IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muovere 4 muovon 1 muovono 1 mura 40 muraglia 10 muràglia 1 muraglie 2 | Frequenza [« »] 41 mezzo 41 novo 40 immensa 40 mura 40 oltre 40 ombre 40 porte | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze mura |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 103| nelle sue mura ansiosa, e i vitrei meandri~ ~ 2 1, 1, 0, 4, 679| di mura, piloto di tutte~ ~ 3 1, 1, 0, 11, 3462| tue mura gialleggiano come~ ~ 4 1, 1, 0, 15, 5492| misero lasci le mura~ ~ 5 1, 1, 0, 16, 5570| via chiusa tra mura di forni,~ ~ 6 1, 1, 0, 16, 5580| si trista su le sporche mura,~ ~ 7 1, 1, 0, 17, 6887| piloto eversore di mura~ ~ 8 1, 1, 0, 18, 7403| nelle mura e invochi soccorso~ ~ 9 1, 1, 0, 19, 7597| tra le inesorabili mura,~ ~ 10 2, 5, 0, 0, 91| Velletri che disotto le sue mura~ ~ 11 2, 6, 0, 0, 33| tragga vivente alle tue mura~ ~ 12 2, 6, 0, 0, 83| con la sua corona di mura~ ~ 13 2, 6, 0, 0, 163| così la trarrà alle tue mura.~ ~ 14 2, 6, 0, 0, 192| mura che sole credevi~ ~ 15 2, 8, 0, 5, 106| Guarda le bianche mura ch'ei fece, artiere~ ~ 16 2, 8, 0, 9, 206| che per le mura d'ombre e di luci crea~ ~ 17 2, 8, 0, 17, 613| raccolti presso le mura, tra il Vascello~ ~ 18 2, 8, 0, 20, 871| oro. «Alle mure dei trevi! Mura!»~ ~ 19 2, 19, 2, 3, 38| tra le mura cui pinse Agnolo Gaddi,~ ~ 20 2, 20, 6, 0, 2| giovenilmente in te le belle mura,~ ~ 21 2, 22, 1, 0, 1| Su l'etrusche tue mura, erma Volterra,~ ~ 22 2, 23, 0, 0, 77| disertate le mura ove il tribuno~ ~ 23 3, 2, 0, 1, 16| l'abbia tra quelle mura~ ~ 24 3, 29, 0, 0, 5| alzano in contro mura di basalte.~ ~ 25 3, 54, 0, 0, 15| splendea di mura còttili e di blocchi~ ~ 26 3, 54, 0, 0, 88| quando giunsi alle mura~ ~ 27 4, 7, 0, 0, 258| le mura impresse del Leon corroso.~ ~ ~ ~ 28 4, 9, 0, 0, 139| O Tobrucca, alte mura e ferree porte~ ~ 29 not, 2 | murali, poggiarono alle mura le antenne, diedero la scalata, 30 not, 2 | il legname sotto le sante mura e costrutto con esso formidabili 31 not, 4 | vecchia dei Pisani, lungo le mura della città, volte dalla 32 not, 4 | Carloforte allora fu munita di mura, fuorché dalla parte della 33 not, 7 | di Maometto II, sotto le mura di Costantinopoli, è narrato 34 not, 7 | i quattro legni sotto le mura, propriamente fra le Sette-Torri 35 not, 7 | spettacolo accorse su le mura, dalla parte della Propontide, 36 not, 7 | clamori che ventavano dalle mura, parevano moltiplicarsi 37 5, 3, 0, 1 | le erbe, e le selve e le mura, e tutte le cose terrestri, 38 5, 4, 0, 12, 237| villate e città, mura e ripe;~ ~ 39 5, 5, 5, 0, 49| Egli ha mura da prendere, fiumane~ ~ 40 5, 8, 0, 1, 7| e tra le quattro mura~ ~