Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,   98|                      della rupe immobile, dell'alga vagabonda,~ ~
 2   0,    2,   0,     0,  144|             che trae dalla rupe il ferro, dalla mammella
 3   1,    1,   0,     1,  121|       donna discesa da una rupe~ ~
 4   1,    1,   0,     7, 1802|              dalla scitica rupe~ ~
 5   1,    1,   0,     7, 1844|       intorno alla scitica rupe~ ~
 6   1,    1,   0,     7, 1871|      dell'Uom vincolato la rupe~ ~
 7   1,    1,   0,    10, 3170|                      della rupe aurata. E la voce~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 5030|                          o Rupe, da tutta la tua~ ~
 9   1,    1,   0,    20, 8097|                     sculta rupe che s'infutura.~ ~
10   2,    2,   0,     0,   12|              e tu come una rupe, come un'isola montuosa,~ ~
11   2,    6,   0,     0,   40|             o Roma, che la Rupe Tarpea.~ ~ ~ ~
12   2,    6,   0,     0,   65|                        una rupe. I cavalieri,~ ~
13   2,    8,   0,     3,   61|    rostro, se non vegga la rupe~ ~
14   2,   10,   0,     0,    5|                         la rupe e il ghiacciaio albeggia
15   2,   13,   0,     0,   62|          eragli intorno la rupe, e solo~ ~
16   2,   14,   0,     0,  142|   perch'io sapea che nella rupe~ ~
17   2,   15,   0,     0,  124|                 vedemmo la rupe di Scizia o il Calvario;~ ~
18   2,   21,   4,     3,   34|                         la rupe che foggiar volea con mani~ ~
19   2,   21,   4,     3,   42|                  E in ogni rupe vidi una Vittoria.~ ~ ~ ~
20   2,   22,   1,     0,    2|              fondate nella rupe, alle tue porte~ ~
21   3,    2,   0,     6,  175|              teco salir la rupe veneranda~ ~
22   3,   11,   0,     0,  146|        scoperse la candida rupe~ ~
23   3,   11,   0,     0,  388|                            rupe se il Fato ferreo~ ~
24   3,   26,   0,     0,   42|                            rupe che s'infutura,~ ~
25   3,   27,   0,     0,    4|      qual Niobe nell'umida rupe,~ ~
26   3,   36,   0,     0,    2|              vigilata, una rupe bianca e sola~ ~
27   3,   38,   0,     0,   33|                 languir di rupe in rupe~ ~
28   3,   38,   0,     0,   33|         languir di rupe in rupe~ ~
29   3,   41,   0,     0,   51|    giglio toccai la grande rupe,~ ~ ~ ~
30   3,   50,   0,     0,    3|                   È tua la rupe onde alla notte stigia~ ~
31   3,   50,   0,     0,    5|                   La cruda rupe che non  mai crollo,~ ~
32   3,   54,   0,     0,  165|    te consacrerò, sopra la rupe~ ~
33   3,   54,   0,     0,  209|                      su la rupe inconcussa.~ ~
34   3,   54,   0,     0,  224|                         la rupe e gridai forte.~ ~
35   3,   54,   0,     0,  256|     e la nemica ricoprì la rupe~ ~
36   3,   56,   0,     0,   43|              lontano su la rupe nuda~ ~
37   5,    3,   0,     2      | cade e scoscende, come una rupe è divelta dal suo luogo,
38   5,    8,   0,     6,  144|             al sommo della rupe~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License