IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veccia 1 vece 4 veda 17 vede 40 vedea 9 vedean 1 vedeasi 1 | Frequenza [« »] 40 porte 40 pugno 40 ultimo 40 vede 40 verde 39 amor 39 antico | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze vede |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 79| occhio che vede tutte le cose (udite, udite!); 2 1, 1, 0, 9, 2698| novello che vede la Gloria~ ~ 3 1, 1, 0, 12, 4219| Così la vede il mio sogno.~ ~ 4 1, 1, 0, 17, 6087| ma vede che certo è soltanto~ ~ 5 1, 1, 0, 17, 6585| né pensa, ma vede~ ~ 6 1, 1, 0, 17, 6588| vede meravigliosamente.~ ~ 7 2, 1, 0, 0, 51| che l'occhio dell'anima vede~ ~ 8 2, 2, 0, 0, 15| che ode e vede,~ ~ 9 2, 8, 0, 1, 8| Non vede ei stelle ma l'alta accesa 10 2, 8, 0, 9, 213| Ei vede, ei vede il patrio mare 11 2, 8, 0, 9, 213| Ei vede, ei vede il patrio mare ardente,~ ~ 12 2, 8, 0, 9, 226| monte, e l'altro monte ei vede,~ ~ 13 2, 8, 0, 10, 241| lo vede senza vedere un dio nel 14 2, 8, 0, 10, 243| che primamente lo vede nella luce~ ~ 15 2, 8, 0, 12, 314| Ei più non vede rilucere pe' solchi~ ~ 16 2, 8, 0, 13, 394| macchie a Mentana). Ei vede il buono Elìa~ ~ 17 2, 9, 0, 3, 36| né si vede che il seme lor ralligni.~ ~ ~ ~ 18 2, 19, 1, 2, 21| dorme, né vede sul sepolcro occulto~ ~ 19 3, 2, 0, 5, 131| fecesi occhio che vede e che sorride;~ ~ 20 3, 9, 0, 0, 32| dice: «Sire, nel mondo si vede~ ~ 21 3, 14, 0, 0, 34| sé nel suo canto e vede la sua gloria;~ ~ 22 3, 24, 0, 0, 81| vede la gran persona~ ~ 23 3, 31, 0, 3, 249| vede l'ardor pe' chiusi cigli 24 3, 31, 0, 3, 255| vede da presso e la bocca bramosa~ ~ 25 3, 33, 0, 0, 19| e vede palpitare il vasto corpo~ ~ 26 3, 46, 0, 0, 10| Vede apparire dal profondo il 27 3, 46, 0, 0, 12| vede sé fiso nel divino orrore.~ ~ ~ ~ 28 3, 60, 0, 3, 116| più non vede gli antichi numi italici!~ ~ ~ ~ 29 4, 5, 0, 0, 245| de' suoi vede in ginocchio ai parapetti,~ ~ 30 4, 7, 0, 0, 148| e vede or ascoltate se non giunga~ ~ 31 4, 10, 0, 0, 15| del gran Deserto e vede l'infinito~ ~ ~ ~ 32 4, 10, 0, 0, 84| del gran Deserto e vede il ciel lontano~ ~ ~ ~ 33 5, 4, 0, 16, 320| Che vede egli? un Bulgaro nero~ ~ 34 5, 4, 0, 16, 330| Che vede di turpe e di vile~ ~ 35 5, 4, 0, 16, 331| lo schernitore, che vede?~ ~ 36 5, 8, 0, 4, 84| vede ella d'improvviso la ferita~ ~ 37 5, 11, 0, 0, 82| alla prua che vede chiaro.~ ~ ~ ~ 38 5, 13, 0, 4 | afflitti.~ ~ ~ ~37. Ma lo vede ogni fante, simile a sé, 39 5, 13, 0, 4 | nel suo petto la forza; e vede al suo fianco penare e lottare 40 5, 14, 0, 0, 71| ardore del futuro ch'egli vede levarsi~ ~