Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,  133|            io son l'Eterna Fonte.~ ~
 2   1,    1,   0,     3,  491|               traboccò una fonte,~ ~
 3   1,    1,   0,     4,  894|                       a un fonte di acque serene,~ ~
 4   1,    1,   0,     8, 2023|      Da te beve come da un fonte~ ~
 5   1,    1,   0,     8, 2118|     puro qual nascesti dal fonte,~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3624|                         al Fonte Castalio, vestite~ ~
 7   1,    1,   0,    11, 3787|              nel giovenile fonte~ ~
 8   1,    1,   0,    12, 4056|                     che al fonte di Pirene~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 4061|            s'abbeverava al fonte.~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4132|             Cadmèa, per la fonte di Dirce~ ~
11   1,    1,   0,    12, 4150|                       alla fonte di Ares, ove Cadmo~ ~
12   1,    1,   0,    12, 4216|                         la Fonte Perseia ove bevve~ ~
13   1,    1,   0,    14, 4597|                      della fonte, omai già lontana,~ ~
14   1,    1,   0,    20, 8238|                      e dal fonte pio di Giuturna~ ~
15   2,    2,   0,     0,   35|  solo nell'albe al segreto fonte~ ~
16   2,    6,   0,     0,  234|                         la fonte di Giuturna~ ~
17   2,    8,   0,     3,   76|   fatta la sosta presso la fonte pura?~ ~
18   2,   13,   0,     0,    2|          tra la selva e il fonte,~ ~
19   2,   14,   0,     0,   60|             cercò cercò la fonte~ ~
20   2,   14,   0,     0,   80|       Poi ch'io bevvi alla fonte apparite,~ ~
21   2,   14,   0,     0,  180|                            fonte di tutte le cose,~ ~
22   2,   19,   2,     2,   21|                  ridea dal fonte. «Il tuo riso mi vaglia~ ~
23   2,   19,   2,    10,  135|   di nostro parlar limpida fonte~ ~
24   2,   19,   2,    12,  164|               la gleba, il fonte, l'albero, la porta~ ~
25   3,    1,   0,     0,   62| sentendo sé come inesausto fonte~ ~
26   3,    2,   0,     2,   93|                    come la fonte e l'urna,~ ~
27   3,    2,   0,     5,  137|         Il tuo spirto, dal fonte come il salice~ ~
28   3,    2,   0,     7,  272|                      Ad un fonte m'abbatto che s'accoglie~ ~
29   3,   21,   0,     0,   50|               Solingo è un fonte nella Falterona.~ ~ ~ ~
30   3,   31,   0,     2,   74|                   Dov'è la fonte? dove sono i frutti?~ ~
31   3,   31,   0,     3,  213|   avvolgimento dell'antica fonte,~ ~
32   3,   32,   0,     0,   65|                  goccia di fonte. Beveremo il sale.~ ~
33   3,   58,   0,     0,   28|                      della fonte all'ombra dell'ìlice.~ ~ ~ ~
34   3,   60,   0,     2,  102|    uom che m'odi, acqua di fonte, bianco~ ~
35   3,   62,   2,     0,   10|            sul margine del fonte ove i delfini~ ~
36   3,   62,   4,     0,   15|        occhio di Roma è il Fonte di Iuturna.~ ~
37   3,   62,   4,     0,   25|                 Si tace il Fonte ne' suoi marmi lisci~ ~
38   4,    2,   0,     0,   58|                        pel fonte del tuo picciol Battisteo~ ~
39   4,    6,   0,     0,   86|                            fonte di pianto. Alcuna stilla
40   4,    8,   0,     0,  123|  Roma avea coronata la sua fonte?~ ~ ~ ~
41   4,    9,   0,     0,  230|                l'acqua del fonte, della piaga il dardo;~ ~
42 not,    7                  | dei pini e al murmure d'un fonte una casa «omerica», procul
43   5,    5,   1,     0,   23|  in un sangue perenne come fonte~ ~
44   5,   14,   0,     0,  101|  con dodici bocche nel tuo fonte, o Ragusa;~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License