Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  259|                               Fiumi perigliosi~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2619|                     i piani i fiumi i monti~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2702|                           dei fiumi o su i mari di gelo.~ ~
 4   1,    1,   0,    11, 3794|                             i fiumi paterni che al mare~ ~
 5   1,    1,   0,    15, 5170|                  l'Ellade, su fiumi più larghi~ ~
 6   1,    1,   0,    17, 6250|          eran come l'urne dei fiumi.~ ~
 7   1,    1,   0,    19, 7923|                             i fiumi, sovr'esse le fonti~ ~
 8   1,    1,   0,    19, 8010|          su l'alpe nutrice di fiumi,~ ~
 9   2,    1,   0,     0,   17|   valli guidando le forme dei fiumi~ ~
10   2,    1,   0,     0,   21|             vie più vaste de' fiumi, stampando titaniche orme~ ~
11   2,    2,   0,     0,   93|      i suoi piani, con i suoi fiumi, con i suoi laghi,~ ~
12   2,    3,   0,     0,  187|                   tra i dolci fiumi; e il re sardo~ ~
13   2,   12,   0,     0,   40|                 alle foci dei fiumi,~ ~
14   2,   12,   0,     0,  147|        e le vocali selve, e i fiumi~ ~
15   2,   13,   0,     0,  204|                informe che in fiumi d'oblio~ ~
16   2,   14,   0,     0,   54|                           dei fiumi solitarii.~ ~
17   2,   15,   0,     0,  150|               le sorgenti dei Fiumi, il riso~ ~
18   2,   16,   0,     0,    7|            Rilucono selci per fiumi riarsi.~ ~
19   2,   19,   2,    13,  177| seguitai per monti e boschi e fiumi,~ ~
20   3,    1,   0,     0,    8|                alla forza dei Fiumi e in su l'aurora~ ~
21   3,   28,   0,     0,   23|                             i fiumi, l'Arno del selvaggio Dante,~ ~
22   3,   30,   0,     0,   13|                     dei mille fiumi che mi confluirono~ ~
23   3,   30,   0,     0,   31|                       sotto i fiumi lustrali ìnferi e sùperi,~ ~
24   3,   30,   0,     0,  109|                               Fiumi correnti, odo il sublime
25   3,   30,   0,     0,  111|                               fiumi sgorganti d'ogni scaturigine,~ ~
26   3,   31,   0,     2,  169|                               fiumi, pregammo i promontorii
27   3,   31,   0,     3,  371|                 e i fonti e i fiumi e l'isole del mare.~ ~
28   3,   31,   0,     3,  376|       monti e valli e selve e fiumi e fonti,~ ~
29   3,   32,   0,     0,  122|               passare tutti i fiumi, discoprirli~ ~
30   3,   38,   0,     0,   21|                           dei fiumi, l'ombre dei voli su le
31   3,   41,   0,     0,    6|     Quanti lungh'essi i curvi fiumi rochi!~ ~ ~ ~
32   3,   56,   0,     0,   28|                     di  dai fiumi sereni,~ ~
33   3,   56,   0,     0,   69|                     di  dai fiumi sereni,~ ~
34   3,   63,   0,     0,  191|              nell'argilla dei fiumi,~ ~
35   3,   63,   0,     0,  194|                     di  dai fiumi sereni,~ ~
36   3,   64,   0,     0,   38|     dove Serravezza è co' due fiumi,~ ~
37   5,    3,   0,     2      |       vanno via dal mare, e i fiumi si seccano e si asciugano.
38   5,    3,   0,     3      |        un rosso fiume ai tuoi fiumi di sotterra aggiungi, se
39   5,    4,   0,     1,    6|                               fiumi, gonfia l'ansia dei fonti?~ ~
40   5,   12,   0,     3      |       con noi su i santissimi fiumi, con noi sopra i monti sublimi,
41   5,   13,   0,     5      |  campi distrutti!~ ~ ~ ~53. O fiumi rivalicati, gonfii di giubilo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License