Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     3,  402|                            e sacra, come quando~ ~
 2   1,    1,   0,     7, 1704|                  della valle sacra,~ ~
 3   1,    1,   0,     9, 2706|                              sacra che vedesti nel pugno~ ~
 4   1,    1,   0,     9, 2910|                              sacra degli efebi tebani;~ ~
 5   1,    1,   0,    10, 3262|    l'altra cima: quella ch'è sacra~ ~
 6   1,    1,   0,    10, 3350|                              sacra, dal golfo crisèo~ ~
 7   1,    1,   0,    13, 4434|             della solitudine sacra.~ ~
 8   1,    1,   0,    14, 4615|                edera e della sacra selva~ ~
 9   1,    1,   0,    14, 4643|                              sacra alle Eumènidi entrammo,~ ~
10   1,    1,   0,    15, 5005|              patria ch'è pur sacra agli iddii~ ~
11   1,    1,   0,    17, 5986|        Una forza selvaggia e sacra,~ ~
12   1,    1,   0,    17, 7049|                 e strapparle sacra promessa~ ~
13   1,    1,   0,    18, 7357|             degli schiavi, o sacra Giustizia,~ ~
14   1,    1,   0,    18, 7479|                      che tal sacra ebrezza recava,~ ~
15   1,    1,   0,    18, 7540|                 E la materia sacra~ ~
16   1,    1,   0,    20, 8066|                        della sacra Fòcide, e il Plisto~ ~
17   2,    2,   0,     0,   96|    la tua rampogna la rifece sacra, la tua preghiera~ ~
18   2,    8,   0,    14,  445|       sangue salir la febbre sacra, il morbo~ ~
19   2,    8,   0,    14,  448|             arde e la mente, sacra febbre di Roma,~ ~
20   2,    8,   0,    18,  685|               della Campagna sacra nel periglioso~ ~
21   2,   12,   0,     0,  194|      l'ale tue forti!) nella sacra polve~ ~
22   2,   14,   0,     0,  423|                        nella sacra Italia, sul mare~ ~
23   2,   24,   0,     0,    2|                              sacra alla nuova Aurora~ ~
24   2,   24,   0,     0,   70|                              sacra alla nuova Aurora~ ~
25   3,   11,   0,     0,  202|             e a Ostia, nella sacra bocca~ ~
26   3,   30,   0,     0,   60|                    virtù, di sacra fervere~ ~
27   3,   56,   0,     0,   34|                 della querce sacra,~ ~
28   3,   62,   4,     0,   23|                              Sacra tra gli oleandri giovinetti~ ~
29   4,    0,   0,     0,    7|                              sacra alla nuova Aurora~ ~
30   4,    5,   0,     0,  210|     che l'arborense. Una man sacra ha smosso~ ~ ~ ~
31   4,    6,   0,     0,  179|                          già sacra ai nostri padri, ed a noi
32   4,   10,   0,     0,  188|                              sacra che salga verso un fato
33 not,    2                  |   oro, contro il pegno della sacra scutela. Occorreva il danaro
34 not,    9                  | Paràlia era detta la trireme sacra che, ornata di ghirlande,
35   5,    3,   0,     1      |    Cesare Augusto, nella mia sacra Pola? con chi m'affaccerò
36   5,    4,   0,     1,   20|                           la sacra bocca ma di bile~ ~
37   5,    4,   0,    13,  262|      scannò il suo padre con sacra~ ~
38   5,    5,   1,     0,    2|        dei combattenti nella sacra guerra,~ ~
39   5,   14,   0,     0,   38|             a cui ti facemmo sacra con l'aratro e la prora~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License