolcro;~ ~Dienai' e 'l
31 not,    1                  |       Sepolcro;~ ~Dienai' e 'l Santo Sepolcro;~ ~ ~ ~Dienai'
32 not,    2                  |    come, dopo aver visitato il Santo Sepolcro, movessero all'
33 not,    3                  |    agosto del 1088, «lo die di Santo Sisto», il giorno in cui
34 not,    3                  |        Nel 1063, nel giorno di Santo Agapito, si presentarono
35 not,    3                  |     esso una cappella chiamata Santo Giovanni Elemosinario. E
36 not,    3                  | Giovanni Elemosinario. E quivi Santo Giovanni fu patriarca d'
37 not,    3                  |       di pietra del Tempio del Santo Sepolcro.~ ~Pantaleone Mauro
38 not,    4                  |      storie del Beato Rinieri, santo patrono dei Pisani, dipinte
39 not,    7                  |        conio, con l'imagine di Santo Isidoro patrono di Chio.
40   5,    4,   0,     1,    8|              o regno di Lazaro santo,~ ~
41   5,    4,   0,     5,   95|                    Il capo del Santo di Serbia,~ ~
42   5,    5,   1,     0,   11|       più t'amiamo e a noi più santo~ ~
43   5,    6,   0,     0,   42|                        Ei farà santo. Ei semina quaggiù~ ~ ~ ~
44   5,    9                  |        mattino.~ ~ ~ ~37. E il Santo rapito si volge alla creatura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License