Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  389|                  e lacrimava il coro~ ~
 2   1,    1,   0,     5, 1085|                        come nel coro segue~ ~
 3   1,    1,   0,     5, 1270|              Ridemmo in giovine coro.~ ~
 4   1,    1,   0,     7, 1685|                           né il coro dei bronzei fanciulli~ ~
 5   1,    1,   0,     7, 1742|        Ellade» io dissi «il tuo Coro~ ~
 6   1,    1,   0,     7, 1993|                   concordia del Coro infinito.~ ~
 7   1,    1,   0,     9, 2511|          oltre l'Atlante ove il coro~ ~
 8   1,    1,   0,    10, 3202|                            Qual coro avea chiuso il suo canto~ ~
 9   1,    1,   0,    10, 3204|                            Qual coro traeva il respiro~ ~
10   1,    1,   0,    10, 3206|                                 Coro di Sirene o di Parche?~ ~
11   1,    1,   0,    10, 3293|                     tremava del coro febèo.~ ~
12   1,    1,   0,    11, 3745|                              Il Coro d'Apolline stette~ ~
13   1,    1,   0,    11, 3822|                   più bella del Coro castalio.~ ~ ~ ~
14   1,    1,   0,    11, 3842|       senza traccia sparvero in coro~ ~
15   1,    1,   0,    12, 4128|           d'Antìgone eretta nel Coro~ ~
16   1,    1,   0,    12, 4332|      ché di lungi assemprano un coro~ ~
17   1,    1,   0,    12, 4334|                              un coro d'aulètridi ionie~ ~
18   1,    1,   0,    14, 4606|                              Il coro di Sofocle puro~ ~
19   1,    1,   0,    17, 5905|             che mi risposero in coro~ ~
20   1,    1,   0,    17, 6403|                            E il coro inerme ed armato~ ~
21   1,    1,   0,    19, 7959|                                 coro, sicìnnide incomposta.~ ~ ~ ~
22   1,    1,   0,    21, 8304|              s'ode rimbombevole coro~ ~
23   2,    8,   0,     8,  185|                                 coro di donne liguri! Ultimo
24   2,    8,   0,    18,  721|              l'anima alzata del coro moribondo.~ ~
25   2,   10,   0,     0,    7|          Salutazione dei monti, coro delle gioie prime,~ ~
26   2,   11,   0,     0,   34|                   in un immenso coro~ ~
27   2,   12,   0,     0,   86|                     condusse il coro.~ ~ ~ ~
28   2,   12,   0,     0,  162|      misteriosa cui risponde il coro~ ~
29   2,   13,   0,     0,  120|          lunare, il signore del coro,~ ~
30   2,   14,   0,     0,  371|            apprese il canto dal coro~ ~
31   2,   14,   0,     0,  420|                Gli canteremo in coro una ode~ ~
32   3,    2,   0,     6,  191|           nel tempio d'Erettèo, coro notturno~ ~
33   3,   28,   0,     0,   35|                  Invocheremo il coro degli Eroi?~ ~
34   3,   31,   0,     5,  465| Impallidisce sotto il pianto il coro~ ~
35   3,   34,   0,     0,    4|                     fuggita del Coro~ ~
36   3,   54,   0,     0,  142|              Recava l'Austro il coro~ ~
37   3,   63,   0,     0,   88|                     su l'aia il coro~ ~
38   4,    1,   0,     0,  123|         a Clio nel grande aonio coro.~ ~ ~ ~
39   5,    3,   0,     2      |      coperte, che s'intonano in coro come il saltero e il flauto,
40   5,    6,   0,     0,    4|       improvviso udiron elli il coro~ ~
41   5,   14,   0,     0,   54|             E l'Istria è un sol coro latino.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License