IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolce 84 dolcemente 3 dolcezza 15 dolci 38 dolcigna 1 dolciore 1 dolcissime 1 | Frequenza [« »] 39 sacra 39 spada 38 aquila 38 dolci 38 donne 38 fato 38 padre | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze dolci |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 52| dolci come le ciglia chiuse;~ ~ ~ ~ 2 1, 1, 0, 4, 869| pensier delle dolci sorelle~ ~ 3 1, 1, 0, 4, 898| sostegno ridente, o mie dolci~ ~ 4 1, 1, 0, 10, 3074| dei monti eran nuovi, più dolci~ ~ 5 1, 1, 0, 10, 3255| ricca in dolci donne e in lentischi.~ ~ ~ ~ 6 1, 1, 0, 11, 3425| vivo sotto cieli pur dolci,~ ~ 7 1, 1, 0, 12, 3929| vivo sotto cieli pur dolci,~ ~ 8 1, 1, 0, 12, 4133| che sparsa è ne' dolci verzieri~ ~ 9 1, 1, 0, 12, 4368| le Cicladi, e molto a me dolci.~ ~ ~ ~ 10 1, 1, 0, 15, 4833| ritorno, miei dolci compagni.~ ~ 11 1, 1, 0, 15, 5126| e ciascun dei dolci compagni~ ~ 12 2, 2, 0, 0, 105| si fanno eguali alle più dolci cose della foresta~ ~ 13 2, 3, 0, 0, 187| tra i dolci fiumi; e il re sardo~ ~ 14 2, 8, 0, 12, 354| i dolci olivi dell'orto ove pregò~ ~ 15 2, 8, 0, 19, 772| o dolci figli, latin sangue gentile!~ ~ 16 2, 8, 0, 21, 910| dei marinai, le dolci Gallinelle~ ~ 17 2, 12, 0, 0, 188| nutrì di sé le dolci creature?~ ~ 18 2, 15, 0, 0, 26| quale corda piange vostri dolci lutti?~ ~ 19 3, 2, 0, 2, 86| come i tuoi labbri e le tue dolci canne,~ ~ 20 3, 2, 0, 7, 232| Mutato è il suon delle sue dolci canne.~ ~ 21 3, 4, 0, 0, 18| Dolci le mie parole ne la sera~ ~ 22 3, 10, 0, 0, 18| che tutte le dolci acque dei ruscelli.~ ~ 23 3, 27, 0, 0, 51| Tu chiami; e i dolci nomi,~ ~ 24 3, 32, 0, 0, 78| e qui raduna le lor dolci larve.~ ~ 25 3, 36, 0, 0, 69| che t'inghirlanda le tue dolci tempie~ ~ 26 3, 38, 0, 0, 23| al vento e all'onda farsi dolci come l'inguine e il pube~ ~ 27 3, 60, 0, 1, 29| dolci acque e fresche ma di odor 28 3, 60, 0, 4, 203| mariterò le mie dolci sorelle~ ~ 29 3, 62, 1, 0, 20| Isciacquìo, calpestìo, dolci romori.~ ~ ~ ~ 30 3, 62, 4, 0, 1| Settembre, chiare fresche e dolci l'acque~ ~ 31 3, 62, 7, 0, 8| carichi di baccelli dolci e bruni~ ~ 32 3, 63, 0, 0, 187| quanto sien dolci~ ~ 33 4, 3, 0, 0, 45| marmi fiorir delle lor dolci chiese.~ ~ ~ ~ 34 4, 7, 0, 0, 181| O dolci eroi sognanti su i guanciali~ ~ 35 5, 3, 0, 1 | dicevi: «Or chi mi reca le dolci mie città della marina come 36 5, 5, 2, 0, 73| Tutte le dolci cose erano spente~ ~ 37 5, 9 | le loro fiumane, le lor dolci contrade, le lor città di 38 5, 12, 0, 1 | vittorioso, e ai nostri dolci feriti si rinnova il letto