Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     2,  274|                         Furonvi donne serene~ ~
 2   1,    1,   0,     2,  279|                         furonvi donne per lume~ ~
 3   1,    1,   0,     2,  287|                         furonvi donnelievi~ ~
 4   1,    1,   0,    10, 3255|                  ricca in dolci donne e in lentischi.~ ~ ~ ~
 5   1,    1,   0,    11, 3623|                              le donne focesi, dinanzi~ ~
 6   1,    1,   0,    12, 4149|             tebane. Baciammo le donne~ ~
 7   1,    1,   0,    12, 4296|                           delle donne ionie che nude~ ~
 8   1,    1,   0,    15, 5417|        di vino i bei letti e le donne,~ ~
 9   1,    1,   0,    17, 6544|                          le lor donne i lunghi aghi acuti~ ~
10   1,    1,   0,    17, 7051|                        E le due donne sole,~ ~
11   1,    1,   0,    18, 7463|         biondo cruschello; e le donne~ ~
12   2,    8,   0,     8,  185|                         coro di donne liguri! Ultimo addio~ ~
13   2,    8,   0,    16,  496|               Eccoti innanzi le donne, ecco i vegliardi,~ ~
14   2,    8,   0,    16,  497|            ecco i fanciulli: le donne senza pianto,~ ~
15   2,   15,   0,     0,  157|            Il lamento delle pie donne?~ ~
16   2,   17,   1,     0,   11|                       delle tue donne morte~ ~
17   2,   18,   4,     0,    5|                             Ora donne la bianca fiordaligi~ ~
18   2,   20,   5,     0,    2|                       delle tue donne alzate in su la Porta~ ~
19   3,   31,   0,     1,    5|               Sedean con noi le donne presso il mare~ ~
20   3,   31,   0,     1,   61|           con la bellezza delle donne nostre.~ ~
21   3,   31,   0,     3,  205|          verso il sorriso delle donne nostre.~ ~
22   3,   31,   0,     4,  420|        cercammo il grembo delle donne nostre.~ ~ ~ ~
23   3,   54,   0,     0,  118|       venìa Pasife senza le sue donne~ ~
24   3,   62,   6,     0,   20|      constretto alle sue chiuse donne.~ ~
25   3,   62,   6,     0,   23|                  come grembi di donne desiate,~ ~
26   4,    3,   0,     0,  144|               e i padri, son le donne violate,~ ~ ~ ~
27   4,    5,   0,     0,   65|                  il duolo delle donne beduine~ ~
28   4,    6,   0,     0,   50|             genti ululavan come donne in parto~ ~
29   4,    7,   0,     0,   60|                        vecchi e donne col calcio del fucile,~ ~ ~ ~
30 not,    6                  | straziati; che urlavano come le donne partorienti. «Grans pitiés
31   5,    4,   0,     7,  133|                              Le donne rivoltano i morti~ ~
32   5,    4,   0,    13,  268|                      per le tue donne calcate~ ~
33   5,    4,   0,    15,  307|                      a Glava le donne tue scarne~ ~
34   5,    5,   2,     0,   49|                    Dove sono le donne con nel seno~ ~
35   5,    5,   2,     0,   65|                              Le donne non avevano più mani~ ~
36   5,   13,   0,     3      |   percosso i vecchi, forzato le donne, fatto monco ogni fanciullo
37   5,   14,   0,     0,   79|        donna, tu che sei tra le donne~ ~
38 not,    1                  |   Sempre ebbero grande animo le donne serbe. Anche oggi combattono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License