Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     4,  929|        più cerule e tenui dell'ombre~ ~
 2   1,    1,   0,     7, 1980|                    segnavano l'ombre~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2304|                         e dell'ombre era ambiguo~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2624|      come il vólto di Ade re d'Ombre~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3535|    fromento e con lor treman l'ombre,~ ~
 6   1,    1,   0,    11, 3748|                 Passavano senz'ombre~ ~
 7   1,    1,   0,    12, 4287|         E tanto leggere eran l'ombre~ ~
 8   1,    1,   0,    17, 6066|            che inazzurravano l'ombre~ ~
 9   1,    1,   0,    19, 7620|                                ombre d'inganno, il muto~ ~
10   2,    2,   0,     0,   23|      Allora, nei baleni e nell'ombre, lo spirito dell'uomo~ ~
11   2,    6,   0,     0,   25|                che sorga, su l'ombre~ ~
12   2,    8,   0,     9,  206|              che per le mura d'ombre e di luci crea~ ~
13   2,   11,   0,     0,   20|                     contro all'ombre notturne arde sublime~ ~
14   2,   14,   0,     0,  182|       e il bene e il male sien ombre~ ~
15   2,   22,   4,     0,   10|                      tragica d'ombre, accesa dal fermento~ ~
16   2,   23,   0,     0,   74|                         molli! Ombre delle nubi e soffii pregni~ ~
17   3,   11,   0,     0,  132|      Lasciò dietro sé le molli ombre;~ ~
18   3,   21,   0,     0,   37|                                ombre che il quadrel d'oro~ ~
19   3,   24,   0,     0,   53|                       cerula d'ombre~ ~
20   3,   28,   0,     0,   87|            Vegli con noi quest'Ombre ed il supremo~ ~
21   3,   32,   0,     0,  140|             in quest'aridità d'ombre estuose.~ ~
22   3,   37,   0,     0,   10|                       Scorse l'ombre cerulee dei rami~ ~
23   3,   38,   0,     0,   21|                   dei fiumi, l'ombre dei voli su le sabbie saline~ ~
24   3,   39,   0,     0,   17|                         e dell'ombre cui fànnoti gli aghi~ ~
25   3,   39,   0,     0,   20|                           come ombre di voli su laghi.~ ~ ~ ~
26   3,   40,   0,     0,  117|                    tra luci ed ombre, sotto il muto cielo~ ~
27   3,   40,   0,     0,  160|             verso il Mito nell'ombre del crepuscolo.~ ~ ~ ~
28   3,   54,   0,     0,  617|                  in giuso; e l'ombre lievi eran le penne~ ~
29   3,   58,   0,     0,  125|                  Azzurre son l'ombre sul mare~ ~
30   3,   62,   4,     0,   33|                                Ombre delle farfalle in quella
31   3,   63,   0,     0,   37|               e la notte senza ombre,~ ~
32   3,   63,   0,     0,  159|               e la notte senza ombre,~ ~
33   3,   63,   0,     0,  163|       foglie di ali di aure di ombre~ ~
34   3,   63,   0,     0,  188|                              l'ombre dei voli~ ~
35   4,    7,   0,     0,  185| Sognando, andiamo incontro all'Ombre sole~ ~
36   4,    7,   0,     0,  252|                              l'Ombre cantano come le sirene.~ ~ ~ ~
37   4,    9,   0,     0,  130|              Non nelle antiche ombre, ne' lunghi chiostri~ ~
38   5,    2,   0,     1,   14|       de son manteau la grande ombre d'un dieu.~ ~ ~ ~
39   5,    5,   2,     0,   37|   Avete appreso a riconoscer l'ombre~ ~
40   5,    5,   5,     0,   89|        e innanzi alle due mute Ombre severe~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License