Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    1,   0,     0,   18|    le Pleiadi invocando al ciel sereno.~ ~ ~ ~
 2   1,    1,   0,     3,  527|                        dal ciel più lontano~ ~
 3   1,    1,   0,    11, 3569|           sì dolce che dal ciel sgorgar fa~ ~
 4   1,    1,   0,    16, 5783|            e nel duolo del ciel profondo~ ~
 5   1,    1,   0,    17, 6074|                 rivolto al ciel muto ed eterno,~ ~
 6   1,    1,   0,    17, 6117|                 Tutto quel ciel disperato~ ~
 7   1,    1,   0,    20, 8075|             attonito, e il ciel tra le frondi~ ~
 8   2,    6,   0,     0,    2|                        dal ciel di settembre la faccia~ ~
 9   2,    6,   0,     0,   41|               Ma, sotto il ciel settembrale~ ~
10   2,    8,   0,    17,  630|             e pura come il ciel di primavera~ ~
11   2,    8,   0,    21,  919| dei mari. Gira sul capo il ciel sereno.~ ~
12   2,    8,   0,    22,  953|                         il ciel s'imbianca. Ei sente nella
13   2,    8,   0,    22,  970|                 stampa nel ciel le sue dita rosate~ ~
14   2,   13,   0,     0,   68|                occupava il ciel taciturno~ ~
15   2,   15,   0,     0,  192|            ad attingere un ciel novello.~ ~ ~ ~
16   2,   17,   1,     0,   51|            muri come su un ciel sereno.~ ~
17   2,   19,   2,     9,  123|            ond'ei fece del Ciel l'ultimo acquisto.~ ~ ~ ~
18   2,   20,   6,     0,   12|   sicché par che l'istesso ciel rischiari~ ~
19   2,   20,   9,     1,   14|      stride rotando su pel ciel deserto.~ ~ ~ ~
20   2,   20,   9,     2,   16|                        nel ciel deserto il Duomo solitario~ ~
21   2,   21,   1,     1,    1|            Arezzo, come un ciel terrestro è il lino~ ~
22   3,    2,   0,     1,   63|    interroghi la terra, il ciel risponde;~ ~
23   3,    2,   0,     3,  108|            che a sommo del ciel muto~ ~
24   3,    2,   0,     6,  197|        regnar col ritmo il ciel la terra il mare.~ ~ ~ ~
25   3,    2,   0,     6,  209|       Guarda il Parnete al ciel, come leggiero!~ ~
26   3,    2,   0,     7,  244|            Pascono suso in ciel nuvole bianche.~ ~
27   3,    3,   0,     0,    1|                 Grazia del ciel, come soavemente~ ~
28   3,    9,   0,     0,    5|            Non è non è dal ciel Beatrice~ ~
29   3,    9,   0,     0,   26|                       e il ciel tanto è vicino~ ~
30   3,   16,   0,     0,   45|                      né il ciel cinerino.~ ~
31   3,   28,   0,     0,   61|               E caduto dal ciel l'arde il divino~ ~
32   3,   41,   0,     0,   46|    di Mommio dove udii nel ciel remoto~ ~
33   3,   64,   0,     0,   64|                            ciel iacintino;~ ~ ~ ~
34   4,    2,   0,     0,  124|         Per ciò, serva del Ciel, per ciò, primate~ ~
35   4,    4,   0,     0,  134|                    come un ciel più vicino, simigliante~ ~
36   4,    5,   0,     0,   34|         Laggiù, guatano il ciel che si rischiara~ ~
37   4,    6,   0,     0,  180|     Su le Statue velate il ciel balena.~ ~ ~ ~
38   4,    6,   0,     0,  184|             E tu òccupa il ciel con le tue ali,~ ~
39   4,    8,   0,     0,  135|                 spander il ciel di Dante il suo volume.~ ~ ~ ~
40   4,   10,   0,     0,   84| del gran Deserto e vede il ciel lontano~ ~ ~ ~
41   5,    1,   0,     5,   94|          jusqu'à ce que le ciel entier s'enflamme~ ~
42   5,    5,   5,     0,   36|            la minaccia del ciel, solo, a cavallo,~ ~ ~ ~
43   5,    7,   0,     3,  121|                         Il ciel del Palatino ebber gli eroi~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License