Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     7, 1728|          ancóra il callinico inno~ ~
 2   1,    1,   0,     8, 2220|                              inno verso la Morte.~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2576|                   cantando l'inno dei Padri,~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2604|         la grande coppa dell'inno.~ ~ ~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3744|             Non intonarono l'inno.~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3815|             non intonarono l'inno!~ ~
 7   1,    1,   0,    15, 4852|                         Nell'inno dell'Omerìde,~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 4935|                   recavano l'inno e il tributo.~ ~ ~ ~
 9   1,    1,   0,    17, 5857|           per esaltarvi nell'inno,~ ~
10   1,    1,   0,    17, 7072|                            l'inno tuo più superbo;~ ~
11   1,    1,   0,    19, 7715|                     furono l'inno funerale~ ~
12   1,    1,   0,    19, 7899|                              Inno che edificar ci piacque~ ~
13   1,    1,   0,    19, 8003|                    in questo Inno che è il vasto~ ~
14   1,    1,   0,    20, 8096|                  dei templi, inno senza favella,~ ~
15   2,    8,   0,    10,  233|                            L'inno è nel vento, l'ebrezza è
16   2,   12,   0,     0,  128|                              Inno di gloria, irràggiati dei
17   2,   12,   0,     0,  145|      Saluta, mentr'ei viene, Inno, l'ignita~ ~
18   2,   12,   0,     0,  193|               O nella polve (Inno d'amore, batti~ ~
19   2,   12,   0,     0,  203|                              Inno, che nell'ardore della mia~ ~
20   2,   13,   0,     0,  210|                            L'inno del divino~ ~
21   2,   20,   8,     0,   12|                          E l'inno del Minor si rinnovella:~ ~
22   2,   20,   9,     3,   40|          cantano all'Uomo un inno senza lira~ ~
23   3,   14,   0,     0,   42|                       e dell'inno selvaggio che si frena.~ ~
24   3,   26,   0,     0,   50|                              Inno senza favella,~ ~
25   3,   31,   0,     3,  383|                              inno, pago si giace sotto il
26   3,   32,   0,     0,  221|  nostro petto come un sùbito inno.~ ~
27   3,   64,   0,     0,  187|     Quel  voi canterete un inno istesso~ ~
28   4,    2,   0,     0,  150|           il silenzio era un inno senza voce.~ ~ ~ ~
29   4,    8,   0,     0,  100|               Allora, come l'inno fa presente~ ~
30   4,    9,   0,     0,   45|           della virtù. Quest'inno era il suo fiore.~ ~ ~ ~
31   4,    9,   0,     0,  237|                              inno che il paziente orgoglio
32   4,    9,   0,     0,  238|                            l'inno alla mia vigilia e al mio
33   5,    3,   0,     2      |      trincee fetide e cupe l'inno di giovinezza come fascio
34   5,    3,   0,     2      |      te comincia il canto. L'inno comincia degli imperituri
35   5,    3,   0,     2      |      dell'uomo».~ ~ ~ ~37. L'inno risponde: «Noi la tua speranza
36   5,    5,   2,     0,  138|                              inno vasto di giubilo, o torrenti~ ~
37   5,    7,   0,     2,   55|                   crescere l'inno e rimbombar la strada~ ~
38   5,    7,   0,     2,   60| fervido; e il nido al chiaro inno rispose.~ ~ ~ ~
39   5,   14,   0,     0,   44|     secoli per cantare quest'inno che sovrasta~ ~
40   5,   14,   0,     0,  146|     petto? Son io servo dell'inno senza lira~ ~
41   5,   14,   0,     0,  200|       Da oriente a ponente l'inno prima s'intona:~ ~
42   5,   14,   0,     0,  203|      settentrione scroscia l'inno secondo:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License