IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sepulto 1 sequestrata 1 ser 2 sera 42 serafina 2 serafino 1 serait 1 | Frequenza [« »] 42 inno 42 letto 42 quell' 42 sera 41 coro 41 eran 41 erba | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze sera |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 7, 1695| nella placida sera,~ ~ 2 1, 1, 0, 7, 1707| della placida sera,~ ~ 3 1, 1, 0, 11, 3591| per profumar nostra sera.~ ~ ~ ~ 4 1, 1, 0, 11, 3634| Vedute io le avea, nella sera~ ~ 5 1, 1, 0, 14, 4767| dal Sunio al Pirèo, nella sera.~ ~ ~ ~ 6 1, 1, 0, 16, 5725| della divina Sera,~ ~ 7 1, 1, 0, 16, 5758| violacei della Sera~ ~ 8 1, 1, 0, 17, 6194| dalla sera d'aprile,~ ~ 9 1, 1, 0, 20, 8116| nella tua sera solenne,~ ~ 10 2, 5, 0, 0, 30| bianca lana, ecco, la madre a sera~ ~ 11 2, 5, 0, 0, 102| penano le madri in su la sera~ ~ 12 2, 8, 0, 1, 6| quando salpò da Quarto era la sera,~ ~ 13 2, 8, 0, 1, 7| sera di maggio con ridere di 14 2, 8, 0, 11, 266| mentre la sera coi richiami lontani~ ~ 15 2, 8, 0, 17, 589| Urbe come terribile astro a sera?~ ~ 16 2, 8, 0, 17, 590| canterà la vostra grande sera?~ ~ 17 2, 19, 2, 2, 19| E ogni sera nel verde bronzo il Bacco~ ~ 18 2, 22, 4, 0, 9| Gravida di potenze è la tua sera,~ ~ 19 3, 2, 0, 7, 264| teco io sia nella dolente sera!»~ ~ 20 3, 3 | Lungo l'Affrico nella sera di giugno dopo la pioggia~ ~ ~ ~ 21 3, 4 | 4 - La sera fiesolana~ ~ ~ ~ 22 3, 4, 0, 0, 1| Fresche le mie parole ne la sera~ ~ 23 3, 4, 0, 0, 16| o Sera, e pe' tuoi grandi umidi 24 3, 4, 0, 0, 18| Dolci le mie parole ne la sera~ ~ 25 3, 4, 0, 0, 33| o Sera, e pel cinto che ti cinge 26 3, 4, 0, 0, 47| che ogni sera l'anima le possa amare~ ~ 27 3, 4, 0, 0, 50| o Sera, e per l'attesa che in te 28 3, 7, 0, 0, 2| è bello a sera noverare l'opre~ ~ 29 3, 9, 0, 0, 4| della rorida Sera a noi discende?~ ~ ~ ~ 30 3, 15, 0, 0, 17| a sera~ ~ 31 3, 18, 0, 0, 42| che a sera è nel cespuglio,~ ~ 32 3, 21, 0, 0, 51| Cade la sera. Nasce~ ~ 33 3, 47, 0, 0, 2| ambra aulisci nell'ardente sera;~ ~ 34 3, 56, 0, 0, 6| nella triste sera,~ ~ 35 4, 4, 0, 0, 45| e nella sera accorrono al segnale;~ ~ ~ ~ 36 4, 4, 0, 0, 174| la Berca nel soffio della sera.~ ~ ~ ~ 37 4, 10, 0, 0, 55| né più da sera battere alle porte~ ~ 38 not, 4 | il 7 di ottobre 1571. La sera stessa, il vincitore navigava 39 not, 7 | di Bessikhtach.~ ~Verso sera, Gabriele Trevisano e Zaccaria 40 not, 7 | il vittorioso «volle la sera stessa fare l'ultima prova; 41 5, 1, 0, 10, 210| Et qui sera près d'elle, sinon toi?~ ~ ~ ~ 42 5, 4, 0, 7, 145| è schiuma del Tìmaco a sera~ ~