Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  757|                      Or la figlia d'Icario~ ~
 2   1,    1,   0,     4,  897|                         la figlia di Rea, della madre~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1327|                    a Elena figlia del Cigno,~ ~
 4   1,    1,   0,     5, 1383|                         la figlia di Zeus nudata~ ~
 5   1,    1,   0,     5, 1443|                    a Elena figlia del Cigno.»~ ~
 6   1,    1,   0,     8, 2152|                     eri, o figlia d'Enomào.~ ~
 7   1,    1,   0,     8, 2256|                       Tal, figlia d'Enomao, che stai~ ~
 8   1,    1,   0,     9, 2936|        Core, di Demetra la figlia~ ~
 9   1,    1,   0,    10, 3035|                      Elena figlia del Cigno~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4358|                  della sua figlia Afrodite,~ ~
11   1,    1,   0,    14, 4579|                            Figlia del cieco vegliardo,~ ~
12   1,    1,   0,    15, 4842|                            figlia del ponto, prodigio~ ~
13   1,    1,   0,    15, 4910|   Perché tu sei sterile, o figlia~ ~
14   1,    1,   0,    15, 5437|                  o Zeus, o figlia di Leto,~ ~
15   2,    4,   0,     0,   20|                            figlia cui la corda~ ~
16   2,   10,   0,     0,   12|              rivede la sua figlia!~ ~ ~ ~
17   2,   12,   0,     0,    2|                 Giove alla figlia di Demetra antica~ ~
18   2,   13,   0,     0,  324|                        una figlia che gronda di sangue.~ ~ ~ ~
19   2,   16,   0,     0,   25|                          È figlia al silenzio la più bella
20   2,   19,   2,     4,   43|                         La figlia d'Erodiade, apparita~ ~
21   2,   19,   2,    14,  188|            Ave, ingigliata figlia di Fiorenza!~ ~
22   2,   20,   8,     0,   10|   che infoscan gli evi, la figlia d'Almonte,~ ~
23   2,   22,   2,     0,    4|      alla Madre per lui tu figlia inerme!~ ~ ~ ~
24   3,    2,   0,     6,  179|            ove la pietra è figlia della luce~ ~
25   3,   11,   0,     0,  219|           l'Iddia callida, figlia del Sole;~ ~
26   3,   16,   0,     0,   89|                         La figlia dell'aria~ ~
27   3,   16,   0,     0,   90|              è muta; ma la figlia~ ~
28   3,   18,   0,     0,   15|                         la figlia della grande~ ~
29   3,   28,   0,     0,   74|               la lacrimata figlia di Giocasta,~ ~
30   3,   31,   0,     2,  157|  campi siciliani, e la sua figlia~ ~
31   3,   31,   0,     3,  219|                         La figlia di Penèo correva ansante~ ~
32   3,   31,   0,     3,  318|                         La figlia di Penèo non è più bionda;~ ~
33   3,   38,   0,     0,   54|                            figlia di Pan diletta, amor del
34   3,   54,   0,     0,    1|           Icaro disse: «La figlia del Sole~ ~
35   3,   54,   0,     0,   24|                         la figlia di Perseide rispose.~ ~
36   3,   54,   0,     0,   95|                       e la figlia del Sole in gran segreto~ ~
37   3,   54,   0,     0,  148|                     per la figlia del Sole,~ ~
38   3,   54,   0,     0,  151|           Icaro disse: «La figlia del Sole~ ~
39   3,   54,   0,     0,  304|                         La figlia sua nel simulacro infame~ ~
40   3,   54,   0,     0,  421|                       alla figlia del Sole~ ~
41   3,   54,   0,     0,  424|                            figlia del Sole e dell'Oceanina,~ ~
42 not,    9                  | alludono alla giovanissima figlia di Bartolomeo Colleoni,
43   5,    5,   4,     0,   25|            Prega pel Re la figlia sua Regina~ ~
44   5,    5,   4,     0,   31|  Prega per due Re prodi, e figlia e sposa.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License