Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     5, 1067|                              sul fianco, in un solco di spume~ ~
 2   1,    1,   0,     6, 1475|                              sul fianco dei colli silenti,~ ~
 3   1,    1,   0,     7, 1999|          io vigile stetti al suo fianco~ ~
 4   1,    1,   0,     8, 2187|                tu stai, piena il fianco regale~ ~
 5   1,    1,   0,     9, 2555|                               al fianco dell'uomo animoso~ ~
 6   1,    1,   0,     9, 2960|                       sospesa al fianco d'Orfeo...~ ~
 7   1,    1,   0,    10, 2986|                       il candido fianco apparire.~ ~
 8   1,    1,   0,    11, 3840|                     Inclinate il fianco sul vento,~ ~
 9   1,    1,   0,    12, 3970|                Scorre ancóra sul fianco~ ~
10   1,    1,   0,    12, 4004|                poi l'ebbi al mio fianco, velato.~ ~
11   1,    1,   0,    12, 4378|                   com'Eschilo al fianco d'Aminia~ ~
12   1,    1,   0,    13, 4467|             ed or lo volgeva sul fianco~ ~
13   1,    1,   0,    14, 4683|                   anche Zea, nel fianco dell'Acte.~ ~ ~ ~
14   1,    1,   0,    14, 4806|                   degli opliti a fianco d'Echètlo,~ ~
15   1,    1,   0,    17, 6436|                         E il tuo fianco fecondo~ ~
16   1,    1,   0,    19, 7647|                               al fianco del mio caval sauro~ ~
17   2,   14,   0,     0,  309|                 etra incedeva al fianco del dio~ ~
18   2,   18,   1,     0,   10|                                  fianco del Tempio, ove le caste
19   2,   18,   2,     0,   10|                                a fianco dell'esangue Montefeltro~ ~
20   2,   19,   2,     7,   89|                La fame eragli al fianco assiduo sprone;~ ~
21   3,    2,   0,     1,   38|          a cui sopra la selce il fianco vivo~ ~
22   3,    2,   0,     6,  222|                              nel fianco del Pentelico! Armonie~ ~
23   3,   22,   0,     0,   93|                       Lunghe dal fianco spoglio~ ~
24   3,   27,   0,     0,   58|                              sul fianco, procombono i corpi~ ~
25   3,   31,   0,     2,  181|       Immortali che incedeano al fianco~ ~
26   3,   31,   0,     3,  276|                invan le torce il fianco. Si disperde~ ~
27   3,   32,   0,     0,  111|             Senz'ansia il nostro fianco infaticato~ ~
28   3,   54,   0,     0,   21|       gravato di giallo adipe il fianco.~ ~
29   3,   54,   0,     0,  161|                che si batteva il fianco~ ~
30   3,   54,   0,     0,  420|                 perché l'inclito fianco~ ~
31   3,   60,   0,     2,  103|       olio lene, quanto ebbi nel fianco,~ ~
32   3,   60,   0,     4,  254|                        contra il fianco dal cubito leggero~ ~
33   3,   62,   2,     0,   25|               Settembre, , sul fianco del bel Trono~ ~
34   4,    5,   0,     0,  225|                         cinta al fianco, e nell'osso della coscia~ ~ ~ ~
35 not,    3                  | Sigilgaita combatté su le navi a fianco del Normanno contro i Greci.~ ~ ~ ~
36 not,    4                  |          fu sparsa nel terreno a fianco della Cattedrale; dove furon
37   5,    4,   0,     8,  151|                  Prenditi al tuo fianco i tuoi fidi;~ ~
38   5,    5,   1,     0,   51|                         ruppe il fianco, la piaga nel costato~ ~
39   5,    5,   4,     0,   33|                      Non su l'un fianco né su l'altro posa.~ ~
40   5,    9                  |          supini a fisarlo, o sul fianco e sul gomito, o rattratti,
41   5,   13,   0,     4      |   Resiste, perdura, persevera, a fianco dell'uomo. All'uomo dona
42   5,   13,   0,     4      |          la forza; e vede al suo fianco penare e lottare un eguale.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License